
Uniti per la pace - manifestazione a Taranto
Noi sottoscritti uomini e donne di Taranto e Provincia, ci dichiariamo fortemente contrari ad ogni conflitto bellico. Siamo inorriditi dall’atteggiamento di coloro che ritengono di poter risolvere i problemi del mondo con l’uso delle armi.
Riteniamo che la guerra, ogni guerra sia la forma piu’ becera di respingimento della vita, la modalità peggiore per opporsi al dono della creazione.
Aborriamo la Guerra, ritenendola “avventura senza ritorno”, emblema dell’assenza di buon senso da parte di chi la provoca e di chi a vario titolo la sostiene.
Riteniamo che la Vita sia un dono da salvaguardare sempre, da curare, da custodire. Nessuna ragione politica, economica, religiosa e di nessun altro tipo, puo’ giustificare il ricorso alla guerra.
Avvertiamo, nel nostro piccolo, il bisogno di farci testimoni della Pace, della “convivialità delle differenze”, del dialogo, del confronto, del permanente sforzo di mediazione.
Riteniamo in particolare che, rispetto al rischio di una catastrofe infinita che deriverebbe dall’uso del nucleare ai fini bellici, ogni uomo e ogni donna di buon senso, debbano farsi costruttori di pace e testimoniare, anche con gesti, questo grande bisogno di recupero del dialogo, del confronto, di armonia.
Riteniamo che la Pace debba essere figlia dello sforzo di tante e tanti e debba essere proposta a tutti, in particolare alle nuove generazioni, come processo educativo, come irrinunciabile percorso di crescita, come inestimabile valore formativo.
Chiediamo che le armi tacciano e che i governanti di tutti i paesi in guerra facciano prevalere il buon senso e il rispetto della Vita: dei propri connazionali e degli uomini e delle donne di tutto il mondo.
Chiediamo altresì che si percorrano tutte le strade possibili per pervenire ad un negoziato di pace tra tutti gli Stati in conflitto.
Per questa ragione desideriamo organizzare per VENERDI 2 dicembre una iniziativa pubblica da svolgersi a Taranto e che coinvolga l’intera comunità della provincia di Taranto.
Aderiscono alla manifestazione le seguenti sigle:
Abfo
Acli Sant'Agnese
Agci Provinciale Taranto
Agesci
Amici di Manaus
Arci
Arci Servizio Civile
Arciragazzi
Ass. Pulsano d' A mare
Associazione Alzaia
Associazione le Sentinelle
Associazione Nautica Taras
Associazione Onlus Faggiano
Associazione per le Tradizioni Popolari (Faggiano)
Associazione Pierangelo Capuzzimati Faggiano
Casaimprese
Casartigiani
Centro Missionario Diocesano
Cgil
Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni
Ciofs/Fp
Come a Casa (centro di ascolto Concattedrale)
Comitato per la Pace Manduria
Comunità Madonna della Pace
Comitato per la pace di Taranto
Concattedrale
Confabitare
Confcommercio
Contaminazioni
Coordinamento Associazioni Volontariato di Martina Franca
Coordinamento provinciale di Libera (associazione contro le Mafie) Taranto
Fondazione Rocco Spani
Fridays for future Taranto
GenitoriAmo Ets
Gruppo Protezione Civile Taranto
Isola Cooperativa Sociale
Istituto Maria Ausiliatrice
Legambiente
Les Amis de la Mediterranee
Liberiamo Taranto
Margrande Taranto
Mediterranea Saving Humans Taranto
Migrantes
Missionari Saveriani
P.A.M.A
Parrocchia Maria SS Immacolata San Giorgio
Parrocchia Maria SS Assunta (Faggiano)
Parrocchia Regina Pacis Lama
Parrocchia Ss Trinità (Roccaforzata)
Parrocchia Santa Teresa
Pax Christi
Stella Maris Apostolato del mare
Taranto L.i.d.e.r
Uomini Vivi odv (Grottaglie)
NDR L'elenco delle adesioni è in aggiornamento.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina