Fematevi! Marcia per la Pace Cessate il Fuoco, Gli alunni accompagnano il cammino della Fiaccola
10 Maggio la “Marcia della Fiaccola della Pace. Il cammino della Nonviolenza della “Fiaccola della Pace” giunge a Riardo per chiedere il "Cessate il Fuoco. Fermatevi! La guerra è una follia. Accendiamo la Pace. Continuano le mobilitazioni del Movimento per la Pace organio promotore della “Fiaccola della Pace”, lo storico evento partito dall’anno 2014 che ha toccato a tappe tantissimi comuni della nostra terra coinvolgendo Scuoleed Enti locali, che fa parte dei percorsi della memoria storica dei 100 anni della grande guerra ad oggi. L’ Istituto Comprensivo “G.Falcone-P.Borsellino” ( sede dell’Istituto scolastico di Riardo ), aderendo all’ invito del Movimento Internazionale per la Pace la Salvaguardia del Creato III Millennio, con il Patrocinio del Comune di Riardo, organizza la Marcia per la Pace. La manifestazione si svolge in un particolare momento storico, la guerra Russo-Ucraina si somma in maniera drammatica ai tanti conflitti ancora presenti in tante aree del Mondo. Non c’è tempo da perdere bisogna mobilitarsi. La scuola, deputata alla formazione dei giovani scende in campo per esprimere il “No War” unendosi così alle tante mobilitazioni che si stanno tenendo ovunque in sinergia alla rete nazionale. Lo storico evento si svolgerà martedi 10 Maggio a partire dalle ore 10:00. Di seguito si riporta il programma di massima. Ritrovo e partenza Via Giovanni XXIII ( aree pertinenziali dell’Istituto scolatico). Percorso: Via Foscolo, Casa Comunale. Via San Leonardo, Via Dante Alighieri. Gli interventi si terranno davanti alla sede Comunale dove avverrà la cerimonia di messa a dimora, preceduta dalla benedizione da parte del parroco, dell’Albero della Pace, dedicato a “tutti i caduti e alle vittime delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità, violenze e mafie”, e ai martiri della resistenza antifascista di Riardo, dai 100 anni ad oggi . “In Solidarietà con il popolo Ucraino”. Seguirà la declamazione dell’Appello “Cessate il Fuoco” per un’ “Europa di Pace” da parte del delegato del Movimento per la Pace, la Sigla del “Patto di Pace” con la Scuola, con la nomina di “Scuola di Pace” e la consegna dell’ Attestato di “Encomio di Pace” al Comune “Partigiano della Resistenza”. Saluti del Sindaco Armando Fusco, del Dirigente scolastico Vincenzo Di Lauro, dell’Assessore alla P. Istruzione Gina Betti, del Parroco, della Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, del Presidente ANCR sezione locale, del Referente ANPI provinciale e dei rappresentanti delle Istituzioni e Associazioni storico - culturali presenti. Seguiranno gli interventi degli alunni realizzati con i docenti sul tema della Pace. In sinergia all’appello e alle mobilitazioni lanciate dalla Rete Nazionale Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento, Peacelink, Tavola della Pace - Marcia Perugia Assisi, Scuole di Pace, Enti Locali per la Pace, Pax Christi e all’appello di Papa Francesco, per chiedere al Governo italiano di impegnarsi con l’UE nel promuovere un’ Europa di Pace. Cessi il conflitto armato in Ucraina e si usi la strada della diplomazia e del dialogo. In Solidarietà con il popolo ucraino per dire “NO alla Guerra e a tutte le guerre nel mondo. Fermatevi! Accendiamo la PACE” Fermiamo questa follia! La Pace è l’unica strada agli scontri di civiltà. Si invita la Cittadinanza a partecipare nel rispetto delle attuali norme di contenimento del virus covid-19. Oggi più che mai, non basta dire “pace, pace”. Occorre essere pronti a farla, in prima persona. Il pericolo è sempre più grande. Condividiamo tutti una responsabilità. Se non sapremo opporre alla guerra una “decisa volontà della Pace” verremo travolti. L’alternativa alla guerra esiste ma serve la volontà politica di realizzarla. Per spingere i governi sulla via della Pace deve crescere dal basso un grande movimento di cittadini e istituzioni per la Pace.
Prossimi appuntamenti
- ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...













