convegno

II Convegno Nazionale di studi "Elogio della sobrietà"

24 settembre 2004

In tanti ci stiamo rendendo conto che l'attuale società dei consumi marcia nella direzione opposta a quella di un mondo dove possa crescere serenità e giustizia per tutti i suoi abitanti. Molti conoscono le cifre della tragedia umanitaria che colpisce il Nord come il Sud del mondo: i ricchi muoiono d'infelicità, i poveri di fame. In molti ci siamo resi conto delle contraddizioni ma abbiamo grande difficoltà ad invertire il senso di questa folle marcia. Cosa ci trattiene ad abbandonare percorsi unanimemente riconosciuti come privi di senso e di felicità? Di che cosa abbiamo paura? Che cosa si nasconde dietro le promesse che il Mercato ci presenta durante gli Spot Pubblicitari che pervadono i nostri ambiti familiari e le nostre città? Cosa vuole da noi il Mercato? Di che cosa si è impossessato? Solo del nostro Denaro? O forse anche della nostra facoltà di sperare?

Recuperare la felicità del ritorno alle cose semplici significa scegliere la sobrietà come valore. Non solo la sobrietà come esigenza di giustizia nei confronti di coloro che non hanno abbastanza per vivere, ma riscoprire la "sobrietà" evangelica come la porta stretta dove indirizzare il nostro cammino. L’incontro che si terrà a Procida sarà l'occasione per riflettere sulla "sobrietà" come strumento di liberazione per un Occidente stanco, oppresso e fiaccato dalla menzogna eretta a sistema del modello consumistico.

Intervengono:


Arrigo Chieregatti
E’ docente universitario di Pedagogia generale all’università di Bologna. E’ stato lungamente psicoterapeuta in centri medici sociali e presso la Usl 28 di Bologna. Membro della Ong “New humanity” opera in alcuni stati dell’Estremo Oriente, come in Cambogia, Laos e Vietnam. Attualmente lavora al recupero dei ragazzi di strada a Hanoi. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui: La guerra e le guerre (ed. Moretti e Vitali 1999), La relazione di aiuto (ed. Meridiana 1999), Nel silenzio (ed. E.D.B. 2000). Collabora al gruppo di Lugano.


Rodrigo Andrea Rivas
Economista e giornalista cileno è stato dirigente di Unidad Popular prima del colpo di stato del 1973. Ha insegnato in diverse università sia in Italia che in America Latina. Dal 1980 al 1985 ha diretto il Centro studi di problemi internazionali e dal 1986 al 1989 Radio Popolare. Ha al suo attivo una trentina di pubblicazioni su temi di economia e di politica internazionale. Per l’altrapagina ha collaborato a Con gli occhi del sud (Città di Castello 1996), Come sopravvivere allo sviluppo (Città di Castello 2003), Il ritorno della guerra ( Città di Castello 2002).

Carmine Di Sante
Ha insegnato all’Istituto teologico di Assisi e ha lavorato come teologo al SIDIC (Ser ice Internazional de Documentation Judeo-Chretienne) di Roma. Tra le sue opere più recenti ricordiamo: La preghiera d’Israele. Alle origini della liturgia cristiana, Marietti, Genova 1998; Il Padre nostro, L’esperienza di Dio nella tradizione ebraico-cristiana, Cittadella, Assisi 1996; Responsabilità. L’io-per-l’altro, Edizioni Lavoro Esperienze, Roma 1996; Vedere con gli occhi della bibbia, Elle Di Ci, Torino 1999; La rinascita dell’utopia, Edizioni Lavoro, Roma 2000.

Cooordina: Gianluca de Gennaro

Per maggiori informazioni:
Francesco Lubrano Lavadera
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)