Inverdurata di Pachino
17ª INVERDURATA DI PACHINO, ECCO GLI EVENTI CLOU NEL PROGRAMMA PACHINO - Dalla magia della realizzazione dei bozzetti coi vegetali su via Cavour, al via nel pomeriggio di venerdì 12 maggio, alla mattina di lunedì 15 maggio dedicata alla visita delle scolaresche, passando per il clou degli spettacoli tra sabato 13 e domenica 14, che creeranno la cornice di festa in piazza Vittorio Emanuele per l'attesa diciassettesima edizione dell'Inverdurata di Pachino sul tema "Sicilia bedda tra storia, arte, miti e colori". Ecco i primi dettagli del ricco programma, a cura dell'Associazione Inverdurata Pachino. Venerdì alle ore 16, artisti e scuole realizzeranno su via Cavour i sedici bozzetti selezionati dalla giuria del concorso, con l'agricoltura del territorio a tradursi in arte effimera. Inizieranno quindi i lavori che, in molti casi, procedono fino all'alba del sabato. Musica dal vivo, sulla stessa via, accompagnerà le fasi realizzative, in uno scenario di luci e attrazioni assicurate anche dai mercatini dell'artigianato nelle adiacenti via Rossi e via Roma, dalla ore 17 alla mezzanotte. Sabato alle ore 10, l'inaugurazione istituzionale dell'Inverdurata, alla presenza delle autorità civili e religiose, con la benedizione impartita dal parroco e la marcia festosa della banda musicale "Vincenzo Rizza". Si animerà quindi piazza Vittorio Emanuele, con lo spazio gestito dal Consorzio di Tutela IGP Pomodoro di Pachino, oltre alle aziende vivaistiche e vinicole, e lo spazio laboratorio dell'Istituto superiore Calleri di Pachino indirizzi agrario e alberghiero. Presenti numerosi stand delle associazioni di volontariato. Nel pomeriggio del sabato, alle ore 17, per la prima volta a Pachino, si terrà la conferenza internazionale delle arti effimere col titolo "L’unicità dell'Inverdurata di Pachino nel Comitato internazionale delle arti effimere", che vedrà relatori Valentina Mammana, vicepresidente internazionale e referente per l'Italia della Commissione internazionale di entità di arti effimere, e David Apap Agius, sindaco del comune maltese di Gharb. Dalle ore 18, ancora l'Istituto superiore "Paolo Calleri" organizzerà uno stand gastronomico chiamato "Dalla terra alla tavola". Parallelamente, degustazioni e percorsi sensoriali, insieme a "Le cassette del vino di Pachino" a cura dell'Associazione "Vivi Vinum Pachino" con la presenza delle aziende vitivinicole del territorio. Iniziative, queste enogastronomiche, che verranno replicate la domenica dalle ore 18 alle 23. Tra i primi dettagli del programma, per la prima delle due serate clou, sabato alle ore 21,30 è previsto lo spettacolo artistico intitolato "di Pezza" della Red One Duo - Compagnia ROD. La domenica si aprirà con le risate dei più piccoli, protagonisti alle ore 10 della sfilata dal titolo "I colori della terra", a cura degli istituti comprensivi cittadini "Pellico", "Verga" e "Brancati". Previsti contestualmente giochi e musica a cura del 2° Gruppo scout Pachino. Nel pomeriggio, dalle ore 18 alle 20 in programma due spettacoli circensi che si alterneranno, rispettivamente "Sono sveglia" di Valerie Bla Bla e "Ci vuole calma" di e con Gianmarco Amato. Dalle ore 20,30 alle 23, spettacolo finale di musica folk con gli "Arbaria", al cui interno si celebrerà l'attesissima premiazione dei bozzetti vincitori della diciassettesima edizione dell'Inverdurata di Pachino.
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











