presentazione
Presentazione del libro "Ambiente Svenduto"
20 aprile 2023
ore 11:00 (Durata: 2 ore)
via Dante 120, Taranto (TA)
Aula Magna
Porte aperte all’Istituto Righi per la presentazione del libro “Ambiente Svenduto”, scritto da Angelo Carrieri per la casa editrice Mandese.
L’iniziativa è aperta alla cittadinanza. Si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 11 nell’aula magna dell’Istituto.
Sarà presente l’autore Angelo Carrieri. L’iniziativa avviene all’interno del progetto “Fieri del libro”, ideato dal dott. Vito Donato Litti che cura le attività della biblioteca della scuola. A presentare il volume sarà Alessandro Marescotti, docente del Righi e coordinatore della rete Ecodidattica, una rete di scuole impegnate nella promozione dell’educazione alla sostenibilità ambientale.
Il libro “Ambiente Svenduto” riguarda il processo all’ILVA. L’argomento è analizzato in una prospettiva storica e sociale. Angelo Carrieri lo ha scritto facendo i conti con l’intera storia di una città a cui ha dedicato buona parte della sua vita in quanto preside dell’Istituto Cabrini. Nel corso della sua esperienza scolastica ha accompagnato gli studenti in un percorso di cittadinanza attiva, consentendo la partecipazione alle manifestazioni di Altamarea dal 2008 in poi. Da qui alla scrittura di un libro il passo è stato naturale. Se ne apprezza la cura e il dettaglio che fanno di questo testo un volume dal taglio culturale rigoroso e documentato.
L’iniziativa di giovedì inizierà con i saluti della dirigente scolastica Iole De Marco. Il giorno dopo, venerdì, la scuola sarà coinvolta in un laboratorio con l’artista di strada Mario Nardulli che coprogetterà con gli studenti e di docenti un murales a sfondo ecologico.
Per maggiori informazioni:
IISS Righi Taranto
Prossimi appuntamenti
- apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...