corteo

Uniti per la pace - manifestazione a Taranto

2 dicembre 2022
ore 09:00
Piazza Marconi, Taranto (TA)
L'iniziativa proseguirà nel pomeriggio con una tappa a via D'Aquino alle 18:30 e una alle 19:30 in piazza Carmine.

Noi sottoscritti uomini e donne di Taranto e Provincia, ci dichiariamo fortemente contrari ad ogni conflitto bellico. Siamo inorriditi dall’atteggiamento di coloro che ritengono di poter risolvere i problemi del mondo con l’uso delle armi.
Riteniamo che la guerra, ogni guerra sia la forma piu’ becera di respingimento della vita, la modalità peggiore per opporsi al dono della creazione.
Aborriamo la Guerra, ritenendola “avventura senza ritorno”, emblema dell’assenza di buon senso da parte di chi la provoca e di chi a vario titolo la sostiene.
Riteniamo che la Vita sia un dono da salvaguardare sempre, da curare, da custodire. Nessuna ragione politica, economica, religiosa e di nessun altro tipo, puo’ giustificare il ricorso alla guerra.
Avvertiamo, nel nostro piccolo, il bisogno di farci testimoni della Pace, della “convivialità delle differenze”, del dialogo, del confronto, del permanente sforzo di mediazione.
Riteniamo in particolare che, rispetto al rischio di una catastrofe infinita che deriverebbe dall’uso del nucleare ai fini bellici, ogni uomo e ogni donna di buon senso, debbano farsi costruttori di pace e testimoniare, anche con gesti, questo grande bisogno di recupero del dialogo, del confronto, di armonia.
Riteniamo che la Pace debba essere figlia dello sforzo di tante e tanti e debba essere proposta a tutti, in particolare alle nuove generazioni, come processo educativo, come irrinunciabile percorso di crescita, come inestimabile valore formativo.
Chiediamo che le armi tacciano e che i governanti di tutti i paesi in guerra facciano prevalere il buon senso e il rispetto della Vita: dei propri connazionali e degli uomini e delle donne di tutto il mondo.
Chiediamo altresì che si percorrano tutte le strade possibili per pervenire ad un negoziato di pace tra tutti gli Stati in conflitto.
Per questa ragione desideriamo organizzare per VENERDI 2 dicembre una iniziativa pubblica da svolgersi a Taranto e che coinvolga l’intera comunità della provincia di Taranto.
Aderiscono alla manifestazione le seguenti sigle:
Abfo
Acli Sant'Agnese
Agci Provinciale Taranto
Agesci
Amici di Manaus
Arci
Arci Servizio Civile
Arciragazzi
Ass. Pulsano d' A mare
Associazione Alzaia
Associazione le Sentinelle
Associazione Nautica Taras
Associazione Onlus Faggiano
Associazione per le Tradizioni Popolari (Faggiano)
Associazione Pierangelo Capuzzimati Faggiano
Casaimprese
Casartigiani
Centro Missionario Diocesano
Cgil
Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni
Ciofs/Fp
Come a Casa (centro di ascolto Concattedrale)
Comitato per la Pace Manduria
Comunità Madonna della Pace

Comitato per la pace di Taranto

Concattedrale
Confabitare
Confcommercio
Contaminazioni
Coordinamento Associazioni Volontariato di Martina Franca
Coordinamento provinciale di Libera (associazione contro le Mafie) Taranto
Fondazione Rocco Spani
Fridays for future Taranto
GenitoriAmo Ets
Gruppo Protezione Civile Taranto
Isola Cooperativa Sociale
Istituto Maria Ausiliatrice
Legambiente
Les Amis de la Mediterranee
Liberiamo Taranto
Margrande Taranto
Mediterranea Saving Humans Taranto
Migrantes
Missionari Saveriani
P.A.M.A
Parrocchia Maria SS Immacolata San Giorgio
Parrocchia Maria SS Assunta (Faggiano)
Parrocchia Regina Pacis Lama
Parrocchia Ss Trinità (Roccaforzata)
Parrocchia Santa Teresa
Pax Christi
Stella Maris Apostolato del mare
Taranto L.i.d.e.r
Uomini Vivi odv (Grottaglie)

NDR L'elenco delle adesioni è in aggiornamento.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)