Riva Portese presenta Lemon Dinner Club
Vinyl dj set, performance, stand-up comedy, vintage market, street food e piatti gourmet. Sulle sponde del Tevere, l’estate romana si colora di giallo con l’apertura del Lemon Dinner Club, il contenitore culturale che nasce all’interno di Riva Portese, storico ristorante romano che Sandro Illuminati e Sandro Masili hanno preso in gestione, intuendo le potenzialità della suggestiva location. I due imprenditori, con Lemon Dinner Club, hanno sviluppato un progetto in cui il Cibo, con la C maiuscola, non è solo nutrimento ma si trasforma in rapporto e convivialità, attraverso la cultura, l’arte e la musica. Con la direzione artistica di Giovanni La Gorga, noto dj romano, nonché autore, insieme ad Alessio Borgonovo, del documentario From My House In Da House – A Histosy of Rome, il Lemon Dinner Club accende la settimana romana, dal martedì al sabato, con un programma denso e frizzante, per offrire al pubblico della Capitale delle serate – dall’aperitivo al dopo cena - decisamente fuori dal comune. La serata portante del Lemon Dinner Club è il mercoledì con LEMON PIE, a cura di Giovanni la Gorga, Arianna Paparelli e Angelica di Majo. Come si evince dal promettente titolo, Lemon Pie è una serata ricca di sapori e ingredienti, alias contenuti. L’arte rappresenta una componente forte di questo format, nella misura in cui non viene mostrata ma direttamente realizzata. Ogni mercoledì, artisti visivi e performer si metteranno alla prova nell’esecuzione di un’opera o nella realizzazione di una performance, per trasmettere ai presenti il brivido della creazione. Mercoledì 21, il progetto parte con Tancredi Fornasetti che eseguirà live uno dei suoi grandi lavori in acrilico; mentre, in console, a fianco di Dj Giovannino e Angelica di Majo ci sarà Dj Baro, storico dj romano, membro dei Colle der Fomento, che ha contribuito alla promozione della cultura hip hop in Italia. Il giovedì è LEMON DINNER CLUB, serata dedicata alla musica in tutte le sue forme: dj set e live, che parte il 22 giugno con STEFANO DE NICOLA, storico dj e collezionista di vinili, con una raccolta di oltre 36.000 dischi. De Nicola, iniziando con la sua prima serata il 31 dicembre del 1970, è stato uno dei primi ad aver intrapreso quest’attività nella Capitale. Il venerdì e sabato: ancora spazio alla musica, con Vinyl Lemon Set, due serate dedicate ai grandi dj e collezionisti di dischi che hanno fatto la storia della notte a Roma ed oltre. Il 23 giugno il format parte con GINO WOODY BIANCHI, uno dei collezionisti di dischi più importanti d’Italia, attivo come dj dal 1975. Gino Woody Bianchi, esperto conoscitore della musica house, funk e disco ha messo i dischi nei club più rinomati della Capitale e ha all’attivo oltre 300 produzioni e remix. Dopo la pubblicazione, nel 2020, Under The Influence - Vol. 8, compilation di rarities per l’etichetta Z Records di Dave Lee / Joey Negro, è in uscita, proprio in questi giorni, Supafunkanova Vol. 3. Il 24 giugno, Vinyl Lemon Set prosegue con MISTO EXOTISTA, progetto nato nel 2018, dall'incontro tra Grande Pedro e Straccaletto, due selecter con la passione per le sonorità esotiche. Misto Exotista è un'esperienza, un viaggio sensoriale, dall'Africa al Mediterraneo, dal Sudamerica al misticismo indiano, che, attraversando il Medioriente, tocca anche lo spazio inter dimensionale. Obscure disco, funk psichedelico ed elettronica si fondono per creare un’atmosfera fluida che unisce passato, presente e futuro. Dopo la pausa di domenica e lunedì, la settimana del Lemon Dinner Club riprende il martedì con LEMON RICE, una serata tutta da ridere con una selection di brillanti comedian a cura di Matteo Nicoletta che prende il via il 27 giugno con Giuseppe Ragone e Matteo Nicoletta on stage. Per finire, una nota sulla cucina di Riva Portese che, con Lemon Dinner Club, raddoppia la sua offerta eno-gastronomica. Da una parte, c’è una vasta selezione di street food tematici, sfiziosi ed easy; dall’altra, per chi desidera vivere un’esperienza culinaria di primo livello è disponibile il menu di Riva Portese, a cura di Andy Shakty, chef fuori dagli schemi e definito: gourmet della cucina underground. Shakty stupisce con una cucina genuina e allo stesso tempo ricercata, caratterizzata da abbinamenti insoliti che non derivano dalla frequentazione di scuole altolocate o da patinati programmi televisivi ma dalle sue esperienze di vita. Viaggi e avventure che lo hanno portato, con passione, spontaneità e curiosità, a fare della sperimentazione la norma e non l’eccezione. Per approfondire, Andy Shakty è autore, insieme a Conni Colavecchio, di Rock the kitchen, l’irriverente libro edito da Agenzia X, in cui lo chef narra le sue rocambolesche avventure. Il mercoledì con Lemon Pie, la proposta gastronomica di Lemon Dinner Club si arricchisce ulteriormente del tocco di Arianna Paparelli, Food For Guest, che aggiungerà una piatto speciale al menu. Queste le premesse per una stagione ricca di soprese, in cui non mancheranno fuori programma e colpi di scena, sui quali vi terremo sempre e costantemente aggiornati.
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...