Convegno sulla legalità e sulla sicurezza
Il 29 novembre 2022 alle ore 10:00, nell'approssimarsi delle Festività Natalizie, gli studenti delle scuole incontreranno gli Artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Caserta, i quali - in qualità di formatori - illustreranno i pericoli e i danni derivanti dai “botti illegali” e dall'incauto uso dei fuochi d’artificio “legali”. In aggiunta al convegno, quest’anno è stato inserito nell’evento una lezione informativa sulle “manovre salvavita” per adulti e bambini. Dopo due anni di stop a causa della conosciuta pandemia, cercheremo nuovamente di imprimere nella mente dei ragazzi il motto “USA LA TESTA, NON ROVINARTI LA FESTA”. Questa è la Settima Edizione e siamo di nuovo qui con la Scuola, con le Istituzioni locali e con gli Artificieri dell’Arma, a ricordare - soprattutto ai giovani e giovanissimi ma anche agli adulti - quali potrebbero essere i danni derivanti dall'incauto utilizzo dei cosiddetti "BOTTI" che sono, spesso e volentieri, causa di tanti ferimenti ed in alcuni casi addirittura di morte (oltre ad inquinare, causare incendi, spaventare bambini e traumatizzare gli animali). L’incontro, organizzato dalla Pro Loco di Casaluce “Casaluci” APS, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, l’Istituto Comprensivo Statale “L. van Beethoven” e l’Associazione “Re-Heart”, con il patrocinio del Comune di Casaluce, del Comitato Regionale UNPLI della Campania, del Comitato Provinciale UNPLI di Caserta e con il contributo della Regione Campania, si terrà presso la Sala Consiliare “Paolo Borsellino” del Comune di Casaluce, in via Salvador Allende n.4. Durante il convegno, oltre agli Artificieri dell’Arma, interverranno: Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Gelsomina Natale; il Sindaco Francesco Luongo; il Vice Sindaco e Assessore alla Politiche Sociali Maddalena Zaccariello; l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Valentina Sorrentino; il Presidente della Pro Loco Antonio Macchione; Eventuali interventi da parte dei Comandanti dei Carabinieri di Aversa e di Teverola, nonché da rappresentanti delle Associazioni locali. A seguire ci sarà una lezione informativa, seguita da dimostrazioni pratiche, di manovre salvavita sulle emergenze pedriatriche e adulti, da parte del Dottor Salvatore Stabile, istruttore dell’Associazione Nazionale RE-HEART.
Prossimi appuntamenti
- gen27venevento
GIORNO DELLA MEMORIA*SPETTACOLO DI TEATRO-CANZONE
TEATRO CORALLO - BARDOLINO (VR)ntroduzione spettacolo teatro-canzone sulla SHOAH (27/1) "buonasera, benvenuti.... la vostra presenza, le nostre, sono la testimonianza del ... - gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...