
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. INIZIATIVE 24-25-26 NOVEMBRE 22 mercoledì 23 novembre, ore 11 – Palazzo Spada, Sala Consiliare: conferenza stampa di presentazione delle iniziative giovedì 24 novembre bct- biblioteca comunale terni - sala caffè letterario: ore 16,30 – incontro con il giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci autore di due libri contro la violenza di genere: “L'uomo nero. La scomparsa di Sonia Marra” (Morlacchi 2022) “Il sangue delle donne. Cronache di femminicidi in Umbria” (Morlacchi 2014). Introduce Cristiano Ceccotti, Assessore al Welfare e ai Servizi Sociali; coordina Francesca Romana Elisei, giornalista RAI. Intervengono: Alvaro Fiorucci, Vincenzo Policreti (psicologo), Stefania Capponi (Avvocata), Laura Pelle (Responsabile Sistema Servizi Integrati Violenza di Genere di Terni) – per San Martino Impresa Sociale, Raffaella Mossa (per l’Associazione Libera…..mente Donna), Italo Conti (scrittore e regista). Venerdì 25 novembre bct – biblioteca comunale Terni ore 9-11.30 – sala caffè letterario. A cura del Soroptimist International d'Italia - Club di Terni: “Leggi i segni: Read the Signs”: gli indici per prevenire la violenza di genere; una panoramica di quello che accade nel mondo in merito alla violenza contro le donne; il punto sull'evoluzione del nostro diritto penale in questa materia, il ruolo dei pregiudizi. ore 9 – 13 – Hotel Michelangelo Terni Pareggiamo! – L’educazione alla parità di Genere come contrasto alla discriminazione e alla violenza contro le donne A cura dell’Associazione Lions International ore 11,30-12 – sala caffè letterario: Il silenzio della scienza sulle donne: Henrietta Lewitt e Cecilia Payne. Intervengono Arcangela Miceli e Lorenzo Pizzuti (in collegamento via web) ore 15 – 17,30– sala caffè letterario Integrazione sul piano socio sanitario dei Servizi di contrasto alla violenza di genere: incontro con USL Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Terni, Associazione Libera…mente Donna. ore 17.00 Intervento dott.ssa Roberta Brozzi, Ordine delle Ostetriche della Provincia di Terni. ore 16,30 – Laboratorio polifunzionale di bct: Inaugurazione della Mostra fotografica di Veronica Morresi, “Woman”. ore 16.45 – atrio bct – primo piano e secondo piano di bct : “SOLOSEPARTICOLARE”: allestimento performativo diffuso per giovani dai 14 ai 19 anni sul tema dell'inclusione. Racconta la violenza che si esercita con le parole quando ci si confronta con la diversità. A cura dell’Associazione di Promozione Sociale I semi del sapere. ore 17,30 - sala caffè letterario: Presentazione del libro di Tiziana Di Ruscio “La violenza non è il mio destino” (Mimesis 2021); Intervengono, in videoconferenza, Laura Tussi (autrice della prefazione), Fabrizio Cracolici (autore della postfazione), l'autrice Tiziana Di Ruscio (in un video preregistrato), Alberto Piccioni e Giorgio Cremaschi (in collegamento). Nel corso della giornata il parco storico la Passeggiata, il Q.re Sant’Agnese, Piazza Della Pace, Piazza Dell’Olmo, il Q.re Polymer (Presso Centro Sociale Polymer), il Parco Via Del Salice accoglieranno le “panchine in rosso” decorate dalla Cooperativa Sociale Actl, nell’ambito del progetto Terni- Tutta Mia la città con fiocchi e farfalle realizzate dagli alunni del Liceo Artistico “O. Metelli” e dal Centro Diurno Arcobaleno della Usl Umbria 2, simboli legati al tema “Amore e’ liberta’”. Sulle panchine verranno apposti i numeri antiviolenza e stalking (1522) e il numero verde Telefono Donna (800861126). Alle ore 15.00 c/o P.zza della Pace (Quartiere Villaggio Italia) in occasione dell’allestimento in rosso di una panchina ci sarà una testimonianza di una donna iraniana ed un’iniziativa di sensibilizzazione a sostegno delle donne iraniane con gesto simbolico di taglio ciocca di capelli. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Noità APS e Fondazione Carit nell’ambito del progetto “Al Centro del Villaggio “. Ore 16.30 Fondazione Carit Palazzo Montani Leoni- Corso Tacito Visita guidata alla mostra “Dramma e Passione: da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” a cura della Fondazione Carit e della Associazione Alis, nell’ambito del progetto Trekking Art sabato 26 novembre Liceo Artistico “O. Metelli” – Terni: ORE 9,00 ingresso principale taglio del nastro e inaugurazione della mostra “Amore e’ liberta’” con opere, disegni, sculture realizzati dagli alunni del Liceo Artistico ORE 10,00 auditorium Panchina “rossa” con performance di attrice narrante storie di violenza a cura della San Martino Impresa Sociale Saluti istituzionali ore 10,45/11,00 intervallo 11,10 interventi a cura di soggetti partner dell’iniziativa “ Mani creative contro la violenza sulle donne, amore è libertà” Ore 12,30 Sfilata di gioielli ideati e realizzati dagli alunni dell’indirizzo di design metalli ed oreficeria Ore 16.30 Fondazione Carit Palazzo Montani Leoni- Corso Tacito Visita guidata alla mostra “Dramma e Passione: da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” a cura della Fondazione Carit e della Associazione Alis, nell’ambito del progetto Trekking Art
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...


















