incontro

LORETO 2004 - "Sei tu la Dimora di Dio"

1 settembre 2004

"Sei tu la dimora di Dio" è il titolo del pellegrinaggio organizzato dall'Azione Cattolica a Loreto del 5 settembre a cui parteciperà anche il Santo Padre, oltre a migliaia di pellegrini provenienti da tutta Italia.
Il primo momento "comunitario" è previsto a Fano per la sera del 1 settembre quando, alle 21,30, ci sarà la festa di accoglienza presso l'Anfiteatro Rastatt.

Il momento centrale della permanenza nella diocesi di Fano, è rappresentato invece dalle iniziative di giovedì 2 settembre, diverse a seconda della fascia di età a cui sono indirizzate

Questo pellegrinaggio, aperto a tutti, è per l'Azione Cattolica Italiana un momento importante di rinnovamento interiore; l'AC infatti è una associazione di Laici che ha origini ben consolidate nella storia e nasce dal desiderio di partecipare attivamente alla vita della Chiesa. In passato l'azione Cattolica era vista come il braccio operativo della Chiesa - Gerarchia, oggi il suo ruolo è decisamente diverso e si pone come interfaccia tra laici e istituzioni ecclesiali. Per questo motivo l'incontro di Loreto riveste un ruolo importante per questa realtà Italiana che lavora quotidianamente a servizio della Chiesa.

L'evento avrà il suo culmine nell’incontro con il Santo Padre, Giovanni Paolo II, previsto per il 5 settembre nella piana di Montorso.

La scelta del luogo del pellegrinaggio dell' azione cattolica è semplice: Loreto rappresenta la casa, il luogo della vita quotidiana di Maria. Loreto ci invita ancora una volta ad essere comunicatori di Dio, custodi di una parola incarnata, voci che rompono il silenzio dell’umanità con il messaggio della Buona Novella. Ad attenderci, dopo un cammino lungo un anno, spiegano i giovani di AC, c’è quel “sì” al Padre spalancato sulla famiglia di Nazareth: spazio possibile per una vocazione continua a cui come laici e come associazione siamo tutti chiamati. Giunti dove tutto comincia - alle porte di un mistero e nel contempo in un ambiente semplice fatto di lavoro, famiglia, relazioni sociali - possiamo dunque fermarci e ripartire.

Alle nostre spalle un tratto del percorso di rinnovamento che ha visto tra le tappe più recenti dell'Azione Cattolica lo statuto rinnovato dall’assemblea straordinaria; di fronte a noi un progetto formativo che nella storia e nel significato di Loreto ha il suo cuore pulsante: con il suo battito vogliamo testimoniare il Vangelo nel mondo di oggi, partecipi delle tante iniziative in programma che animeranno i giorni del pellegrinaggio ed il dopo. Un dopo in cui, partendo dalle nostre motivazioni ideali, saremo chiamati a trasferire nel quotidiano la testimonianza concreta di nuovi impegni: rafforzare lo slancio per quella terra di missione che è la vita di ciascuno; costruire giorno per giorno diversi e più stabili legami di solidarietà continuando ad essere scuola di santità laicale. Loreto è l'orizzonte di questa aspettativa ed il respiro grande che dobbiamo imparare insieme. Insieme, dunque, affideremo alle mani di Maria L'AC del terzo millennio e il suo desiderio di continuare a servire la Chiesa Italiana.

Loreto 2004 vede impegnati i giovani di AC sul fronte di un rinnovamento profondo e di una proposta forte di formazione e di servizio che vuole coinvolgere quanti credono nel futuro dell’Azione Cattolica, un'associazione di laici cristiani che ha scelto di camminare insieme per capire meglio il valore del vivere la fede nel mondo; convinti che - anche in questa storia complessa - Dio continui a rendersi presente con il suo amore, vicino a ogni donna e a ogni uomo per condurli verso un'umanità piena e felice. La formazione è stata da sempre il cuore della nostra struttura organizzativa: formazione come esperienza in cui ogni persona cresce nella fede e può fare propri i grandi valori della libertà e della verità; della giustizia e dell’essere solidali. I ragagazzi di AC dichiarano: "Siamo orgogliosi di essere parte di una realtà che ha scelto la strada di una missione costante: tutti insieme, bambini, giovani, adulti e anziani crediamo nel valore di un servizio radicato nelle comunità parrocchiali, aperto a tutti e costantemente orientato all’annuncio. La nostra lunga storia - oltre 130 anni – ci stimola ad un’esperienza fresca e giovane. Consapevoli di voler trasformare nella concretezza del quotidiano quella che l’AC ritiene essere la sua profezia: comunione, interiorità, fraternità, fiducia, passione civile. Con questo spirito, forti di uno statuto rinnovato che ci richiama all’urgenza degli obiettivi già scanditi dal Concilio Vaticano II, ci mettiamo ora in cammino verso l’incontro nazionale di Loreto. Un pellegrinaggio più che un evento, un ideale percorso di conversione verso quel modello di santità laicale che abbiamo scelto e che ha ispirato la vita di un giovane come Alberto Marvelli; del quale il 5 settembre vivremo tutti insieme la beatificazione."

Per maggiori informazioni:
Azione Cattolica Italiana
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    5
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Piazza garibaldi - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)