manifestazione

La memoria è un dovere di chi resta

1 novembre 2021
ore 09:30
Ponte girevole, prefettura, piazza Immacolata, Taranto (TA)
Avviso per chi desidera partecipare all'iniziativa: si richiede di vestirsi di nero e di indossare una striscia bianca larga circa cinque centimetri da indossare durante il presidio. Per chi non ne sarà fornito ci sarà qualche fascia a disposizione.

In ricordo dei piccoli tarantini strappati alla vita a causa dell'inquinamento industriale, ci ritroveremo nei pressi del Ponte Girevole, rigorosamente vestiti di nero e con una fascia bianca trasversale sul petto che indica l'innocenza dei bambini (chiediamo ai partecipanti di soddisfare questa semplice richiesta). Lì sosteremo per 30 minuti, in assoluto silenzio, per poi spostarci davanti alla Prefettura di Taranto, dove sosteremo nuovamente, prima di raggiungere Piazza Maria Immacolata per l'ultima sosta silenziosa.
Orari previsti. Ritrovo alle ore 09;30 nei pressi del Ponte Girevole.
Inizio evento: ore 10;00.
Davanti alla Prefettura, dalle ore 11;00 alle ore 11;30.
In Piazza Maria Immacolata, dalle ore 12;00 alle ore 12;30, con girotondo finale, in ricordo dei giochi negati ai nostri piccoli angeli.
Preghiamo i rappresentanti degli organi di informazione eventualmente presenti di rispettare il nostro desiderio di silenzio, astenendosi dal chiedere interviste o semplici commenti ai partecipanti.
Non sono ammessi simboli e/o bandiere di alcun tipo.
(grazie a Zaza per il disegno)

Per maggiori informazioni:
Genitori tarantini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)