incontro

7° Meeting Internazionale sulle Migrazioni

25 luglio 2004

dal 25 Luglio al 1° Agosto 2004 a Loreto, organizzato dai Missionari e Laici Scalabriniani.
Convegni, Tavole rotonde, spettacoli, stand, mostre.

Programma
(aggiornato al 20 luglio 2004)
Domenica 25 luglio Mobilità umana e diritti
h. 10.00: Celebrazione Eucaristica nel Santuario della S. Casa,
animata dai ragazzi del Raduno dei Giovani Filippini in Italia

h. 11.15: Convegno di apertura presso la Sala del Consiglio Comunale:
Relazione introduttiva di Mons. Silvano Tomasi (Osservatore Permanente per la Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra)
Saluto delle Autorità. Interverranno:
Mons. Angelo Comastri (Arcivescovo di Loreto)
On. Antonio Tajani (Parlamentare Europeo)
Vito D’Ambrosio (Presidente della Regione Marche)
Enzo Giancarli (Presidente della Provincia di Ancona)
Moreno Pieroni (Sindaco di Loreto)
P. Pietro Paolo Polo (Segretario Generale dei Missionari Scalabriniani)
P. Beniamino Rossi (Superiore dei Missionari Scalabriniani d’Europa)
P. Giovanni Borin (Responsabile del 7° Meeting Internazionale sulle Migrazioni)
Coordina: P. Lorenzo Prencipe (Presidente del Centro Studi Emigrazione Roma - CSER)

Inaugurazione della cittadella del Meeting (mostre e stand)

h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo etnico di musica cubana con i Sabor Latino

--------------------------------------------------------------------------------

Lunedì 26 luglio Istituzioni internazionali e diritti dei migranti
h 10.00: La carta dell’ONU sui diritti dei migranti
Mons. Silvano Tomasi (Osservatore Permanente per la Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra)
Patrick A. Taran (ILO – Ginevra)
Savino Pezzotta (Segretario Generale CISL)
Angela Martini (Funzionario della Commissione Europea)
h 17.00: Laboratorio interculturale “Diritti umani in emigrazione”

h. 21.30: "Note e colori"
Spettacolo Caro De Andrè dell’Associazione La Fenice

--------------------------------------------------------------------------------

Martedì 27 luglio Le metropoli e i diritti dei migranti
h 10.00: Migranti, cittadini delle città d'Europa. Tre metropoli a confronto
presso l'Auditorium Giovanni Paolo II, Piazza del Santuario.
Si prega di iscriversi presso la segreteria del Meeting
entro e non oltre lunedì 26 luglio alle ore 13.00.
Tel. 071.750.50.70 - fax 071.97.64.49 - e-mail: info@meetingloreto.it

On. Walter Veltroni (Sindaco di Roma)
On. Ute Kumpf (Parlamentare e candidato sindaco SPD a Stoccarda)
Khédidja Bourcart (Comune di Parigi)
P. Antonio Perotti (Direttore Istituto Storico Scalabriniano ISS - Piacenza): moderatore

h 17.00: Laboratorio “Scuole e migranti: trasformazioni reciproche”
Jonathan Chaloff (Fondazione Censis)
Vinicio Ongini (Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
Mara Clementi (Fondazione ISMU)
Cris Molins i Pueyo (Università autonoma di Barcellona, CIIMU)
Cristiana Acqua (Presidente Comitato Regionale Marche per l'UNICEF)

h 21.30: "Note e colori"
Intrattenimento serale a cura del Teatro Stabile delle Marche

--------------------------------------------------------------------------------

Mercoledì 28 luglio Migranti e cittadinanza
h 10.00: Diritto di voto agli immigrati
presso l'Auditorium Giovanni Paolo II, Piazza del Santuario.
Si prega di iscriversi presso la segreteria del Meeting
entro e non oltre martedì 27 luglio alle ore 13.00.
Tel. 071.750.50.70 - fax 071.97.64.49 - e-mail: info@meetingloreto.it

On. Gianfranco Fini (Vicepresidente del Consiglio dei Ministri)
Paul Oriol (La lettera della Cittadinanza - Francia)
Peter Kammerer (Università di Urbino)
P. Lorenzo Prencipe (Presidente del Centro Studi Emigrazione Roma - CSER): moderatore

h 17.00: Laboratorio interculturale “Per una globalizzazione della solidarietà”

h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica e danza araba con i Baladì

--------------------------------------------------------------------------------

Giovedì 29 luglio Il diritto d’asilo in Europa
h 10.00: Diritto d'asilo: diritti in discussione
Christopher Hein (Direttore del CIR)
Phil Douglas (Funzionario della Commissione Europea)
Renato Franceschelli (Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione,
Ministero degli Interni)
Fabio Sturani (Delegato ANCI per l’immigrazione – Sindaco di Ancona): moderatore

h 17.00: Forum: Terzo settore ed immigrazione
Maurizio Silveri (Dir. Generale per l’Immigrazione - Ministero del Welfare)
Franco Valenti (Ufficio immigrazione - Comune di Brescia)
Johnny Dotti (Presidente CGM)
Giuseppe Frangi (Direttore responsabile VITA non profit magazine)

h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica Gospel con i Bronzeville

--------------------------------------------------------------------------------

Venerdì 30 luglio I diritti dei migranti in Asia
h 10.00: Asia: un continente in movimento
Card. Stephen Fumio Hamao (Presidente del Pontificio Consiglio dei Migranti)
S. E. Leonida L. Vera (Ambasciatore delle Filippine presso la Santa Sede)
S. E. Chou-seng Tou (Ambasciatore della Repubblica di Cina presso la Santa Sede)
P. Graziano Battistella (Scalabrini International Migration Institute SIMI - Roma)
P. Arnaldo De Vidi (Cem Mondialità): moderatore
h 21.30: "Note e colori"
Concerto con Luca Barbarossa - Piazza del Santuario.
Ingresso gratuito. Campagna di Solidarietà – Progetto Cape Town

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 31 luglio Mobilità e intercultura
h 10.00: Consegna del Premio di Poesia “G. B. Scalabrini”
Intervento del Dott. Sandro Passamonti (Direttore INAIL Marche)

h 10.30: Giornata di formazione per i Laici Scalabriniani
P. Beniamino Rossi (Superiore dei Missionari Scalabriniani d’Europa) e
Arrigo Chieregatti (Università di Bologna): animatori

h 17.00: Laboratorio interculturale “Vi racconto l’Africa”

h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo etnico di musica africana con Fifito

Domenica 1 agosto - h 12.00
Celebrazione Eucaristica
Presieduta dal Card. Stephen Fumio Hamao
Animata dalla Polifonica “L. Perosi” di Castelfidardo
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica brasiliana con Oguen Jah Brasil

Per maggiori informazioni:
Padre Gianni Borin
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)