
Afghan Rewind 2001-2021
Dal 22 gennaio al 5 febbraio all'interno dell'IISS P.ssa Maria Pia di Taranto sarà possibile visitare la mostra fotografica "Afghan Rewind 2001-2021". La mostra comprende 40 foto di fotografi afghani e copre un periodo di 20 anni, precisamente dal 7 ottobre 2001 (data del crollo del regime talebano) al 15 agosto 2021, che ha purtroppo segnato la caduta della Repubblica Islamica dell'Afghanistan ad opera dei talebani! In questi 20 anni, il popolo afghano ha cercato di ricostruire la propria identità calpestata dal regime talebano! E' espressione di questo movimento il collettivo Induction, fondato a Kabul da un gruppo di artisti afghani, con l’intento di cambiare la narrativa egemonica sull'Afghanistan. Le narrazioni della guerra, dei problemi sociali e dei cambiamenti portate avanti dagli Stati invasori e dai media occidentali non li rappresentava e gli artisti volevano cominciare a parlare di sé, del proprio mondo interiore, del proprio spazio socio-antropologico, delle città in trasformazione, della filosofia alla base di tutto questo. Dopo la presa di potere da parte dei talebani, il collettivo ferma tutte le proprie attività artistiche e educative e tutti i membri entrano in clandestinità. Alcuni di loro riescono ad uscire dal Paese e attualmente si trovano in Paesi confinanti in attesa di trovare una soluzione per trasferirsi in un luogo sicuro. Come scuola abbiamo preso a cuore in particolare la condizione del più giovane di questi fotografi, Hamid Sultani. Hamid, di soli 20 anni, perseguitato dai talebani per le sue foto, è stato costretto a lasciare il suo paese per salvarsi la vita! Ora si trova in un campo profughi in Pakistan, paese che a breve dovrà lasciare causa scadenza del visto! L'Associazione Voci della Terra, molto attiva nella tutela ed integrazione di rifugiati afghani in Italia, ha inoltrato una richiesta di visto per far arrivare Hamid in Italia e ci auguriamo che anche l'invito formale da parte della scuola del suo coinvolgimento vada a supporto dell’iter di inclusione di Hamid Sultani nella comunità italiana. HAMiD SULTANI - Fotografo
All’interno di questo evento, sarà organizzato un momento dedicato al tema dell’interculturalità: giovedì 27 gennaio 2022, alle 16.30, nello spazio della scuola dedicato alla mostra fotografica, arricchita dalle opere pittoriche della Prof.ssa Carmen Manco e dalle sculture del Prof. Massimo Carriero, i rappresentanti dell’associazione Noi e Voi di Taranto porteranno la propria testimonianza circa le azioni di inclusione di chi è rimasto senza casa, senza patria, senza cittadinanza.
L’incontro sarà aperto alla comunità tarantina. Nel corso del confronto gli studenti della scuola condurranno un breve, ma intenso, reading di poesie di poetesse afghane. La prenotazione può essere effettuata al numero 099/7794407
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















