Presentazione del libro Minatori di Orsola Casagrande
MINATORI
La storia di Tower Colliery e le lotte dei minatori britannici contro la chiusura dei pozzi
I minatori inglesi hanno avuto, all'inizio degli anni '80, il "privilegio" di essere scelti da Margaret Thatcher come "l'esempio da dare" a tutta la classe operaia occidentale. Dopo oltre 30 anni di "economia mista" e Welfare state, il neoliberismo aveva trovato chi poteva condurre un conflitto sociale durissimo e vincerlo, spezzando con quella dei minatori la resistenza di tutti i lavoratori. Le miniere inglesi furono il primo episodio di privatizzazione delle imprese pubbliche. Da l?part?il rovesciamento del modello economico che aveva caratterizzato la "civilt?occidentale". La lotta dei minatori fu per?memorabile. Lunga, intensa, piena di migliaia di episodi di "solidariet?di classe" che insegneranno sempre molto a chi _ arrivando oggi sulla scena dello scontro sociale _ va chiedendosi "come fare" per non essere immediatamente spazzato via da un avversario che possiede strumenti, mezzi, complici, memoria e giannizzeri. Fu una sconfitta, certamente. Ma senza resa. E la differenza resta decisiva. Si pu?anche perdere, se non ci sono le condizioni sociali e storiche per una vittoria. Ma se si resta con la "schiena dritta" si pu?tornare in campo, trasmettere esperienza, contribuire a nuovi avanzamenti del movimento operaio. Lo dimostrano questi minatori gallesi di Tower Colliery, a lungo all'avanguardia di quella lotta. La loro capacit?di restare uniti, di comportarsi come classe e non come singoli individui esodanti per il mondo, li ha portati a realizzare l'impensabile: comprarsi la miniera che il capitale considerava ormai incapace di produrre profitto. Hanno ricreato lavoro, occupazione, reddito per tutta una comunit? Un "signor lavoro", con contratti a tempo indeterminato, propriet?collettiva, misure di sicurezza avanzate e tutela della salute. Alla faccia di chi va raccontando al mondo che per "essere competitivi" bisogna adattarsi a vivere come schiavi o come mendicanti.
Orsola Casagrande , «giornalista militante? ?da anni corrispondente da Londra de il manifesto, grande conoscitrice del movimento operaio del Regno unito e della resistenza irlandese
Sara' presente l'autrice
ore 20.30 cena, a seguire presentazione del libro e proiezione del video:
"I padroni preferiscono i cavalli" sulle lotte dei lavoratori,
dai minatori inglesi agli operai di Melfi
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...