presidio

No alla guerra in Ucraina. No a tutte le guerre. La Pace è la via.

2 aprile 2022
ore 12:00 (Durata: 1 ore)

No alla guerra in Ucraina. No a tutte le guerre. La Pace è la via. Presidio settimanale per la Pace in Piazza San Secondo, Asti Sabato 02 aprile, ore 12.00 E’ passato ormai più di un mese dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina e il conflitto ha visto un progressivo e drammatico aumento delle violenze, delle sofferenze, delle persone in fuga e delle vittime. Crediamo sia importante tener viva la speranza per la Pace e proseguire nell’impegno che, come associazioni della Rete Welcoming Asti insieme ad altre realtà del territorio, stiamo portando avanti nell’organizzare settimanalmente il presidio per la Pace “No alla guerra in Ucraina, no a tutte le guerre. La Pace è la via”, che si sta svolgendo ogni sabato alle ore 12.00 in Piazza S Secondo, almeno sino a quando la guerra non sarà fermata e non sarà avviato un vero processo di Pace. Il presidio è portato avanti "a staffetta" dalle diverse realtà/associazioni che si stanno alternando nell'organizzazione di questo momento di testimonianza e proposta per continuare a far sentire la voce della pace, del dialogo, della solidarietà, dell’accoglienza. Dopo le ACLI, Amnesty International, Pastorale Migranti, Centro Missionario, Pastorale sociale e Libera, questa settimana il presidio sarà coordinato da Asti Cambia che lo farà precedere dall’iniziativa in bicicletta “Pedalando per dire no a tutte le guerre” che partirà alle 10,40 da piazza Cattedrale per terminare alle 12.00 in Piazza S Secondo e confluire nel presidio per la Pace. Invitiamo tutte e tutti a partecipare al presidio settimanale per la Pace “No alla guerra in Ucraina, no a tutte le guerre. La Pace è la via”, portando in piazza bandiere e/o simboli di pace. Riproponiamo, inoltre, l’invito ad esporre alle finestre delle abitazioni e delle sedi di enti, istituzioni, associazioni, … le bandiere della Pace. Ad oggi aderiscono all’iniziativa: Rete Welcoming Asti, ACLI Asti, Amnesty International Asti, Ufficio diocesano pastorale migranti, Centro Missionario Diocesano, Libera Asti, Rete Asti Cambia, CGIL, Legambiente, ANPI, Ass. Millegocce, Noix de Kola, Pastorale Sociale e del Lavoro, Agedo Asti-Alba, Asti Pride, Collettivo Azione Pace, AGESCI Gruppo Scout Asti 1, Cooperativa della Rava e della Fava, Ass. Dodiciceste onlus, Ass. ADA Asti e Cuneo odv,

Per maggiori informazioni:
Rete Welcoming Asti
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)