
Vogliamo la Pace Cantiamo la Pace
Come componenti i sette Cori di Rovereto, che uniscono giovani e meno giovani, abbiamo pensato e organizzato per domenica 6 marzo dalle ore 17 sul Colle di Miravalle, nel suggestivo anfiteatro della Campana dei Caduti, di dedicare un Concerto al nobile Popolo dell’Ucraina. Desideriamo far sentire l’amicizia, la vicinanza e la solidarietà di tutta la nostra Città della Pace a chi da giorni vive la tragedia e le sofferenze della guerra. Siamo consapevoli che la forza della musica, del canto e della coralità non conosce confini e sa arrivare al cuore di chi vuole ascoltare e di chi può decidere per la pace e la serenità di ogni essere umano. Siamo convinti di interpretare il visionario e luminoso pensiero di don Antonio Rossaro, che dai cannoni del primo conflitto mondiale volle e seppe dar vita e suono alla sua e nostra amata Maria Dolens. Abbiamo accolto l'accorato appello inviato da Karolina Vycaite, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Cori Ucraini, a tutto il mondo corale italiano. Ecco qui le sue parole: “Stiamo vivendo un momento drammatico in Ucraina, in cui ogni certezza e visione del futuro è stata calpestata e umiliata dalla violenza di una guerra che ad ogni ora diventa sempre più sanguinosa. Mi rivolgo a Voi per rassicurarVi, perché nonostante tutto noi abbiamo nei nostri cuori una risorsa che ci permette di andare avanti e superare l’angoscia che ci assale… sappiamo di essere parte di una Grande Famiglia Corale che abbraccia tutto il mondo e che è unita soprattutto nei momenti difficili, a prescindere da ogni appartenenza. Noi ci sentiamo uniti a tutti Voi perché siamo come Voi, avendo gli stessi valori e credendo fortemente nella straordinaria forza della musica e del canto. Molti di noi sono da giorni all’interno di bunker o nei passaggi della metropolitana e, tenendoci per mano, spesso intoniamo canti di pace e di speranza. Riceviamo messaggi anche da tanti coristi russi, che ci esprimono la loro solidarietà e il totale dissenso dalla condotta di guerra adottata dal proprio governo. Sarebbe bello che un giorno, in ogni parte del mondo, tutti i cori facessero sentire le proprie voci ai potenti della Terra, ai governanti, agli eserciti, affinché possano capire che in fondo siamo tutti fratelli, legati dagli stessi bisogni e dagli stessi desideri. Vi proponiamo con grande amicizia di intitolare i Vostri e Nostri Concerti “CANTIAMO LA PACE”. Cari amici coristi italiani, ci auguriamo che la luce del canto corale torni ad essere abbagliante e capace di inondare le nostre vite e che il brutto sogno, che fatica ad abbandonarci, lasci posto alla serenità e alla gioia più completa. Vi abbracciamo tutti, grazie”. Karolina Vycaite, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Cori Ucraini. Le bambine e i bambini, le donne e gli uomini componenti del Minicoro di Rovereto, del Coro Notemagia, del Coro Bianche Zime di Rovereto, del Coro Monte Zugna, del Coro S. Ilario, del Coro Sing the Glory e del Coro Voci Roveretane Vi invitano ad essere presenti domenica alla Campana dei Caduti. Rovereto è riconosciuta universalmente quale Città della Pace, ricordiamolo sempre. Saranno presenti le molte amiche e i molti amici ucraini residenti a Rovereto. I loro bambini saranno felicemente protagonisti durante il concerto. L’ingresso sarà libero, ma stanti le vigenti norme anti Covid-19 sarà limitato. Si suggerisce, pertanto, di salire al Colle di Miravalle con un certo anticipo rispetto alle ore 17.00, momento d’inizio del concerto, al fine di poter eseguire i necessari controlli in tranquillità. Un particolare sentito ringraziamento ai vari Gruppi degli Alpini e alla Croce Rossa di Rovereto per la preziosa e generosa collaborazione. Un grazie sincero pure alla Fondazione Campana dei Caduti per la gentile ospitalità concessa e al Comune di Rovereto per il significativo Patrocinio riconosciuto all’iniziativa. L’evento “Vogliamo la Pace Cantiamo la Pace” sarà trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube del Coro S. Ilario al seguente link: https://www.youtube.com/user/CoroSIlarioRovereto Per tutti Vi sarà l’obbligo del green pass rafforzato e l’uso della mascherina FFP2.
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...