evento

“EXIT – La via d’uscita”, proiezione e dibattito

25 settembre 2020
ore 19:30 (Durata: 2 ore)
Via Pitagora 71, 74123 Taranto, Taranto (TA)
Bar La Capannina e Teatro Villa Peripato,

Serata evento con la proiezione della prima di “Exit – la via d’uscita” e, a seguire, dibattito sul futuro possibile di Taranto.
L’evento è aperto e gratuito con contributo libero, previa prenotazione del proprio posto a sedere per ragioni legate alle norme anti-contagio.


“Exit – la via d’uscita” è il progetto documentaristico di Giustizia per Taranto che mira ad illustrare la riconversione economica operata nell’area industriale del bacino della Ruhr, in Germania. Una situazione per moltissimi aspetti simile a quella tarantina, votata per anni all’acciaio per via dei giacimenti di carbone presenti lungo le rive del fiume Emscher.
Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 l’area è stata la protagonista del più grande progetto di riconversione d’Europa ed uno dei più imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con l’era dei combustibili fossili, dannosi per l’ambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei più fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio. Il percorso della Rhur l’ha portata a diventare Capitale europea della cultura nel 2010.

Condotto sul campo da Antonello Cafagna e Stefania Semitaio, “Exit” intende rendere evidente la possibilità di riconversione del nostro straordinario territorio, rappresentando ai decisori politici, di ogni livello, un esempio concreto di cambiamento percorribile.
Ma è anche un ulteriore motivo di riflessione e consapevolezza per la nostra comunità: Taranto come la Ruhr, cambiare è possibile.

Al dibattito sono state invitate le istituzioni nazionali e locali alle quali spetterebbe l’attuazione del programma di riconversione economica, occupazionale ed ambientale della città, nonché giornalisti e sindacati nazionali e locali, con l’auspicio di creare un fronte comune per la riconversione di Taranto. Il confronto sarà aperto e circolare ed esteso alle realtà del territorio che da anni si spendono contro l’inquinamento tarantino, nonché a tutto il pubblico presente.

---------------------------------
PROGRAMMA DELLA SERATA
---------------------------------
- Ore 19.45 Introduzione al film
- Ore 20 Proiezione di “Exit – la via d’uscita” (durata 50’)
- Ore 21 Dibattito "Taranto come la Ruhr per un futuro diverso", condotto dal giornalista Mimmo Laghezza, con il regista Antonello Cafagna e la co-autrice Stefania Semitaio.

--------------------------
INFO E PRENOTAZIONI
--------------------------
Per la salvaguardia di tutte e tutti, verranno rigidamente rispettare le regole anti-covid: a tal fine la capienza dell’arena sarà opportunamente ridotta e sarà pertanto obbligatorio prenotare il proprio posto a sedere al seguente link: https://forms.gle/TH1rLiNWpEXfshRp6, fino a esaurimento disponibilità. E’ possibile prenotare il proprio posto anche presso Ottica Occhinegro, in viale Virgilio 37 e da Bloodflower Tattoo studio, in via Messapia 21 a Taranto, in orario apertura negozi.
Sarà inoltre necessario presentarsi all’evento muniti di mascherina.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Giustizia per Taranto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa - Siracusa (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1817: Nasce Henry David Thoreau, autore del saggio su "La disobbedienza civile"

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)