evento

MUDAC presenta COUP DE THEATRE

15 marzo 2023
ore 19:30 (Durata: 4 ore)
Via della Pace 34, ROMA (RM)
In centro, proprio dietro piazza del Fico

Il 15 marzo torna, al Ristorante Bar del Fico, MUDAC - Metti un Disco a Cena, l’esplosivo contenitore culturale, ideato da Giovanni La Gorga, per dare spazio ad artisti, artigiani e creativi in una cornice del tutto inaspettata. MUDAC, organizzato da Giovanni La Gorga, autore e regista con Alessio Borgonuovo del lungometraggio “From My House In Da House - a history of Rome”, (disponibile su Amazon Prime), in collaborazione con Angelica di Majo; Arianna Paparelli autrice della proposta “gastroartistica”; Marianna Martucci e, naturalmente, Fabio Nardoni, manager del locale, vedrà in consolle, oltre ai due dj resident, anche altre special guest, per un dj set in vinile davvero fuori dal comune. Del resto MUDAC è il concept nato per ospitare progetti stra-ordinari, nel senso etimologico del termine, ovvero fuori dal comune; nell’insolito contesto di una serata. Perché, creare cortocircuiti culturali, determina la nascita di potenti sinergie, stimola la creatività, fa nascere idee nuove. Per quanto riguarda l’arte, il 15 marzo MUDAC ospita Coup de theatre, mostra personale di Cristiano Cascelli, la cui passione per l'arte, come lascia intuire il titolo, nasce a teatro. L'artista, lavorando come scenografo per grandi compagnie, ha iniziato ad esplorare la sua creatività, prima nell'ambito del design e dell'artigianato e, poi, avvicinandosi alla pittura. Le opere di Cascelli, ne uniscono le diverse velleità, realizzando una crasi tra una tecnica antica, l'alto rilievo e soggetti ultra pop e contemporanei, dipinti con colori accesi, forti, a tratti acidi o fluo. Cascelli, grazie alle sue abilità di ebanista, ha sviluppato un modus operandi del tutto peculiare: dopo aver elaborato l'idea, la scolpisce nel legno, per farla emergere dal materiale e dipingerla, come in una moderna epifania. In altre parole, l'artista "tira fuori" l'immagine, come se fosse stata sempre lì, in attesa. Il risultato è una sorta di “arcaico 3D”, in bilico tra classico e contemporaneo, in cui il soggetto invade lo spazio oltre la superficie della tavola. Tale immanenza, oltre che conferire una dimensione teatrale alle opere, per cui i personaggi ritratti, come attori, hanno bisogno della scenografia per "vivere", crea una sensazione di lieve déjà vu negli spettatori, abituati alle tele bidimensionali. Lo sfondo, non solo le contiene, e le sostiene ma, soprattutto, come una vera e propria cassa di risonanza, ne amplifica il significato, che si colora sempre di sfumature sociali. Per quanto la ricerca di Cascelli non sia deliberatamente politica, ogni tavola è foriera di un messaggio, dal momento che i soggetti rappresentati, reali o fantastici, sono spesso carichi di un significato universale. L'immaginario dell'artista è molto ampio e si nutre di suggestioni diverse. Amy Winehouse dialoga con Mickey Mouse, mentre due amanti si baciano e un dottore piuttosto equivoco sembra fissarci. Per rispettare la sua natura poliedrica, anche il 15 marzo, MUDAC aprirà le porte all'artigianato, ospitando selezionate realtà artigianali del territorio che hanno rifiutato il concetto di fast fashion ed interpretano la moda come una possibilità di rapporto e creatività.

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: Muore padre Bernhard Haring. Lungo tutta la vita si è battuto per il passaggio da una morale della legge ad una morale dell'amore e della nonviolenza

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)