Il più grande simbolo della Pace mai realizzato
http://www.pressenza.com - 07 ottobre 2009
Manila, 07/10/09
dall'inviata speciale di Pressenza alla Marcia Mondiale, Isabelle Bourgeois
traduzione in italiano a cura di Buone Nuove
Procy Alcala, membro del Congresso per il secondo distretto della provincia di Quazon e Carmen Alcala, responsabile di una fattoria biodinamica a Lucena, hanno avuto un ruolo di primo piano nel successo di questa eccezzionale e inedita performance.
L'evento aveva rischiato di essere annullato a causa delle catastrofi naturali che avevano colpito il paese in queste ultime settimane. Ma gli organizzatori sono riusciti a battere le fatalità per far sì che questo giorno fosse un giorno indimenticabile per l'équipe base, per le Filippine e per il mondo intero.
Da una settimana oltre 12000 studenti tra i 10 e i 15 anni, stavano provando il simbolo gigante all'interno dello stadio olimpico di Lucena. Stupefatti dalla perizia e dalla bellezza dell'evento, accompagnato da musica e dalle grida dei ragazzi cha agitavano gioiosamente i loro nastri arancioni, il pubblico (ONG impegnate per la pace e i diritti delle donne, alcuni membri dell'équipe base, personalità politiche, la Croce Rossa regionale, gruppi culturali e artistici) non ha potuto trattenere le lacrime.
Profondamente commossi i membri dell'équipe base hanno preso la parola per ringraziare, uno ad uno, gli organizzatori di questa giornata storica che ha mobilitato così tanti giovani. "Siete il mondo di domani e sentiamo che i vostri cuori battono all'unisono in favor di questo valore universale che tutti condividiamo, la pace" - ha dichiataro uno di loro - "Ci avete provato che un altro mondo è possibile, unendo la buona volontà di tutti da 7 a 77 anni!"
Per scaricare il video in alta risoluzione:
Welcome to Manila
http://videoforum.theworldmarch.org/index.php?action=videos;sa=downfile;id=578
Beginning of the World March in Manila
http://videoforum.theworldmarch.org/index.php?action=videos;sa=downfile;id=580
Articoli correlati
- Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing
Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?
Più armi non porteranno più pace
Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?25 settembre 2023 - Maria Pastore - Sostituire la guerra con referendum popolari sotto la supervisione dell'ONU
Dieci idee per la pace
Un programma in dieci punti per riportare la pace, la giustizia sociale e la tutela dei diritti umani al centro dell'azione politica, promuovendo lo sviluppo sostenibile come orizzonte primario per salvare il pianeta dal disastroso cambiamento climatico27 agosto 2023 - Alessandro Marescotti - Angelo Baracca, lucido ed indignato fino alla fine
Quel compagno che vive nella nostra memoria e nel nostro impegno
“Fai sapere che non sto soffrendo, che me ne vado assolutamente sereno. So di avere fatto tutto quello che potevo fare, adesso il mio tempo è finito. Ci vado tranquillo, non ho paura”.27 luglio 2023 - Alberto Cacopardo
Sociale.network