
Evento online: "Tornare a respirare. Percorsi di riappropriazione della salute pubblica"
Giovedì 18 Marzo, a partire dalle ore 20:00, si svolgerà l’evento online del gruppo di lavoro “La Città che Respira”. Un solo obiettivo: tornare a respirare. Lo scopo dell’evento è di delineare iniziative solide per la tutela e la riappropriazione della salute pubblica. Saranno messe a confronto tre realtà rappresentative di questo tema: Trieste, Taranto e #Salerno, tre città che vivono il dramma dell’inquinamento atmosferico causato dalle attività industriali nocive come l’Ilva di Taranto, la Ferriera di Trieste ed le Fonderie Pisano di Salerno.
Alla luce delle esperienze emerse dal confronto tra i portavoce di queste realtà, saranno delineate le iniziative future volte a fornire proposte concrete e dirette all’applicazione dell’art. 32 della Costituzione: il diritto alla salute dei cittadini. Con gli interventi di:
- Fulvia Gravame, sostituita da Alessandro Marescotti (PeaceLink)
- Lorenzo Forte (Comitato Associazione Salute e Vita);
- Paolo Fierro (Vice Presidente Nazionale Medicina Democratica);
- Alda Sancin (Associazione NoSmog Trieste).
Modera Daniele Bagnoli, facilitatore del gruppo di lavoro “La Città che Respira”.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...