conferenza stampa

Deposizione di tredici corone per onorare tutte le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

26 maggio 2023
ore 10:00 (Durata: 1 ore)
via Anfiteatro, 4, Taranto (TA)
Palazzo Provincia Quarto piano del Palazzo della Provincia

Deposizione di tredici corone per onorare tutte le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

In Puglia vi sono tredici monumenti, tutti uguali, dedicati a tutte le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato.

Saranno invitati i 13 sindaci dove sono stati installati i monumenti.

La conferenza stampa è tenuta da Cosimo Semeraro, presidente del Comitato 12 giugno.

Le date delle deposizioni delle corone (precedute dalla santa messa) sono le seguenti:

- Leporano (TA), 29 maggio, messa ore 11 e poi a seguire vi sarà il corteo dalla Chiesa Madre per giungere al monumento (piazza Luigi Delli Ponti)

- Talsano (TA) 30 maggio, cimitero Talsano (la messa si terrà alle 11 nel cimitero), deposizione della corona inviata dal presidente della Camera dei Deputati, ore 11

- Quartiere Tamburi (TA) 31 maggio, Chiesa Divin Lavoratore (messa ore 11), corteo fino a ex piazza Masaccio (ora piazza dei caduti sul lavoro).

Gli appuntamenti di giugno saranno comunicati nella conferenza stampa.

Per maggiori informazioni:

Comitato 12 giugno
contatti: 3298707954 (Cosimo Semeraro)

Per maggiori informazioni:
Cosimo Semeraro - Comitato 12 giugno
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1963: Muore Giovanni XXIIII, il Papa del Concilio Vaticano II, della crisi di Cuba e della "Pacem in Terris"

Dal sito

  • Conflitti
    Intervento della parlamentare europea Clare Daly che denuncia l'inerzia delle istituzioni europee

    "I diritti degli studenti universitari ucraini violati: un grido ignorato"

    Da settembre scorso gli studenti ucraini iscritti in università straniere si trovano bloccati nel proprio paese e sono privati di preziose opportunità di formazione all'estero. Questo in totale violazione dell'articolo 26 della Dichiarazione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
    2 giugno 2023 - Sara Piccinini
  • PeaceLink English
    Italy celebrates Republic Day on June 2nd

    The Parade of Educators

    Military parades, which were not traditionally organized to commemorate June 2nd, 1946, are making a comeback in Italy fueled by a militaristic spirit that is not shared by everyone. Italian pacifist organizations contest this way of celebrating the Republic Day.
    2 giugno 2023 - PeaceLink Staff
  • Disarmo
    «Togliere i fondi dai nidi per metterli sulla produzione di armamenti per noi non è accettabile»

    Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»

    Il voto nel parlamento europeo a favore del finanziamento del munizionamento e dell'armamento dell'Ucraina con i fondi del PNRR e della coesione evidenzia come una gran parte della sinistra e dei Verdi europei abbia sostenuto questa scelta. Pubblichiamo i dati tratti dal sito dell'Europarlamento.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    L'FBI spiava il movimento pacifista americano e diffondeva informazioni false

    Il contributo al movimento per la pace della giornalista investigativa Betty Medsger

    Nel 1971, in qualità di giornalista del Washington Post, Betty Medsger esaminò documenti sottratti all'FBI. Emergeva che informatori dell'FBI fornivano testimonianze false durante i processi, portando a condanne ingiuste e addirittura, in almeno un caso, orchestrando omicidi.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    Vennero rivelate dagli attivisti anteguerra le operazioni illegali condotte dall'FBI

    Il libro "The Burglary" di Betty Medsger

    I fatti raccontati in "The Burglary" di Betty Medsger sono basati sulla vera storia del "Citizens' Commission to Investigate the FBI" e del furto di documenti dall'ufficio dell'FBI avvenuto nel 1971 in Pennsylvania. I membri del Citizens' Commission to Investigate the FBI non furono mai arrestati.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)