manifestazione

Ucraina: Stop War Now! Smilitarizziamo il mondo!

24 febbraio 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)
da Largo Berlinguer a piazza del Plebiscito, Napoli (NA)
è in pieno centro. Dalla stazione ferroviaria, poche fermate di metropolitana, linea 1.

Questa mattina ci siamo svegliat* con l'eco tragico delle bombe e l'invasione della Russia in Ucraina! Mobilitiamoci subito per ribadire il nostro no alla guerra e al militarismo, per la fine immediata delle operazioni militari. Allo stesso tempo non ci facciamo arruolare nella strategia e nella propaganda della Nato, la cui ininterrotta espansione militare a est fin dagli anni '90 è uno dei principali inneschi che ha rilanciato la tensione militare. Non un uomo non un soldo alla guerra: l'italia resti fuori dal conflitto e riattivi la diplomazia per porre fine all'aggressione. E' tempo di lanciare una grande campagna internazionale contro la guerra e per la smilitarizzazione del pianeta, la principale minaccia al futuro dell'umanità. E per quanto riguarda il nostro paese per liberarlo dalle basi Nato che ne fanno una portaerei (nucleare) per le guerre nell'est dell'Europa e nel sud del Mediterraneo. (Diffondiamo e partecipiamo!) Appuntamento a Napoli, a via Toledo, all'altezza della metropolitana linea 1 (Largo Berlinguer) alle ore 18, per proseguire poi verso la Prefettura, a piazza del Plebiscito. STOP WAR! STOP BOMBS! Non una persona non un euro alla guerra! Smilitarizziamoci! 

Per maggiori informazioni:
Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio - Campania (e alcuni co-organizzatori)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)