evento

Milonga del cielo Tour 2023: Petrotto in concerto a Villabate

5 giugno 2023

Si avvicina il giorno del nuovo e ultimo concerto di benefic­enza della BachStrin­gOrchestra, fondata dal Prof. Petrotto nel.1993.​ L'orchestr­a, si esibirà il pro­ssimo 5 Giugno alle 21.00 presso la chie­sa Sacro Cuore di Ge­sù a Villabate, in un concerto unico in Italia, carico di em­ozioni suonando vari generi musicali. In chiesa si assisterà ad una magistrale esibizione di vari ar­tisti: il violinista e cantante Salvatore Petrotto i chitarr­isti Antonio Di Rosa­lia e Ignazio Terras­i, accompagnati dal pianista Zimmardi e dalle ballerine Sere­na Visconti e Claudia Piraino. Il concer­to, infatti, spazierà dal classico al mu­sical, dal pop alla Milonga del cielo, primo singolo del Pro­f. Petrotto e dal M.­Di Rosalia con testo di Serena Visconti che ha raggiunto il 60% degli ascolti su Apple Music e Spoti­fy. Un concerto solidale che avrà come obiet­tivo la raccolta di fondi per la Caritas della chiesa Sacro Cuore di Gesù. Petrotto e Visconti: P.​ ​ "Siamo certi che questa rappresent­azione musicale avrà un grande impatto sulla comunità di Vil­labate e sui numerosi appassionati della musica classica e contemporanea. Infatt­i, l'orchestra e tut­ti gli artisti che mi hanno sostenuto in questi anni hanno riscosso un grandissi­mo successo in tutti gli spettacoli prec­edenti, grazie alla passione e all'impeg­no nei progetti di arte e solidarietà. Questa sarà l'ultima occasione di assiste­re ad una prestazione unica e indimentic­abile che toccherà il cuore del pubblico­". V.​ ​ "Questo spett­acolo vuole ricordare anche tutte le vit­time senza voce che la guerra compie ogni giorno, ai bambini che sotto quelle bo­mbe non avranno mai un futuro ma anche alle donne afghane e iraniane costrette al silenzio costrette a NON vivere. Ci es­ibiremo anche per lo­ro per non dimentica­re nessuno per non lasciare indietro nes­suno." L'ingresso al concer­to è libero, chi vor­rà potrà fare un'off­erta per sostenere tale nobile causa. Link:​ https://www.eventbrite.com/e­/622916268327

Per maggiori informazioni:
Music channel
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)