GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEL LUOGO E DEL TEMPO
Inizia il 14 luglio 2023 il secondo e ultimo appuntamento estivo di Baroque Blue Ionian Se-Art Residency dal titolo Genius Loci: lo spirito del luogo e del tempo, la residenza artistica curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery e che mette in dialogo il territorio salentino con culture diverse, trasmettendo un senso comune di appartenenza alla Madre Terra. Un viaggio archetipico nel Patrimonio Culturale del Salento e del suo Genius Loci, tra natura e architettura, tra archeologia e arte contemporanea, tra narrazione e spirito di avventura. In residenza a Santa Caterina di Nardò, undici artisti, registi, poeti e performer internazionali: Nena Cirkovic, artista serba residente in Austria, Gen Doy dal Regno Unito, le artiste tedesche Philine-Johanna Kempf e Elisabeth Jankowski (Italiana di adozione) e gli americani Jane Toby, Dena Haden, Dorothea Marcus, Allison McElroy, Maeve Maurer, Anthony Kyle Rotelli, Elizabeth Sher in dialogo con i loro colleghi pugliesi Adriano D’Ostuni, Ka Corona, Monica Lisi, Claudio Longo, Sian Price, Claudio Rizzo, Massimo Ruiu, Salvatore Sava, Fernando Spano. Il Genius Loci o lo spirito del luogo, era una entità spirituale che fungeva da tramite tra le potenze spirituali e l’uomo. Esso abitava uno specifico territorio con lo scopo di proteggerlo e rappresentarlo, facendo sì che si mantenessero al suo interno armonia ed equilibrio. Il mondo moderno lo ha dimenticato, rilegandolo tra le leggende popolari e il rapporto Uomo-Natura-Dio è andato perduto. Il compito degli artisti è quello di collaborare con il Genius Loci esplorando e lasciandosi ispirare da alcuni luoghi mitici ubicati tra versante ionico e adriatico del Salento. Un viaggio nel passato tra luce e oscurità, tra realtà e immaginario e un ritorno al presente con la creazione site-specific e site-inspired di opere di Land Art, installazioni multimediali e composizioni artistico-poetiche connesse ad una simbologia profonda e universale con l’anima dei luoghi. Un happening artistico che li vedrà flâneur, pionieri, emigranti, pellegrini, esploratori e che termina il 25 luglio dalle ore 19:30 con un programma coinvolgente per artisti e pubblico. La serata inizia con la presentazione del progetto, degli artisti e delle loro opere live ma anche con video proiezioni nel giardino della villa a Santa Caterina. Alle 20:30 inizia la cerimonia rituale e partecipativa, dedicata al Genius Loci con "Il luogo svelato" a cura dell’attrice e performer Paola Crisostomo, seguita dalle "Vibrazioni del soffio percussivo: il suono svelato" con il musicista Alberto “Nick” Bolettieri per terminare, infine, a notte fonda con altre incursioni sonore di amici e musicisti locali. Welcome Drink e ingresso libero. La mission di Primo Piano è quella di promuovere il lavoro degli artisti, con una varietà di stimoli creativi, affinché possano concepire nuovi progetti o approfondire pratiche creative già consolidate. Info e location evento: SP129,120 Nardò (Lecce) primopianogallery@gmail.com | +39 349 37 20 659 https://primopianospecialprojects.com/2023/07/10/genius-loci-the-spirit-of-the-place-and-the-time/
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










