LORETO 2004 - "Sei tu la Dimora di Dio"
 "Sei tu la dimora di Dio" è il titolo del pellegrinaggio organizzato dall'Azione Cattolica a Loreto del 5 settembre a cui parteciperà anche il Santo Padre, oltre a migliaia di pellegrini provenienti da tutta Italia. 
Il primo momento "comunitario" è previsto a Fano per la sera del 1 settembre quando, alle 21,30, ci sarà la festa di accoglienza presso l'Anfiteatro Rastatt. 
Il momento centrale della permanenza nella diocesi di Fano, è rappresentato invece dalle iniziative di giovedì 2 settembre, diverse a seconda della fascia di età a cui sono indirizzate
Questo pellegrinaggio, aperto a tutti, è per l'Azione Cattolica Italiana un momento importante di rinnovamento interiore; l'AC infatti è una associazione di Laici che ha origini ben consolidate nella storia e nasce dal desiderio di partecipare attivamente alla vita della Chiesa. In passato l'azione Cattolica era vista come il braccio operativo della Chiesa - Gerarchia, oggi il suo ruolo è decisamente diverso e si pone come interfaccia tra laici e istituzioni ecclesiali. Per questo motivo l'incontro di Loreto riveste un ruolo importante per questa realtà Italiana che lavora quotidianamente a servizio della Chiesa.
L'evento avrà il suo culmine nell’incontro con il Santo Padre, Giovanni Paolo II, previsto per il 5 settembre nella piana di Montorso.
La scelta del luogo del pellegrinaggio dell' azione cattolica è semplice: Loreto rappresenta la casa, il luogo della vita quotidiana di Maria. Loreto ci invita ancora una volta ad essere comunicatori di Dio, custodi di una parola incarnata, voci che rompono il silenzio dell’umanità con il messaggio della Buona Novella. Ad attenderci, dopo un cammino lungo un anno, spiegano i giovani di AC, c’è quel “sì” al Padre spalancato sulla famiglia di Nazareth: spazio possibile per una vocazione continua a cui come laici e come associazione siamo tutti chiamati. Giunti dove tutto comincia - alle porte di un mistero e nel contempo in un ambiente semplice fatto di lavoro, famiglia, relazioni sociali - possiamo dunque fermarci e ripartire.
Alle nostre spalle un tratto del percorso di rinnovamento che ha visto tra le tappe più recenti dell'Azione Cattolica lo statuto rinnovato dall’assemblea straordinaria; di fronte a noi un progetto formativo che nella storia e nel significato di Loreto ha il suo cuore pulsante: con il suo battito vogliamo testimoniare il Vangelo nel mondo di oggi, partecipi delle tante iniziative in programma che animeranno i giorni del pellegrinaggio ed il dopo. Un dopo in cui, partendo dalle nostre motivazioni ideali, saremo chiamati a trasferire nel quotidiano la testimonianza concreta di nuovi impegni: rafforzare lo slancio per quella terra di missione che è la vita di ciascuno; costruire giorno per giorno diversi e più stabili legami di solidarietà continuando ad essere scuola di santità laicale. Loreto è l'orizzonte di questa aspettativa ed il respiro grande che dobbiamo imparare insieme. Insieme, dunque, affideremo alle mani di Maria L'AC del terzo millennio e il suo desiderio di continuare a servire la Chiesa Italiana.
Loreto 2004 vede impegnati i giovani di AC sul fronte di un rinnovamento profondo e di una proposta forte di formazione e di servizio che vuole coinvolgere quanti credono nel futuro dell’Azione Cattolica, un'associazione di laici cristiani che ha scelto di camminare insieme per capire meglio il valore del vivere la fede nel mondo; convinti che - anche in questa storia complessa - Dio continui a rendersi presente con il suo amore, vicino a ogni donna e a ogni uomo per condurli verso un'umanità piena e felice. La formazione è stata da sempre il cuore della nostra struttura organizzativa: formazione come esperienza in cui ogni persona cresce nella fede e può fare propri i grandi valori della libertà e della verità; della giustizia e dell’essere solidali. I ragagazzi di AC dichiarano: "Siamo orgogliosi di essere parte di una realtà che ha scelto la strada di una missione costante: tutti insieme, bambini, giovani, adulti e anziani crediamo nel valore di un servizio radicato nelle comunità parrocchiali, aperto a tutti e costantemente orientato all’annuncio. La nostra lunga storia - oltre 130 anni – ci stimola ad un’esperienza fresca e giovane. Consapevoli di voler trasformare nella concretezza del quotidiano quella che l’AC ritiene essere la sua profezia: comunione, interiorità, fraternità, fiducia, passione civile. Con questo spirito, forti di uno statuto rinnovato che ci richiama all’urgenza degli obiettivi già scanditi dal Concilio Vaticano II, ci mettiamo ora in cammino verso l’incontro nazionale di Loreto. Un pellegrinaggio più che un evento, un ideale percorso di conversione verso quel modello di santità laicale che abbiamo scelto e che ha ispirato la vita di un giovane come Alberto Marvelli; del quale il 5 settembre vivremo tutti insieme la beatificazione." 
 
Prossimi appuntamenti
- ott31veneventoIl grido di GazaSala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
- ott31venesposizioneA NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena VujanovicVia Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ...
- nov5mercorsoParte la Scuola di Teatro di AstràgaliVia Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
- nov6giopresentazioneCentro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleareCentro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
- nov7venconferenzaUn altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al VenezuelaII STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
- nov7venesposizioneAntonio Giuseppe Santagata. Mare forte.Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
- nov7venrappresentazione teatraleMISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
- nov8sabseminarioUniversità "La Sapienza". Una lezione con i libri della PaceUniversità "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
- nov8sabpresidioFACCIAMO RUMORECorso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
- nov13giopresentazioneMai più l'atomica. Stop nucleareLA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
- nov15sabeventoDipingiamo con Vivaldivia Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
- nov15sabconvegnoPer la paceBiblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
- dic5venconferenzaA difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...














