Casa del Cinema di Roma "Un coach come padre" proiezione del nuovo film di Massimiliano Finazzer Flory
“UN COACH COME PADRE” di Massimiliano Finazzer Flory Un film emozionale con al centro un’autentica storia italiana ispirata dal basket. Martedì 6 giugno Casa del Cinema (Roma, Largo Marcello Mastroianni,1) a partire dalle ore 18 Il 4 giugno del 1983 l’Italia del Basket vinse la sua prima e unica Medaglia d’Oro agli Europei, a 40 anni di distanza si celebra la storia, guidata da Sandro Gamba, che insieme a Cesare Rubini e Dino Meneghin rappresentano l’Italia nella Hall of Fame americana. Tutto in un film dal titolo “Un coach come padre” scritto e diretto dal regista Massimiliano Finazzer Flory, in collaborazione con la FIP e il patrocinio della Lega Basket, che verrà presentato, in collaborazione con BPER Banca e Raiffeisen Capital Management, in anteprima a Roma martedì 6 giugno alle ore 18 alla Casa del Cinema di Villa Borghese (Largo Marcello Mastroianni, 1). All’incontro partecipano Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani, Giovanni Petrucci, Presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Enrico Gilardi, Azzurro, Oro Europeo Nantes 1983, Valerio Bianchini, CT Nazionale italiana 1986 e 1987 e Massimiliano Finazzer Flory, regista del film. “Un coach come padre” è un film (durata 53”) che ruota intorno alla figura dell’uomo più vittorioso di sempre nell’ambito del basket, ovvero Sandro Gamba, che omaggia il suo maestro Cesare Rubini e che si avvale della testimonianza del leggendario Dino Meneghin e della partecipazione straordinaria del famoso commentatore Dan Peterson. Il film ha recentemente vinto il primo premio “Guirlande d’Honneur” alla 40esima edizione dello “SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest”, Festival organizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs riconosciuta dal CIO. «Il cinema – dichiara il regista Finazzer Flory - ha restituito allo Sport quella dimensione epica che avevamo perso. Una fame di vittoria sconosciuta, che sa ancora guardare alla storia come fonte di ispirazione, di identità. Questo film con il basket aggiunge un’idea di Italia commovente, che ha fatto propria un’impresa americana: quella dei Coach che educano alla gloria». “Un coach come padre” La Storia: Un bambino di 12 anni. È il 1945. Il 25 aprile. Il bambino attraversa la strada, siamo a Milano in via Washington a pochi passi da casa sua. Partigiani e fascisti si stanno sparando. La mano del bambino, colpita. Maciullata. Inizia il recupero. Per i medici sembra spacciata. Il bambino fa esercizi prima con una pallina da tennis, poi grazie agli ufficiali americani prova la riabilitazione con un pallone da basket. Quella mano ferita diventa felice. La sofferenza della guerra lascerà spazio al successo nello sport. Da qui si dipana il film di Finazzer Flory tra luce calda e bianco nero vintage, porta in un film un uomo di 90 anni che racconta la sua vita su un playground della periferia milanese in mezzo a ragazzi multietnici tutti uniti dalla loro passione. Il Cast: Girato a Milano, Bologna, Varese, Cantù, Torino e Trieste, il cast vede la partecipazione di campioni quali Sandro Gamba (protagonista), Dino Meneghin, Dan Peterson, Rosi Bozzolo, Renato Villalta, Meo Sacchetti, Pier Luigi Marzorati, Carlo Caglieris, Giorgio Rubini (nipote di Cesare Rubini), Enrico Gilardi. Il Trailer https://drive.google.com/file/d/1GKaCb1kmfQ_E8tfh-PbbWvwJbMWc4cXO/view?usp=sharing
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












