7° Meeting Internazionale sulle Migrazioni
dal 25 Luglio al 1° Agosto 2004 a Loreto, organizzato dai Missionari e Laici Scalabriniani.
Convegni, Tavole rotonde, spettacoli, stand, mostre.
Programma
(aggiornato al 20 luglio 2004)
Domenica 25 luglio Mobilità umana e diritti
h. 10.00: Celebrazione Eucaristica nel Santuario della S. Casa,
animata dai ragazzi del Raduno dei Giovani Filippini in Italia
h. 11.15: Convegno di apertura presso la Sala del Consiglio Comunale:
Relazione introduttiva di Mons. Silvano Tomasi (Osservatore Permanente per la Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra)
Saluto delle Autorità. Interverranno:
Mons. Angelo Comastri (Arcivescovo di Loreto)
On. Antonio Tajani (Parlamentare Europeo)
Vito D’Ambrosio (Presidente della Regione Marche)
Enzo Giancarli (Presidente della Provincia di Ancona)
Moreno Pieroni (Sindaco di Loreto)
P. Pietro Paolo Polo (Segretario Generale dei Missionari Scalabriniani)
P. Beniamino Rossi (Superiore dei Missionari Scalabriniani d’Europa)
P. Giovanni Borin (Responsabile del 7° Meeting Internazionale sulle Migrazioni)
Coordina: P. Lorenzo Prencipe (Presidente del Centro Studi Emigrazione Roma - CSER)
Inaugurazione della cittadella del Meeting (mostre e stand)
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo etnico di musica cubana con i Sabor Latino
--------------------------------------------------------------------------------
Lunedì 26 luglio Istituzioni internazionali e diritti dei migranti
h 10.00: La carta dell’ONU sui diritti dei migranti
Mons. Silvano Tomasi (Osservatore Permanente per la Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra)
Patrick A. Taran (ILO – Ginevra)
Savino Pezzotta (Segretario Generale CISL)
Angela Martini (Funzionario della Commissione Europea)
h 17.00: Laboratorio interculturale “Diritti umani in emigrazione”
h. 21.30: "Note e colori"
Spettacolo Caro De Andrè dell’Associazione La Fenice
--------------------------------------------------------------------------------
Martedì 27 luglio Le metropoli e i diritti dei migranti
h 10.00: Migranti, cittadini delle città d'Europa. Tre metropoli a confronto
presso l'Auditorium Giovanni Paolo II, Piazza del Santuario.
Si prega di iscriversi presso la segreteria del Meeting
entro e non oltre lunedì 26 luglio alle ore 13.00.
Tel. 071.750.50.70 - fax 071.97.64.49 - e-mail: info@meetingloreto.it
On. Walter Veltroni (Sindaco di Roma)
On. Ute Kumpf (Parlamentare e candidato sindaco SPD a Stoccarda)
Khédidja Bourcart (Comune di Parigi)
P. Antonio Perotti (Direttore Istituto Storico Scalabriniano ISS - Piacenza): moderatore
h 17.00: Laboratorio “Scuole e migranti: trasformazioni reciproche”
Jonathan Chaloff (Fondazione Censis)
Vinicio Ongini (Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
Mara Clementi (Fondazione ISMU)
Cris Molins i Pueyo (Università autonoma di Barcellona, CIIMU)
Cristiana Acqua (Presidente Comitato Regionale Marche per l'UNICEF)
h 21.30: "Note e colori"
Intrattenimento serale a cura del Teatro Stabile delle Marche
--------------------------------------------------------------------------------
Mercoledì 28 luglio Migranti e cittadinanza
h 10.00: Diritto di voto agli immigrati
presso l'Auditorium Giovanni Paolo II, Piazza del Santuario.
Si prega di iscriversi presso la segreteria del Meeting
entro e non oltre martedì 27 luglio alle ore 13.00.
Tel. 071.750.50.70 - fax 071.97.64.49 - e-mail: info@meetingloreto.it
On. Gianfranco Fini (Vicepresidente del Consiglio dei Ministri)
Paul Oriol (La lettera della Cittadinanza - Francia)
Peter Kammerer (Università di Urbino)
P. Lorenzo Prencipe (Presidente del Centro Studi Emigrazione Roma - CSER): moderatore
h 17.00: Laboratorio interculturale “Per una globalizzazione della solidarietà”
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica e danza araba con i Baladì
--------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 29 luglio Il diritto d’asilo in Europa
h 10.00: Diritto d'asilo: diritti in discussione
Christopher Hein (Direttore del CIR)
Phil Douglas (Funzionario della Commissione Europea)
Renato Franceschelli (Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione,
Ministero degli Interni)
Fabio Sturani (Delegato ANCI per l’immigrazione – Sindaco di Ancona): moderatore
h 17.00: Forum: Terzo settore ed immigrazione
Maurizio Silveri (Dir. Generale per l’Immigrazione - Ministero del Welfare)
Franco Valenti (Ufficio immigrazione - Comune di Brescia)
Johnny Dotti (Presidente CGM)
Giuseppe Frangi (Direttore responsabile VITA non profit magazine)
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica Gospel con i Bronzeville
--------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 30 luglio I diritti dei migranti in Asia
h 10.00: Asia: un continente in movimento
Card. Stephen Fumio Hamao (Presidente del Pontificio Consiglio dei Migranti)
S. E. Leonida L. Vera (Ambasciatore delle Filippine presso la Santa Sede)
S. E. Chou-seng Tou (Ambasciatore della Repubblica di Cina presso la Santa Sede)
P. Graziano Battistella (Scalabrini International Migration Institute SIMI - Roma)
P. Arnaldo De Vidi (Cem Mondialità): moderatore
h 21.30: "Note e colori"
Concerto con Luca Barbarossa - Piazza del Santuario.
Ingresso gratuito. Campagna di Solidarietà – Progetto Cape Town
--------------------------------------------------------------------------------
Sabato 31 luglio Mobilità e intercultura
h 10.00: Consegna del Premio di Poesia “G. B. Scalabrini”
Intervento del Dott. Sandro Passamonti (Direttore INAIL Marche)
h 10.30: Giornata di formazione per i Laici Scalabriniani
P. Beniamino Rossi (Superiore dei Missionari Scalabriniani d’Europa) e
Arrigo Chieregatti (Università di Bologna): animatori
h 17.00: Laboratorio interculturale “Vi racconto l’Africa”
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo etnico di musica africana con Fifito
Domenica 1 agosto - h 12.00
Celebrazione Eucaristica
Presieduta dal Card. Stephen Fumio Hamao
Animata dalla Polifonica “L. Perosi” di Castelfidardo
h 21.30: "Note e colori"
Spettacolo di musica brasiliana con Oguen Jah Brasil
Prossimi appuntamenti
- ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...