
Proiezione e dibattito: Come fare per risolvere la questione ex-Ilva? l'esempio della Ruhr
La situazione legata all’ex-Ilva è in alto mare. La fabbrica continua a creare problemi ai lavoratori e alla città: alla salute e all’ambiente, è in perdita economica, prevede enormi esborsi pubblici e anche i piani di rilancio del Governo sono contraddittori e prevederanno esuberi. Come uscirne? In Germania lo hanno fatto all’inizio degli anni ’90 con meno fondi di quanti se ne stanno spendendo per salvare questa fabbrica. Hanno salvaguardato ambiente e salute, recuperato il sito per farne un attrattore turistico e triplicato l’occupazione.
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO, in piazzetta Gandhi, all' inizio di via Anfiteatro, alle ore 20, proietteremo Exit - la via d'uscita, il docu-film prodotto da Giustizia per Taranto sul percorso di emancipazione ecologica dall'acciaio fatto nel bacino della Ruhr, in Germania. Lo faremo simbolicamente accanto alla Prefettura, luogo che rappresenta il Governo nella nostra città, per mostrare alla politica la strada da percorrere. Per un vero e proficuo cambiamento anche per Taranto! Dopo la proiezione del docu-film (durata 45’) ci confronteremo in un dibattito aperto e pubblico. Lottiamo insieme per avere diritti e giustizia!
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









