presidio

MARTINA FRANCA PER LA PACE

3 marzo 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Martina Franca per la Pace – Stop alla guerra in Ucraina, We stand with Ukraine “Per la nostra memoria gettata al vento da questi signori del dolore” Ciò che sta accadendo in queste ore in Ucraina, alle porte della nostra Comunità Europea, è inaccettabile e da condannare con fermezza. Per questo sentiamo l'esigenza di non restare fermi a guardare e far sentire la tutta la nostra voce, tutta la nostra indignazione per un’aggressione illegittima e ingiustificata che colpisce gli ignari cittadini di un paese libero e democratico. La libertà è un diritto inviolabile, vivere tranquilli nella propria terra è un diritto inviolabile, studiare è un diritto inviolabile, giocare è un diritto inviolabile, uscire è un diritto inviolabile, essere felici è un diritto inviolabile. Ma questa guerra assurda mette tutto questo in discussione. La nostra speranza è veder ritornare le strade dell'Ucraina piene di persone e non di carri armati, le stazioni piene di gente che va a lavoro e non costretta a fuggire, i bambini liberi di poter andare a scuola e giocare e non essere chiusi nei rifugi al suono delle sirene. Noi cittadini di Martina Franca ci auguriamo che questa guerra atroce e inutile finisca al più presto e che lo spirito di pace continui ad essere il cardine ispiratore della nostra Europa, che non può e non deve subire minacce e invasioni. “Che questa maledetta notte dovrà pur finire” canta Roberto Vecchioni: questo grideremo a gran voce Giovedì 3 marzo in piazza XX Settembre alle ore 18 a Martina Franca.

Per maggiori informazioni:
UPWARD
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)