Presentazione del libro Minatori di Orsola Casagrande
MINATORI
La storia di Tower Colliery e le lotte dei minatori britannici contro la chiusura dei pozzi
I minatori inglesi hanno avuto, all'inizio degli anni '80, il "privilegio" di essere scelti da Margaret Thatcher come "l'esempio da dare" a tutta la classe operaia occidentale. Dopo oltre 30 anni di "economia mista" e Welfare state, il neoliberismo aveva trovato chi poteva condurre un conflitto sociale durissimo e vincerlo, spezzando con quella dei minatori la resistenza di tutti i lavoratori. Le miniere inglesi furono il primo episodio di privatizzazione delle imprese pubbliche. Da l?part?il rovesciamento del modello economico che aveva caratterizzato la "civilt?occidentale". La lotta dei minatori fu per?memorabile. Lunga, intensa, piena di migliaia di episodi di "solidariet?di classe" che insegneranno sempre molto a chi _ arrivando oggi sulla scena dello scontro sociale _ va chiedendosi "come fare" per non essere immediatamente spazzato via da un avversario che possiede strumenti, mezzi, complici, memoria e giannizzeri. Fu una sconfitta, certamente. Ma senza resa. E la differenza resta decisiva. Si pu?anche perdere, se non ci sono le condizioni sociali e storiche per una vittoria. Ma se si resta con la "schiena dritta" si pu?tornare in campo, trasmettere esperienza, contribuire a nuovi avanzamenti del movimento operaio. Lo dimostrano questi minatori gallesi di Tower Colliery, a lungo all'avanguardia di quella lotta. La loro capacit?di restare uniti, di comportarsi come classe e non come singoli individui esodanti per il mondo, li ha portati a realizzare l'impensabile: comprarsi la miniera che il capitale considerava ormai incapace di produrre profitto. Hanno ricreato lavoro, occupazione, reddito per tutta una comunit? Un "signor lavoro", con contratti a tempo indeterminato, propriet?collettiva, misure di sicurezza avanzate e tutela della salute. Alla faccia di chi va raccontando al mondo che per "essere competitivi" bisogna adattarsi a vivere come schiavi o come mendicanti.
Orsola Casagrande , «giornalista militante? ?da anni corrispondente da Londra de il manifesto, grande conoscitrice del movimento operaio del Regno unito e della resistenza irlandese
Sara' presente l'autrice
ore 20.30 cena, a seguire presentazione del libro e proiezione del video:
"I padroni preferiscono i cavalli" sulle lotte dei lavoratori,
dai minatori inglesi agli operai di Melfi
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...













