concerto

Musica e Solidarieta'- IV edizione

8 agosto 2004
ore 21:00 (Durata: 4 ore)

L’iniziativa e' promossa dall’Associazione YA-BASTA! per la dignita' dei popoli di Palagiano (Ta) , per coniugare solidarieta' e socialita' attraverso il linguaggio universale della musica e il cui ricavato sara' devoluto per finanziare i vari progetti dell’Associazione al fine di migliorare le condizioni di vita di popolazioni, comunita' e singoli emarginati, in Italia e nel mondo, tra cui:

Emergenza alimentare per i profughi di Polh (Chiapas)

Consiste nel fornire gli alimenti necessari alla popolazione sfollata dopo l’abbandono della Croce Rossa Internazionale che ha deciso di lasciare questa zona sostenendo che "la priorita' in questo momento l'Iraq". In particolare si tratta di un pacchetto di alimentazione di base consistente in mais, fagioli, sale e zucchero. I fondi raccolti verranno spediti tramite l’ONG locale Enlace Civil in stretta collaborazione con la Giunta di Buon Governo di Oventik, la zona che comprende il municipio di Polh
Stasera si esibiranno sul palco i RATOBLANCO e gli AL MUKAWAMA.

I Ratoblanco da Siena, con la presenza straordinaria di Marino e Sandro Severini dei Gang, nascono come pura rock dand, a meta' degli anni 90,proponendosi prima come cover band dei Clash. da questi che assorbono e rendono proprio ,uno stile rockettaro, dedito a comunicare la rabbia e i sogni di un’intera generazione
Da qui il loro slogan: Ribellione e Divertimento!
Dopo un breve periodo cominciano a comporre brani propri, con testo in italiano.
Dopo varie partecipazioni a concorsi e una discreta gavetta live, i Rato trovano la sapiente produzione di KABA CAVAZZUTI, attuale batterista/percussionista dei Modena City Ramblers; nasce cos?il primo disco edito dall’etichetta romana HELTER SKELTER.
Nel disco “Ratoblanco sono presenti in due brani (Zone di polizia,Sceriffi e Assassini) Sandro e Marino Severini dei Gang.
Buon successo di stampa e pubblico, recensioni positive sui giornali musicali(Il Mucchio Selvaggio, Rumore, Musica che la inserisce nella Top Ten delle uscite indipendenti dell’anno ).
Nel 2001 il gruppo riformato dal leader Front Man Marco Mezzetti, ricomincia la sua attivit?live proponendo nuovi pezzi.
Il sound della band si prasenta pi?vario ma ben amalgamato. Si passa da atmosfere reggae e ska di origine giamaicane (es.Manonegra), a ballate pi?italiane senza perdere la caratteristica di gruppo dal piglio Punk-Rock.
Nel 2002 la band partecipa con il brano Terre bruciate (Radiocity) a “NOT IN MY NAME?compilation di covers contro la guerra, uscita per il giornale Liberazione.
Nel 2003 si affianca in brevi tour di supporto a GANG e BANDABARDO?
Il 15 Marzo 2004 esce il nuovo album della band:
Ratoblanco “CREASCOMPIGLIO?
Produzione artistica: A.M.FINAZ (chitarrista della Bandabard?
Produzione esecutiva: SONAR
Distribuzione: AUDIOGLOBE

Nel disco Creascompiglio si odono gli echi dei primi Manonegra, le chitarre alla Social Distortion, ma anche atmosfere afro e un pizzico di elettronica.
Nelle liriche si racconta di vita vissuta con efficacia ma senza poi prenders troppo sul serio a mo?de “I Ragazzi di Vita?di P.P.Pasolini.
Ospite in due canzoni Marino Severini, cantante dei Gang, da sempre riferimento fondamentale per la band.

Gli AL MUKAWAMA (La Resistenza in arabo) sono Luca “Zulù” Persico (99 Posse), Neil “Perch?(Zion Train) & Papa J (Malastrada) anche lui tra i fondatori dei 99 Posse.
Due voci che si alternano, una musica potente a sostenere il messaggio, la rabbia, lo scherno. L’unione di due realt?nate in contesti diversi ma unite dallo stesso istinto di rivoluzione.Questo in sintesi il progetto, nato da un idea di Sasquatch, e reso possibile dall’incontro fra Luca “Zulù” e Papa J, membri fondatori dei 99 POSSE, e Neil “Perch? dubmaster e anima ritmica degli ZION TRAIN. Da una parte la Posse che ha scritto una pagina indelebile nella musica indipendente italiana, dall’altra una crew, un soundsystem che non ?solo un modo di espressione musicale e culturale ma ?una filosofia di vita. Una nuova esperienza di condivisione musicale e politica per questo collettivo gi?impegnato a sostenere molte realt?di lotta in italia e nel mondo. Una scommessa forte che parla di lotta, fame, disoccupazione, politica, guerra, amore, paura... insomma problemi e questioni che sono sotto gli occhi di tutti, ogni giorno.

Oltre ai Concerti, anche proiezioni video, mostre fotografiche, gastronomia e naturalmente banchetti con gadget e materiale informativo.

Per maggiori informazioni:
Nadir
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)