Conferenza Stampa: "Ricordiamo Petrov contro il rischio nucleare"
Alla vigilia della giornata ONU contro le armi nucleari, i Disarmisti esigenti, la WILPF Italia (e i loro partners associativi) in collaborazione con la senatrice Loredana De Petris organizzano la CONFERENZA STAMPA che presenta la Campagna: “Ricordiamo Petrov contro il rischio nucleare” La tecnologia (AI, 5G) aumenta il rischio di guerra nucleare per errore!
ROMA 25 settembre 2020 Ore 13.00-14.00 sala "Caduti di Nassirya" Palazzo Madama presso il Senato della Repubblica
Dal tavolo della presidenza presentano la Campagna” (di cui all’appello online con primo firmatario Alex Zanotelli): Alfonso Navarra (Disarmisti esigenti), Patrizia Sterpetti (WILPF Italia), Manlio Giacanelli (IPPNW Italia), Ennio La Malfa (Accademia Kronos). Con interventi degli scienziati Luigi Mosca (Armes Nucléaires STOP) e Andrea Grieco (Alleanza Stop 5G). Si propone agli attivisti ecopacifisti di darsi da fare perché siano intitolate vie, piazze, parchi, biblioteche, murales, ecc. al colonnello sovietico che, il 26 settembre 1983, scoprì un falso allarme di missili diretti contro la capitale dell'URSS ed evitò, non avvisando i superiori, una crisi catastrofica (con probabile risposta nucleare ad un attacco che non c’era affatto). L’appello, allegato alla presente mail, si legge e si firma al link: https://www.petizioni.com/ricordiamo_petrov_no_rischio_nucleare
Sono anche previsti brevi interventi di rappresentanti delle associazioni partner dei “Disarmisti esigenti” e di WILPF Italia, sostenitrici della campagna per il bando giuridico internazionale delle armi nucleari. *E’ probabile che già entro il 26 settembre si avranno le 50 ratifiche di Stati che faranno entrare in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, adottato dall’ONU il 7 luglio 2017 (ad oggi siamo a quota 45 Stati). Tecnicamente occorrono 90 giorni dalla 50esima ratifica, quindi il Trattato potrebbe acquisire piena validità giuridica nel giorno simbolico del Natale 2020. Tale campagna, nell'impostazione dei proponenti, si inserisce in un impegno di opposizione all'ammodernamento e potenziamento delle armi nucleari tattiche (in Italia le basi di Ghedi ed Aviano, nonché i porti a rischio nucleare), quelle che servono per la guerra "di teatro in Europa". Visto che la NATO per esse teorizza ufficialmente il "first use", anch'esse abbassano la soglia nucleare, oltretutto in violazione assoluta dell'articolo 11 della nostra Costituzione che "ripudia la guerra".
PER I GIORNALISTI CHE VOLESSERO PARTECIPARE DIRETTAMENTE ALL'EVENTO
L'accesso alla sala - con abbigliamento consono anticovid e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima di 20 persone. I giornalisti devono accreditarsi inviando una mail ad alfiononuke@gmail.com entro la mattina del 24 settembre. Nella mail devono indicare le generalità (nome e cognome, luogo e data di nascita), con numero di telefono, gli estremi della tessera dell’ordine, e la testata per cui lavorano. Devono inoltre compilare il modulo allegato ai sensi della normativa anticovid.
Evento inserito da Laura Tussi.
Prossimi appuntamenti
- mag18mertrasmissione televisiva
Trasmissione su Contropiano - La guerra continua ma fanno finta che stia finendo
Trasmissione su Contropiano.org - La guerra continua ma fanno finta che stia finendo . -- Mercoledì 18 Maggio 2022 ore 18.30 . -- La guerra ... - mag19giopresentazione
Scritti contro la guerra
Via Laghetto n. 2 - Milano (MI)Giovedì 19 maggio in Via Laghetto n. 2 (Negozio Civico ChiAmaMilano): Conversazione sul pamphlet "Scritti contro la guerra" di Angelo Gaccione. ... - mag19gioconvegno
Geopolitica mediterranea. L'Italia e l'Iran di Khomeini
Via Pasubio - Taranto (TA)La tensione dovuta alla guerra in Ucraina ci ha portati a interrogarci sull'opportunità di un approfondimento del ruolo dell'Italia nelle ... - mag19gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag20venmanifestazione
La Fiaccola della Pace per il Cessate il Fuoco a Cusano Mutri
Via Fuci - CusanoMutri (BN)20 MAGGIO IL CAMMINO DELLA NONVIOLENZA DELLA FIACCOLA DELLA PACE GIUNGE A CUSANO MUTRI (BN). Venerdi 20 Maggio gli alunni dell'Istituto Comprensivo ... - mag21sabassemblea
Assemblea regionale comitati per la pace pugliesi
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Punti in discussione: 1) costituzione della rete regionale dei comitati per la pace: finalità e compiti; 2) discussione e approvazione dell'odg ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...