LA MUSICA AL FEMMINILE
FESTA DI LIBERAZIONE 2004
area Mazda Palace di Milano
Giovedì 15 luglio
La musica al femminile:
DELTA V - La band nasce nel '95 dalla collaborazione tra Carlo Bertotti e Flavio Ferri, creatori del progetto. Un anno più tardi, l'incontro con il produttore Roberto Vernetti (La Crus, Dr. Livingston, Ustmamò, Elisa...) e con la cantante Francesca Touré va a completare la line up che pubblica l'album d'esordio "Spazio" ('98). Nel 1999, dopo l'ingresso in formazione di Luana Heredia al posto di Francesca Touré, i Delta V pubblicano il loro secondo lavoro intitolato "Psychobeat", che consolida il sodalizio con Vernetti. Ottobre 2001: arriva il terzo lavoro discografico, "Monaco '74", come pure il terzo cambiamento di vocalist: questa volta è il turno dell'americana Gi Kalweit. L'unica ad essere riconfermata nell'album successivo. La ritroviamo infatti in "Le cose cambiano", il quarto album dei Dealta V: anticipato da "Prendila così", immancabile cover (questa volta del grande Battisti).
LOMA - E' il nuovo progetto di Paola Maugeri (la "vee jay" catanese di MTV) e Massimo Ferrarotto.
LE VERTIGINI - VERTIGINI sono 4 ragazze, con base a Milano,
che hanno costruito la loro credibilità con decine di concerti in Italia ed in Europa(Inghilterra, Olanda, Germania), capaci di suscitare l'ammirazione ed il rispetto del pubblico e degli addetti ai lavori.
Nel 2003 a luglio vincono le selezioni di 'Demo' (TuttoMusica) e aprono sul main stage il festival di AREZZO WAVE; a settembre partecipano all'i-tim tour classificandosi al secondo posto. Ad ottobre 03 aprono le date italiane degli STEREOPHONICS .Sono attualmente in tour con Clearchannel.
THE JAINS - Kris Reichert (Kris Kris) e Anna Di Pierno sono The Jains. Suonano insieme dall'ottobre del 2001 quando Kris R. e Anna Dip, che si erano conosciute in una cover band femminile e si annoiavano per la mancanza di creatività, iniziano a scrivere dei pezzi seguendo il loro istinto rock. Il loro spettacolo è caratterizzato da un'ora di sound essenziale, graffiante ed esplosivo.
E.V.A. - Nascono alla fine del 1991 dall'unione di cinque ragazze legate dalla stessa grande passione, il rock.
Ingresso ore 21,30
5 euro
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...