mostra fotografica

Afghan Rewind 2001-2021

27 gennaio 2022
ore 16:30

Dal 22 gennaio al 5 febbraio all'interno dell'IISS P.ssa Maria Pia di Taranto sarà possibile visitare la mostra fotografica "Afghan Rewind 2001-2021". La mostra comprende 40 foto di fotografi afghani e copre un periodo di 20 anni, precisamente dal 7 ottobre 2001 (data del crollo del regime talebano) al 15 agosto 2021, che ha purtroppo segnato la caduta della Repubblica Islamica dell'Afghanistan ad opera dei talebani! In questi 20 anni, il popolo afghano ha cercato di ricostruire la propria identità calpestata dal regime talebano! E' espressione di questo movimento il collettivo Induction, fondato a Kabul da un gruppo di artisti afghani, con l’intento di cambiare la narrativa egemonica sull'Afghanistan. Le narrazioni della guerra, dei problemi sociali e dei cambiamenti portate avanti dagli Stati invasori e dai media occidentali non li rappresentava e gli artisti volevano cominciare a parlare di sé, del proprio mondo interiore, del proprio spazio socio-antropologico, delle città in trasformazione, della filosofia alla base di tutto questo. Dopo la presa di potere da parte dei talebani, il collettivo ferma tutte le proprie attività artistiche e educative e tutti i membri entrano in clandestinità. Alcuni di loro riescono ad uscire dal Paese e attualmente si trovano in Paesi confinanti in attesa di trovare una soluzione per trasferirsi in un luogo sicuro. Come scuola abbiamo preso a cuore in particolare la condizione del più giovane di questi fotografi, Hamid Sultani. Hamid, di soli 20 anni, perseguitato dai talebani per le sue foto, è stato costretto a lasciare il suo paese per salvarsi la vita! Ora si trova in un campo profughi in Pakistan, paese che a breve dovrà lasciare causa scadenza del visto! L'Associazione Voci della Terra, molto attiva nella tutela ed integrazione di rifugiati afghani in Italia, ha inoltrato una richiesta di visto per far arrivare Hamid in Italia e ci auguriamo che anche l'invito formale da parte della scuola del suo coinvolgimento vada a supporto dell’iter di inclusione di Hamid Sultani nella comunità italiana. HAMiD SULTANI - Fotografo
All’interno di questo evento, sarà organizzato un momento dedicato al tema dell’interculturalità: giovedì 27 gennaio 2022, alle 16.30, nello spazio della scuola dedicato alla mostra fotografica, arricchita dalle opere pittoriche della Prof.ssa Carmen Manco e dalle sculture del Prof. Massimo Carriero, i rappresentanti dell’associazione Noi e Voi di Taranto porteranno la propria testimonianza circa le azioni di inclusione di chi è rimasto senza casa, senza patria, senza cittadinanza.
L’incontro sarà aperto alla comunità tarantina. Nel corso del confronto gli studenti della scuola condurranno un breve, ma intenso, reading di poesie di poetesse afghane. La prenotazione può essere effettuata al numero 099/7794407

Per maggiori informazioni:
IISS P.ssa Maria Pia di Taranto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)