conferenza stampa

Conferenza Stampa: "Ricordiamo Petrov contro il rischio nucleare"

25 settembre 2020
ore 13:00 (Durata: 1 ore)

Alla vigilia della giornata ONU contro le armi nucleari, i Disarmisti esigenti, la WILPF Italia (e i loro partners associativi) in collaborazione con la senatrice Loredana De Petris organizzano la CONFERENZA STAMPA che presenta la Campagna: “Ricordiamo Petrov contro il rischio nucleare” La tecnologia (AI, 5G) aumenta il rischio di guerra nucleare per errore!

ROMA 25 settembre 2020 Ore 13.00-14.00 sala "Caduti di Nassirya" Palazzo Madama presso il Senato della Repubblica

Dal tavolo della presidenza presentano la Campagna” (di cui all’appello online con primo firmatario Alex Zanotelli): Alfonso Navarra (Disarmisti esigenti), Patrizia Sterpetti (WILPF Italia), Manlio Giacanelli (IPPNW Italia), Ennio La Malfa (Accademia Kronos). Con interventi degli scienziati Luigi Mosca (Armes Nucléaires STOP) e Andrea Grieco (Alleanza Stop 5G). Si propone agli attivisti ecopacifisti di darsi da fare perché siano intitolate vie, piazze, parchi, biblioteche, murales, ecc. al colonnello sovietico che, il 26 settembre 1983, scoprì un falso allarme di missili diretti contro la capitale dell'URSS ed evitò, non avvisando i superiori, una crisi catastrofica (con probabile risposta nucleare ad un attacco che non c’era affatto). L’appello, allegato alla presente mail, si legge e si firma al link: https://www.petizioni.com/ricordiamo_petrov_no_rischio_nucleare

Sono anche previsti brevi interventi di rappresentanti delle associazioni partner dei “Disarmisti esigenti” e di WILPF Italia, sostenitrici della campagna per il bando giuridico internazionale delle armi nucleari. *E’ probabile che già entro il 26 settembre si avranno le 50 ratifiche di Stati che faranno entrare in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, adottato dall’ONU il 7 luglio 2017 (ad oggi siamo a quota 45 Stati). Tecnicamente occorrono 90 giorni dalla 50esima ratifica, quindi il Trattato potrebbe acquisire piena validità giuridica nel giorno simbolico del Natale 2020. Tale campagna, nell'impostazione dei proponenti, si inserisce in un impegno di opposizione all'ammodernamento e potenziamento delle armi nucleari tattiche (in Italia le basi di Ghedi ed Aviano, nonché i porti a rischio nucleare), quelle che servono per la guerra "di teatro in Europa". Visto che la NATO per esse teorizza ufficialmente il "first use", anch'esse abbassano la soglia nucleare, oltretutto in violazione assoluta dell'articolo 11 della nostra Costituzione che "ripudia la guerra".

PER I GIORNALISTI CHE VOLESSERO PARTECIPARE DIRETTAMENTE ALL'EVENTO

L'accesso alla sala - con abbigliamento consono anticovid e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima di 20 persone. I giornalisti devono accreditarsi inviando una mail ad alfiononuke@gmail.com entro la mattina del 24 settembre. Nella mail devono indicare le generalità (nome e cognome, luogo e data di nascita), con numero di telefono, gli estremi della tessera dell’ordine, e la testata per cui lavorano. Devono inoltre compilare il modulo allegato ai sensi della normativa anticovid.

Evento inserito da Laura Tussi.

Per maggiori informazioni:
Alfonso Navarra
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • giu
    21
    sab
    tavola rotonda

    L'umanità sotto le macerie. Dialogo su Gaza

    Via E. Reale 61/A - Lecce (LE)
    L'umanità sotto le macerie. Dialogo su Gaza
    Un'occasione di ascolto, riflessione e confronto sul dramma umanitario che si consuma a Gaza. Sabato 21 giugno alle ore 10.00, presso il Bar Sociale ...
  • giu
    21
    sab
    manifestazione

    Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.

    Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - Roma
    Manifestazione nazionale    Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
    Aderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ...
  • giu
    21
    sab
    presidio

    costruiamo un fronte unito contro rearm europe

    Piazza Vittorio - Finale Ligure (SV)
    3 Presidi contemporanei silenziosi in provincia di Savona (Albenga, Finale, Savona) in occasione dell'evento nazionale a Roma di Stop Rearm Europe: ci ...
  • giu
    22
    dom
    evento

    Sumud artfest

    Via del Frantoio 9C - Roma (RM)
    Sumud artfest
    Dalla Palestina al mondo Cultura, vita, donna, liberta' Tre giorni di musica, poesia, libri, incontri
  • giu
    24
    mar
    presidio

    Stop War on Journalism

    Piazza dei Mercanti - Milano (MI)
    Stop War on Journalism
    Appello per l'adesione al presidio STOP WAR ON JOURNALISM che si terrà a Milano martedì 24 giugno alle ore 19.00 in Piazza dei Mercanti. ...
  • giu
    25
    mer
    presentazione

    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente

    Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - Roma
    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
    Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ...
  • giu
    26
    gio
    mostra fotografica

    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)
    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
    SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ...
  • giu
    28
    sab
    evento

    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)

    Specchia - Specchia (LE)
    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà  28 e  29 giugno a Specchia (LE)
    Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ...
  • giu
    30
    lun
    simposio

    Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea

    L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Pink Floyd Immersion

    Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)
    Pink Floyd Immersion
    Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Il cancelliere tedesco legittima l’aggressione israeliana all’Iran

    “Il lavoro sporco” e la deriva bellicista: parole gravi dalla Germania

    Friedrich Merz ha definito l’attacco israeliano all’Iran “un lavoro sporco fatto per tutti noi”. Una frase inquietante che rivela la normalizzazione della guerra preventiva come legittimo strumento dell'Occidente. E che nasconde le lucrose vendite di armi a Israele.
    19 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)