"LA CAMERA CHIARA" performance fotografico-teatrale a cura di Piero Marsili Libelli
Quando un fotoreporter torna da un viaggio, l’ultima fase del suo lavoro ?la camera oscura dove quasi sempre si trova solo a dover scegliere i migliori scatti del suo viaggio, solo, in una piccola camera oscura, con le poche lampadine rosse e le immagini che scorrono nell’ingranditore, poi la scelta e la stampa.
E?in questa ultima fase ,la scelta delle immagini, che il fotografo rivive il suo viaggio in paesi ormai lontani e completamente diversi ..
Piero Marsili ?tornato di recente da un viaggio in zone di guerra ed ha portato a casa immagini molto forti, tutto ci?che la guerra lascia alle spalle ,la gente, il loro tentativo di tornare alla normalit?le aspettative degli uomini, la speranza delle donne, il sorriso dei bambini, insomma la voglia di un popolo che vuol rinascere dalle macerie,che non sono solamente quelle fatte di fango e polvere ma quelle pi?profonde ed invisibili dell’anima . La guerra ?questo ,macerie distruzione fame e morte, l’annullamento delle prospettive.
Questa volta ,al suo ritorno, Piero Marsili , ci guider?all’interno di un grande spazio del “Villaggio Globale?allestito per l’occasione ad una enorme camera oscura coinvolgendo gli spettatori nel suo lavoro che come piccoli esseri spieranno una magica tecnica di svelamento, in pratica Piero Marsili “svilupperà” il suo recente reportage su enormi fogli di carta fotografica di fronte ad un vasto pubblico rivivendo con un sonoro di rumori e musiche proprio come se in quel momento fossimo con lui in una qualunque strada di Kabul o di Bagdad.
La performance sar?un lavoro critico che susciter?riflessioni critiche ,ma vedremo anche quando un reportage di guerra e il lavoro di un fotografo pu?diventare teatro e sar?dimostrato che luce e materia possono esplodere.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...