GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEL LUOGO E DEL TEMPO
Inizia il 14 luglio 2023 il secondo e ultimo appuntamento estivo di Baroque Blue Ionian Se-Art Residency dal titolo Genius Loci: lo spirito del luogo e del tempo, la residenza artistica curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery e che mette in dialogo il territorio salentino con culture diverse, trasmettendo un senso comune di appartenenza alla Madre Terra. Un viaggio archetipico nel Patrimonio Culturale del Salento e del suo Genius Loci, tra natura e architettura, tra archeologia e arte contemporanea, tra narrazione e spirito di avventura. In residenza a Santa Caterina di Nardò, undici artisti, registi, poeti e performer internazionali: Nena Cirkovic, artista serba residente in Austria, Gen Doy dal Regno Unito, le artiste tedesche Philine-Johanna Kempf e Elisabeth Jankowski (Italiana di adozione) e gli americani Jane Toby, Dena Haden, Dorothea Marcus, Allison McElroy, Maeve Maurer, Anthony Kyle Rotelli, Elizabeth Sher in dialogo con i loro colleghi pugliesi Adriano D’Ostuni, Ka Corona, Monica Lisi, Claudio Longo, Sian Price, Claudio Rizzo, Massimo Ruiu, Salvatore Sava, Fernando Spano. Il Genius Loci o lo spirito del luogo, era una entità spirituale che fungeva da tramite tra le potenze spirituali e l’uomo. Esso abitava uno specifico territorio con lo scopo di proteggerlo e rappresentarlo, facendo sì che si mantenessero al suo interno armonia ed equilibrio. Il mondo moderno lo ha dimenticato, rilegandolo tra le leggende popolari e il rapporto Uomo-Natura-Dio è andato perduto. Il compito degli artisti è quello di collaborare con il Genius Loci esplorando e lasciandosi ispirare da alcuni luoghi mitici ubicati tra versante ionico e adriatico del Salento. Un viaggio nel passato tra luce e oscurità, tra realtà e immaginario e un ritorno al presente con la creazione site-specific e site-inspired di opere di Land Art, installazioni multimediali e composizioni artistico-poetiche connesse ad una simbologia profonda e universale con l’anima dei luoghi. Un happening artistico che li vedrà flâneur, pionieri, emigranti, pellegrini, esploratori e che termina il 25 luglio dalle ore 19:30 con un programma coinvolgente per artisti e pubblico. La serata inizia con la presentazione del progetto, degli artisti e delle loro opere live ma anche con video proiezioni nel giardino della villa a Santa Caterina. Alle 20:30 inizia la cerimonia rituale e partecipativa, dedicata al Genius Loci con "Il luogo svelato" a cura dell’attrice e performer Paola Crisostomo, seguita dalle "Vibrazioni del soffio percussivo: il suono svelato" con il musicista Alberto “Nick” Bolettieri per terminare, infine, a notte fonda con altre incursioni sonore di amici e musicisti locali. Welcome Drink e ingresso libero. La mission di Primo Piano è quella di promuovere il lavoro degli artisti, con una varietà di stimoli creativi, affinché possano concepire nuovi progetti o approfondire pratiche creative già consolidate. Info e location evento: SP129,120 Nardò (Lecce) primopianogallery@gmail.com | +39 349 37 20 659 https://primopianospecialprojects.com/2023/07/10/genius-loci-the-spirit-of-the-place-and-the-time/
Prossimi appuntamenti
- mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
INCONTRO CON RICCARDO CUCCHI
Viale Gallipoli, Museo Castromediano - Lecce (LE)A partire dai libri "Radiogol" e "Un altro calcio è ancora possibile", dialogheremo con una delle voci più note della radiocronaca ... - mar21vensimposio
Il mondo in una piazza- Iftar in Piazza Mazzini
Piazza Mazzini - Lecce (LE)l mondo in un Piazza: cultura & condivisione - Venerdì 21 marzo a Lecce! L'ultimo incontro della nostra rassegna Comunità Interculturali ... - mar21venevento
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 21ST EDITION
Cannaregio 4118, Venice - VeneziaOPENING VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 - 21ST EDITION March 21 - April 04, 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venice ITSLIQUID Group, in collaboration ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabmanifestazione
Stop al genocidio
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Israele ha ripreso la sua guerra genocida contro Gaza, non possiamo più stare in silenzio. Sabato invitiamo tutti e tutte in piazza Sant' ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar23domrappresentazione teatrale
“Fiabe Italiane”, la Distilleria De Giorgi ospita il tributo a Italo Calvino
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Nell'ambito della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ...