
Petrotto: un concerto solidale per l'Ucraina
Dopo il Sold out delle 5 edizioni, sesto appuntamento con la solidarietà , grande musica, uno spettacolo travolgente. si esibirà il violinista e cantante Salvatore Petrotto, Professore dell'Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo e i musicisti della Bachstring Orchestra, realtà musicale fondata dallo stesso e diretta dal Maestro Michele La Cagnina insieme al pianista Guglielmo Grimaldi e i Live Singer Academy.
Il repertorio in programma è molto variegato, si spazierà dal classico al jazz dallo swing al tango .La direzione artistica e musicale della serata sarà a cura del Prof. Petrotto.
Per l’occasione sentiremo in anteprima mondiale il primo singolo di Petrotto e Di Rosalia insieme ai tangheri Francesco Grado è Isabella Programma " Milonga del cielo" in uscita a Pasqua su Amazon music e Spotify musica composta dal M. A. Di Rosalia, afferma Serena Visconti: "Ho scritto questo brano pensando all’amore alla sua essenza, nel suo senso più generico, infatti volutamente non non ho usato i pronomi perché l’amore è uno ma ha diverse forme, questo brano parla dell’amore eterosessuale, dell’amore omosessuale, dell’amore di un genitore verso il proprio figlio o figlia e viceversa, dell’amore che esiste anche nelle profonde amicizie. È la descrizione dei sentimenti che ognuno di noi prova, è la descrizione dell’immagine stessa dell’amore e della sua esaltazione.
Petrotto aggiunge: "È un pezzo che dimostra che la musica è sempre al centro di tutto. Il brano è la personificazione della nostra libertà, creatività. è un pezzo da ascoltare ad occhi chiusi e mente aperta. Aprite la mente per amare"
Durante la serata Petrotto si esibirà in trio con i violinisti Angelo Cumbo e Iusi Gabriella nell' composizione in prima assoluta di Joachim Johow " 9 Febrary" inoltre si esibiranno il chitarrista Ignazio Terrasi, Vittorio Pizzurro che ha arrangiato due brani ‘Rise Like a Phoenix’, e Maybe This Time, La danzatrice orientale Claudia Piraino in arte Farida e la sassofonista Carla Restivo.
Un'unione di artisti per lanciare un messaggio di pace, di speranza e contro ogni forma di bullismo e razzismo.
Sarà un concerto per ricordare tutte le vittime dell' Ucraina e dare aiuto portando dei beni di prima necessità al Centro di raccolta AIUTO umanitario per l'Ucraina "Associazione Siciliana Medullolesi Spinali ASMS" inoltre è possibile fare un'offerta a favore di oltre 80 famiglie indigenti presso la chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli ,presenta Maria Rosa Caldarella.
Ingresso libero
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














