evento

Riva Portese presenta Lemon Dinner Club

21 giugno 2023
ore 19:00 (Durata: 5 ore)
Via Portuense 45, Roma (RM)
A porta portese ed è anche facile parcheggiare

Vinyl dj set, performance, stand-up comedy, vintage market, street food e piatti gourmet. Sulle sponde del Tevere, l’estate romana si colora di giallo con l’apertura del Lemon Dinner Club, il contenitore culturale che nasce all’interno di Riva Portese, storico ristorante romano che Sandro Illuminati e Sandro Masili hanno preso in gestione, intuendo le potenzialità della suggestiva location. I due imprenditori, con Lemon Dinner Club, hanno sviluppato un progetto in cui il Cibo, con la C maiuscola, non è solo nutrimento ma si trasforma in rapporto e convivialità, attraverso la cultura, l’arte e la musica. Con la direzione artistica di Giovanni La Gorga, noto dj romano, nonché autore, insieme ad Alessio Borgonovo, del documentario From My House In Da House – A Histosy of Rome, il Lemon Dinner Club accende la settimana romana, dal martedì al sabato, con un programma denso e frizzante, per offrire al pubblico della Capitale delle serate – dall’aperitivo al dopo cena - decisamente fuori dal comune. La serata portante del Lemon Dinner Club è il mercoledì con LEMON PIE, a cura di Giovanni la Gorga, Arianna Paparelli e Angelica di Majo. Come si evince dal promettente titolo, Lemon Pie è una serata ricca di sapori e ingredienti, alias contenuti. L’arte rappresenta una componente forte di questo format, nella misura in cui non viene mostrata ma direttamente realizzata. Ogni mercoledì, artisti visivi e performer si metteranno alla prova nell’esecuzione di un’opera o nella realizzazione di una performance, per trasmettere ai presenti il brivido della creazione. Mercoledì 21, il progetto parte con Tancredi Fornasetti che eseguirà live uno dei suoi grandi lavori in acrilico; mentre, in console, a fianco di Dj Giovannino e Angelica di Majo ci sarà Dj Baro, storico dj romano, membro dei Colle der Fomento, che ha contribuito alla promozione della cultura hip hop in Italia. Il giovedì è LEMON DINNER CLUB, serata dedicata alla musica in tutte le sue forme: dj set e live, che parte il 22 giugno con STEFANO DE NICOLA, storico dj e collezionista di vinili, con una raccolta di oltre 36.000 dischi. De Nicola, iniziando con la sua prima serata il 31 dicembre del 1970, è stato uno dei primi ad aver intrapreso quest’attività nella Capitale. Il venerdì e sabato: ancora spazio alla musica, con Vinyl Lemon Set, due serate dedicate ai grandi dj e collezionisti di dischi che hanno fatto la storia della notte a Roma ed oltre. Il 23 giugno il format parte con GINO WOODY BIANCHI, uno dei collezionisti di dischi più importanti d’Italia, attivo come dj dal 1975. Gino Woody Bianchi, esperto conoscitore della musica house, funk e disco ha messo i dischi nei club più rinomati della Capitale e ha all’attivo oltre 300 produzioni e remix. Dopo la pubblicazione, nel 2020, Under The Influence - Vol. 8, compilation di rarities per l’etichetta Z Records di Dave Lee / Joey Negro, è in uscita, proprio in questi giorni, Supafunkanova Vol. 3. Il 24 giugno, Vinyl Lemon Set prosegue con MISTO EXOTISTA, progetto nato nel 2018, dall'incontro tra Grande Pedro e Straccaletto, due selecter con la passione per le sonorità esotiche. Misto Exotista è un'esperienza, un viaggio sensoriale, dall'Africa al Mediterraneo, dal Sudamerica al misticismo indiano, che, attraversando il Medioriente, tocca anche lo spazio inter dimensionale. Obscure disco, funk psichedelico ed elettronica si fondono per creare un’atmosfera fluida che unisce passato, presente e futuro. Dopo la pausa di domenica e lunedì, la settimana del Lemon Dinner Club riprende il martedì con LEMON RICE, una serata tutta da ridere con una selection di brillanti comedian a cura di Matteo Nicoletta che prende il via il 27 giugno con Giuseppe Ragone e Matteo Nicoletta on stage. Per finire, una nota sulla cucina di Riva Portese che, con Lemon Dinner Club, raddoppia la sua offerta eno-gastronomica. Da una parte, c’è una vasta selezione di street food tematici, sfiziosi ed easy; dall’altra, per chi desidera vivere un’esperienza culinaria di primo livello è disponibile il menu di Riva Portese, a cura di Andy Shakty, chef fuori dagli schemi e definito: gourmet della cucina underground. Shakty stupisce con una cucina genuina e allo stesso tempo ricercata, caratterizzata da abbinamenti insoliti che non derivano dalla frequentazione di scuole altolocate o da patinati programmi televisivi ma dalle sue esperienze di vita. Viaggi e avventure che lo hanno portato, con passione, spontaneità e curiosità, a fare della sperimentazione la norma e non l’eccezione. Per approfondire, Andy Shakty è autore, insieme a Conni Colavecchio, di Rock the kitchen, l’irriverente libro edito da Agenzia X, in cui lo chef narra le sue rocambolesche avventure. Il mercoledì con Lemon Pie, la proposta gastronomica di Lemon Dinner Club si arricchisce ulteriormente del tocco di Arianna Paparelli, Food For Guest, che aggiungerà una piatto speciale al menu. Queste le premesse per una stagione ricca di soprese, in cui non mancheranno fuori programma e colpi di scena, sui quali vi terremo sempre e costantemente aggiornati.

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)