manifestazione

La guerra si sconfigge con la pace non con le armi

10 marzo 2022
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

Manifestazione nella città di Bari da piazza Umberto alla Basilica di San Nicola Di seguito il documento di convocazione approvato nell'assemblea cittadina Comitato per la Pace del 4 marzo u.s. LA GUERRA SI SCONFIGGE CON LA PACE NON CON LE ARMI Siamo giunti al decimo giorno di guerra in Ucraina. L'esercito russo continua con cieca determinazione la sua avanzata. I missili e i colpi di cannone portano ovunque devastazione e morte. Ad essere colpita è soprattutto la popolazione inerme, in alcuni casi assediata con la strategia medievale del tagliare l'acqua, i rifornimenti di viveri e l'energia elettrica. Tra le vittime si contano anche molti bambini. La vita è sospesa. Ai giovani è stato rubato il futuro. Le famiglie sono state smembrate. Sono ormai centinaia di migliaia i profughi che si ammassano ai confini in cerca di salvezza. Si tratta perlopiù di donne e bambini ma non di rado anche di minori non accompagnati. È intollerabile che alcuni di questi profughi non vengano accolti in quanto non ucraini. A tale riguardo chiediamo al Governo italiano di organizzare immediatamente corridoi umanitari che consentano a tutti i profughi, a prescindere dalla nazionalità, di trovare rifugio nel nostro paese. Allo stesso tempo dissentiamo dalla decisione di inviare armi da parte dell'Italia, già oltremodo esposta perché ospita sul suo territorio 120 basi NATO ufficialmente dichiarate e alcune decine di testate nucleari, per la cui proibizione non ha ratificato il relativo trattato ONU. L'invio di armi, oltre ad essere pericoloso di fronte al potenziale scontro nucleare, secondo il diritto internazionale rischia di trasformare l'Italia in un paese co-belligerante ostacolandone la capacità diplomatica. Il popolo ucraino va invece aiutato intensificando l’iniziativa diplomatica, anche e soprattutto attraverso l'Unione europea, autonoma rispetto alla NATO; inasprendo e allargando ulteriormente le sanzioni economiche, anche se contrarie ai nostri immediati interessi; aiutando la popolazione civile ucraina anche con la raccolta e invio di aiuti umanitari (cibo, vestiario, medicinali, ecc.); destinando i fondi stanziati dall’Unione europea per la guerra in Ucraina alla cooperazione internazionale e alle organizzazioni umanitarie. Un'iniziativa di questo genere da parte del Governo non solo troverebbe un ampio consenso tra i cittadini italiani ma permetterebbe alla società civile organizzata, a cominciare dalle chiese e dal movimento per la pace, di svolgere un imprescindibile ruolo in favore del dialogo tra i due popoli e a sostegno delle rispettive voci contrarie alla guerra.

Per maggiori informazioni:
Comitato per la Pace di Bari
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)