evento

Riva Portese presenta Lemon Dinner Club

21 giugno 2023
ore 19:00 (Durata: 5 ore)
Via Portuense 45, Roma (RM)
A porta portese ed è anche facile parcheggiare

Vinyl dj set, performance, stand-up comedy, vintage market, street food e piatti gourmet. Sulle sponde del Tevere, l’estate romana si colora di giallo con l’apertura del Lemon Dinner Club, il contenitore culturale che nasce all’interno di Riva Portese, storico ristorante romano che Sandro Illuminati e Sandro Masili hanno preso in gestione, intuendo le potenzialità della suggestiva location. I due imprenditori, con Lemon Dinner Club, hanno sviluppato un progetto in cui il Cibo, con la C maiuscola, non è solo nutrimento ma si trasforma in rapporto e convivialità, attraverso la cultura, l’arte e la musica. Con la direzione artistica di Giovanni La Gorga, noto dj romano, nonché autore, insieme ad Alessio Borgonovo, del documentario From My House In Da House – A Histosy of Rome, il Lemon Dinner Club accende la settimana romana, dal martedì al sabato, con un programma denso e frizzante, per offrire al pubblico della Capitale delle serate – dall’aperitivo al dopo cena - decisamente fuori dal comune. La serata portante del Lemon Dinner Club è il mercoledì con LEMON PIE, a cura di Giovanni la Gorga, Arianna Paparelli e Angelica di Majo. Come si evince dal promettente titolo, Lemon Pie è una serata ricca di sapori e ingredienti, alias contenuti. L’arte rappresenta una componente forte di questo format, nella misura in cui non viene mostrata ma direttamente realizzata. Ogni mercoledì, artisti visivi e performer si metteranno alla prova nell’esecuzione di un’opera o nella realizzazione di una performance, per trasmettere ai presenti il brivido della creazione. Mercoledì 21, il progetto parte con Tancredi Fornasetti che eseguirà live uno dei suoi grandi lavori in acrilico; mentre, in console, a fianco di Dj Giovannino e Angelica di Majo ci sarà Dj Baro, storico dj romano, membro dei Colle der Fomento, che ha contribuito alla promozione della cultura hip hop in Italia. Il giovedì è LEMON DINNER CLUB, serata dedicata alla musica in tutte le sue forme: dj set e live, che parte il 22 giugno con STEFANO DE NICOLA, storico dj e collezionista di vinili, con una raccolta di oltre 36.000 dischi. De Nicola, iniziando con la sua prima serata il 31 dicembre del 1970, è stato uno dei primi ad aver intrapreso quest’attività nella Capitale. Il venerdì e sabato: ancora spazio alla musica, con Vinyl Lemon Set, due serate dedicate ai grandi dj e collezionisti di dischi che hanno fatto la storia della notte a Roma ed oltre. Il 23 giugno il format parte con GINO WOODY BIANCHI, uno dei collezionisti di dischi più importanti d’Italia, attivo come dj dal 1975. Gino Woody Bianchi, esperto conoscitore della musica house, funk e disco ha messo i dischi nei club più rinomati della Capitale e ha all’attivo oltre 300 produzioni e remix. Dopo la pubblicazione, nel 2020, Under The Influence - Vol. 8, compilation di rarities per l’etichetta Z Records di Dave Lee / Joey Negro, è in uscita, proprio in questi giorni, Supafunkanova Vol. 3. Il 24 giugno, Vinyl Lemon Set prosegue con MISTO EXOTISTA, progetto nato nel 2018, dall'incontro tra Grande Pedro e Straccaletto, due selecter con la passione per le sonorità esotiche. Misto Exotista è un'esperienza, un viaggio sensoriale, dall'Africa al Mediterraneo, dal Sudamerica al misticismo indiano, che, attraversando il Medioriente, tocca anche lo spazio inter dimensionale. Obscure disco, funk psichedelico ed elettronica si fondono per creare un’atmosfera fluida che unisce passato, presente e futuro. Dopo la pausa di domenica e lunedì, la settimana del Lemon Dinner Club riprende il martedì con LEMON RICE, una serata tutta da ridere con una selection di brillanti comedian a cura di Matteo Nicoletta che prende il via il 27 giugno con Giuseppe Ragone e Matteo Nicoletta on stage. Per finire, una nota sulla cucina di Riva Portese che, con Lemon Dinner Club, raddoppia la sua offerta eno-gastronomica. Da una parte, c’è una vasta selezione di street food tematici, sfiziosi ed easy; dall’altra, per chi desidera vivere un’esperienza culinaria di primo livello è disponibile il menu di Riva Portese, a cura di Andy Shakty, chef fuori dagli schemi e definito: gourmet della cucina underground. Shakty stupisce con una cucina genuina e allo stesso tempo ricercata, caratterizzata da abbinamenti insoliti che non derivano dalla frequentazione di scuole altolocate o da patinati programmi televisivi ma dalle sue esperienze di vita. Viaggi e avventure che lo hanno portato, con passione, spontaneità e curiosità, a fare della sperimentazione la norma e non l’eccezione. Per approfondire, Andy Shakty è autore, insieme a Conni Colavecchio, di Rock the kitchen, l’irriverente libro edito da Agenzia X, in cui lo chef narra le sue rocambolesche avventure. Il mercoledì con Lemon Pie, la proposta gastronomica di Lemon Dinner Club si arricchisce ulteriormente del tocco di Arianna Paparelli, Food For Guest, che aggiungerà una piatto speciale al menu. Queste le premesse per una stagione ricca di soprese, in cui non mancheranno fuori programma e colpi di scena, sui quali vi terremo sempre e costantemente aggiornati.

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)