L'Acqua è Bene Comune. Manifestazione con Alex Zanotelli
Piedimonte Matese(Ce) – I cittadini del Matese scendono in piazza per la difesa dell'acqua pubblica. Giovedi 30 Giugno a partiore dalle ore 10:30 in p.zza De Benedictis( di fronte al palazzo comunale) si terrà una manifestazione organizzata dal Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio e dal Comitato cittadino Raviscanina, che vedrà la partecipazione straordinaria di padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, ispiratore dei Movimenti per la Pace e la Giustizia sociale in Italia e portavoce del “Forum Italiano Movimenti per l’Acqua”. Hanno fin da subito sposato l’iniziativa il Comitato Civico Pomerium ed Europa Verde Matese, quest’ultima da tempo in campo contro la privatizzazione della gestione dell’acqua. La cittadinanza attiva italiana ha ottenuto una straordinaria vittoria raccogliendo un milione e quattrocentomila firme per chiedere un referendum contro la privatizzazione dell’acqua (Legge Ronchi,19 novembre 2009). Durante la campagna referendaria fu chiesto ai comuni di modificare lo statuto comunale per dichiarare l’Acqua Bene Comune di pubblico dominio. Anche il Comune di Piedimonte Matese fu tra gli Enti locali aderenti. Il 20 maggio 2010, infatti, durante l’allora amministrazione Vincenzo Cappello, fu indetto un consiglio comunale con all’ordine del giorno il tema “Acqua Bene Comune” al quale fu invitato a prendere parte proprio padre Zanotelli. All’unanimità fu deciso di apportare la modifica dichiarando l’Acqua Bene Comune di pubblico domino. Nello statuto della citta di Piedimonte al Capo I art.1 è scritto: g) “riconosce anche nel proprio Statuto Comunale il diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico”; h) “conferma il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato e che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà”. I promotori della manifestazione chiedono ora al sindaco Civitillo, in riferimento alla delibera di consiglio con la quale la maggioranza intende costituire una Nuova Spa per la gestione del ciclo integrato delle Acque, di prestare fede e di rispettare quanto sancito durante il consiglio comunale del 20 maggio 2010. "La logica del profitto non deve mai prevalere sulla gestione dell’acqua. L’acqua è un diritto umano inalienabile, di pubblico dominio e di libero accesso a tutti e pensare di affidarla a terzi (privati), anche nella sola gestione, significherebbe violare il diritto stesso alla vita", affermano Maria Gioia Tomassetti (Comitato Cittadino Raviscanina) ed Agnese Ginocchio (Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio). Che aggiungono: "Con il surriscaldamento del Pianeta, questo bene diventerà sempre più scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri. È inaccettabile che l’acqua diventi merce. Papa Francesco nell’enciclica “Laudato si’”, ci ricorda che “l’Acqua è un bene fondamentale, un diritto, una condizione per l’esercizio degli altri diritti umani. Non una mera merce ma una via di fraternità in un mondo assetato di giustizia e richiede “una coscienza universale”, non una “mentalità utilitaristica”. Compito della politica dunque è quello di servire la comunità, parlare e agire con una mente aperta a linguaggi di Pace per un’equa distribuzione delle risorse e per l’affermazione della Giustizia sociale. L’acqua infine è nostra Madre non può essere né svenduta e né mercificata".
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












