Oltrepop, personale delle opere di Fè
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra OLTREPOP, personale delle opere dell'artista e designer Fè, con serata di inaugurazione giovedì 24 novembre, dalle ore 18.30 in viale Monza 55 a Milano. Durante l'esposizione Fè, nome d'arte di Federica Sutti, presenterà una miscellanea della sua produzione che lei stessa definisce concettual-pop. Fè unisce il suo innato istinto creativo alla formazione da designer che le permette di realizzare opere utilizzando diverse tecniche: colate di argilla, cemento e resina in stampi, pittura acrilica e spray, stampa 3d, cianografia, intarsi di legno dipinto, tecniche di tappezzeria, illustrazione digitale. Partendo da un'idea, da un'osservazione sul presente, l'artista sceglie il materiale più adatto e la forma più congeniale per rendere al meglio il concetto che vuole descrivere. Il risultato sono opere metaforiche estremamente inserite nel contemporaneo, che vanno appunto oltre il pop, sfruttandone il linguaggio estetico per approfondire le sue considerazioni concettuali. Per esempio, la serie Myselfie – Homo Monitor nasce da una riflessione sull'impatto degli smartphone nella nostra quotidianità. Questa evoluzione dell'Homo Sapiens presenta un volto monitor, si ciba di dati e bbe nuova umanità attraverso la ceramica, la stampa 3d e la cianografia. La serie Kisses è nata, invece, nel corso del lockdown, durante il quale l'artista si è interrogata su come le dimostrazioni di affetto siano cambiate a causa del distanziamento sociale. Ha creato così tele, intarsi in legno, stampe digitali e sculture con soggetto quei baci che avremmo voluto inviare ai nostri cari lontani. La collezione Banana Tiama racconta e celebra le diversità: Fè ci presenta una nuova qualità di banana, molto diversa dagli standard, perché colorata, pop, decorata con graffiti e gocce di colore. Troveremo esposte molte “tipologie” differenti, composte con cemento, tessuti e acrilici. Iconavirus è un progetto artistico ispirato alla nostra quotidiana esposizione ai brand: i loghi si moltiplicano, modificano i nostri bisogni e desideri, si assemblano fino a divenire maschere fiere e quasi minacciose, simboli di un disturbo brand-fobico. Le icone pop della nostra infanzia vengono smontate, destrutturate in figure caleidoscopiche nella collezione Kaleidotoons. In questi mosaici colorati riusciamo lo stesso a riconoscere i personaggi dei cartoni animati più amati - come Topolino, I Simpsons, Bugs Bunny e molti altri - tanto sono stati metabolizzati nella nostra coscienza. Saranno anche esposti i pellami dipinti a mano da Fè per la realizzazione di tre borse – artbags - per il luxury brand Demanumea: qui l’unione tra arte pittorica, design e moda risalta e dimostra il carattere eclettico dell’artista. Il percorso della mostra farà riflettere il visitatore su questi temi raccontati da Fè all'insegna della pop-cettualità, rimettendo così in circolo il pensiero realizzativo iniziale in un dialogo stimolante per l'osservatore.
Prossimi appuntamenti
- gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioazione diretta
FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA
VIA SPARANO ANGOLO VIA DANTE - BARIGAZEBO PER LA RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24venevento
Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?
Quant'è costata la sopravvivenza di Acciaierie d'Italia al contribuente italiano? Nel decreto ministeriale n. del a firma del ministro Urso ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...