presidio

Presidio per la pace in Ucraina

26 febbraio 2022
ore 16:00 (Durata: 2 ore)

Oltre 20 associazioni di Quarrata e della Piana Pistoiese si sono unite per promuove un presidio per la pace in Ucraina. L’appuntamento è per sabato 26 febbraio, alle ore 16, in piazza Risorgimento a Quarrata per chiedere all'Italia, all'Europa e alle Nazioni Unite di farsi parte attiva per garantire la Pace e l'autonomia dell'Ucraina e di svolgere un ruolo di distensione dei rapporti tra Nato e Russia. Dopo la manifestazione provinciale indetta da “Peacetoia” lo scorso sabato 19 febbraio in piazza del Duomo a Pistoia, i venti di guerra al confine tra Ucraina e Russia non solo non si sono placati, ma si sono fatti persino più minacciosi; le realtà quarratine che condividono i valori della pace e della solidarietà tra i popoli si sono quindi mobilitate per tornare a far sentire la voce di coloro che, come recita la Costituzione Italiana, si oppongono alla guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Le associazioni e gli enti promotori del presidio sono: Agesci Quarrata, Anpi Quarrata, Associazione La Sinistra, Casa della Solidarietà, Casa del Popolo Arci Quarrata, Casa del Popolo Arci Valenzatico, Circolo Acli Montemagno, Circolo Mcl Valenzatico, Cooperativa Gemma, Cooperativa L'Orizzonte, Cub, Emergency Pistoia, Gruppo Giovani Vignole, Libera Pistoia, Fnp Cisl Quarrata, Parco Verde, Paxchristi, Pozzo di Giacobbe, Presidio Libera Don Peppe Diana, Rete Radiè Resch, Sezione Soci Coop Quarrata Agliana Montale, Spi Cgil Quarrata. Tante altre adesioni stanno giungendo in queste ore. Tutti i presenti parteciperanno sotto un'unica bandiera: quella della Pace. I promotori invitano tutti i cittadini e le cittadine a partecipare al presidio in piazza Risorgimento ed anche ad aderire online all'appello di Peacelink: https://www.peacelink.it/campagne/index.php?id=104&id_topic=3

Per maggiori informazioni:
Rete di associazioni
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1984: A Bhopal, in India, 3500 morti per l'esplosione della fabbrica chimica della "Union Carbide"

Dal sito

  • Editoriale
    All'ONU per il disarmo nucleare e la lotta ai cambiamenti climatici

    COP28, ecologisti e pacifisti

    Le Nazioni Unite costituiscono l'unica vera sede istituzionale in cui progettare un futuro davvero umano ed sostenibile. Ma la guerra in Ucraina ha avuto un impatto negativo sui negoziati sul clima, ritardando l'adozione di misure decisive per ridurre le emissioni.
    2 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'intervento alle Nazioni Unite della dott.ssa Sally Ndung’u (Kenya), membro del Board di IPPNW

    Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato

    A quasi 80 anni dall’inizio dell’era nucleare, siamo sopravvissuti non grazie a leader saggi, o a una solida dottrina militare, o a una tecnologia infallibile, ma grazie alla fortuna.
    30 novembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Un'altra battaglia per Taranto

    E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara

    Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)