Casa del Cinema di Roma "Un coach come padre" proiezione del nuovo film di Massimiliano Finazzer Flory
“UN COACH COME PADRE” di Massimiliano Finazzer Flory Un film emozionale con al centro un’autentica storia italiana ispirata dal basket. Martedì 6 giugno Casa del Cinema (Roma, Largo Marcello Mastroianni,1) a partire dalle ore 18 Il 4 giugno del 1983 l’Italia del Basket vinse la sua prima e unica Medaglia d’Oro agli Europei, a 40 anni di distanza si celebra la storia, guidata da Sandro Gamba, che insieme a Cesare Rubini e Dino Meneghin rappresentano l’Italia nella Hall of Fame americana. Tutto in un film dal titolo “Un coach come padre” scritto e diretto dal regista Massimiliano Finazzer Flory, in collaborazione con la FIP e il patrocinio della Lega Basket, che verrà presentato, in collaborazione con BPER Banca e Raiffeisen Capital Management, in anteprima a Roma martedì 6 giugno alle ore 18 alla Casa del Cinema di Villa Borghese (Largo Marcello Mastroianni, 1). All’incontro partecipano Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani, Giovanni Petrucci, Presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Enrico Gilardi, Azzurro, Oro Europeo Nantes 1983, Valerio Bianchini, CT Nazionale italiana 1986 e 1987 e Massimiliano Finazzer Flory, regista del film. “Un coach come padre” è un film (durata 53”) che ruota intorno alla figura dell’uomo più vittorioso di sempre nell’ambito del basket, ovvero Sandro Gamba, che omaggia il suo maestro Cesare Rubini e che si avvale della testimonianza del leggendario Dino Meneghin e della partecipazione straordinaria del famoso commentatore Dan Peterson. Il film ha recentemente vinto il primo premio “Guirlande d’Honneur” alla 40esima edizione dello “SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest”, Festival organizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs riconosciuta dal CIO. «Il cinema – dichiara il regista Finazzer Flory - ha restituito allo Sport quella dimensione epica che avevamo perso. Una fame di vittoria sconosciuta, che sa ancora guardare alla storia come fonte di ispirazione, di identità. Questo film con il basket aggiunge un’idea di Italia commovente, che ha fatto propria un’impresa americana: quella dei Coach che educano alla gloria». “Un coach come padre” La Storia: Un bambino di 12 anni. È il 1945. Il 25 aprile. Il bambino attraversa la strada, siamo a Milano in via Washington a pochi passi da casa sua. Partigiani e fascisti si stanno sparando. La mano del bambino, colpita. Maciullata. Inizia il recupero. Per i medici sembra spacciata. Il bambino fa esercizi prima con una pallina da tennis, poi grazie agli ufficiali americani prova la riabilitazione con un pallone da basket. Quella mano ferita diventa felice. La sofferenza della guerra lascerà spazio al successo nello sport. Da qui si dipana il film di Finazzer Flory tra luce calda e bianco nero vintage, porta in un film un uomo di 90 anni che racconta la sua vita su un playground della periferia milanese in mezzo a ragazzi multietnici tutti uniti dalla loro passione. Il Cast: Girato a Milano, Bologna, Varese, Cantù, Torino e Trieste, il cast vede la partecipazione di campioni quali Sandro Gamba (protagonista), Dino Meneghin, Dan Peterson, Rosi Bozzolo, Renato Villalta, Meo Sacchetti, Pier Luigi Marzorati, Carlo Caglieris, Giorgio Rubini (nipote di Cesare Rubini), Enrico Gilardi. Il Trailer https://drive.google.com/file/d/1GKaCb1kmfQ_E8tfh-PbbWvwJbMWc4cXO/view?usp=sharing
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...