seminario

La crisi in Ucraina tra venti di guerra e diplomazie

9 febbraio 2022
ore 20:30 (Durata: 2 ore)
Sala conferenze Caritro – Corso Rosmini, Rovereto (TN)
Sarà possibile seguire la diretta su @centropacerovereto pagina Facebook

Intervengono Paolo Bergamaschi, autore del libro 'Area di Crisi - Guerre e pace ai confini d'Europa' già collaboratore alla Commissione Esteri del Parlamento Europeo e promotore del progetto di un Corpo Civile di pace Europeo Vincenzo Passerini, promotore dell'appello per scongiurare un'altra guerra alle porte dell'Europa Modera Beatrice Taddei Saltini, Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo

Vedere anche https://www.itlodeo.info/2022/02/02/scongiurare-unaltra-guerra-in-ucraina-un-incontro-con-paolo-bergamaschi-il-9-febbraio/

Per maggiori informazioni:
Centro Pace, Ecologia e Diritti Umani di Rovereto, CAV – Coordinamento accoglienza Vallagarina, C.A.V.A. Coordinamento della Vallagarina per l'Africa, Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, A.N.P.I. Rovereto -Vallagarina, Centro per la Cooperazion
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Un'altra battaglia per Taranto

    E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara

    Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Cultura
    Ciclo di incontri storici a Taranto

    Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano

    Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Ha fondato il Cipax

    Ci ha lasciato Gianni Novelli

    Negli anni Ottanta mandava per posta la newsletter del Cipax, un piccolo bollettino che aveva creato una rete di persone appassionate alla pace e alla cultura della nonviolenza.
    29 novembre 2023 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)