presentazione

Presentazione del libro "Nei titoli di coda"

16 maggio 2023
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Roberta Lipparini può permettersi di chiamare per nome il dolore, tanto le è rimasto accanto nel corso della propria vita. Me lo ha raccontato attraverso la sua ultima silloge “Nei titoli di coda” (Libreria editrice), una raccolta di poesie che verrà presentata il prossimo 16 Maggio al Bar Scintilla di Milano. Lo esprime con una delicatezza amorevole del tutto inedita, come quasi lo tenesse tra le braccia per timore di farlo cadere. “È una folle”, penserete voi, “è pazza”, dirà qualcun altro. Appellativi che lei si è vista appiccicare addosso nel corso della propria esistenza. Io penso che non ci sia nessuna pazzia invece, dopo aver letto i versi del suo libro. E’ semplicemente cronaca poetica, molto fine e consapevole. Tutte le sue lacerazioni sono vive nei versi che ci regala, da dove lei si svela e ci rivela. L’embrione è vita fin dalla prima pagina (“A volte precipitiamo come la pioggia/ Dal nostro cadere principia la vita”), poi questa vita si (s)colora (?) di tante sfumature, mostrando il lato nudo dell’esistenza, che in molti di noi si fa copia. La cifra della poetessa bolognese, o meglio, la grandezza umana che la impersona, sta tutto nella poesia finale (“Ritrovarsi così/ Nel cuore di un altro”), un gesto poetico di una generosità unica, che io ho immaginato come un urlo che arriva e si sfoga dicendo ‘amami, non chiedo nient’altro, così, come io amo te’, senza per forza essere rivolto ad una persona in particolare, perché quella persona potremmo benissimo essere noi. Adoro fortemente quando la poesia si rivolge a me e non esclusivamente alla letteratura. Questa bravissima poetessa sa parlarci con il linguaggio dell’amore, pertanto vi invito a leggerla spalancando tutti i recettori sensoriali di cui disponete, riceverete una lezione importante.

Per maggiori informazioni:
BAR SCINTILLA
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)