“Cammino per la PACE” su MONTE MILETTO 4° Ed.ne speciale della Fiaccola della Pace
“Cammino per la PACE” su MONTE MILETTO il “Monte della PACE” ( Salendo da Campitello Matese) 4° ed.ne straordinaria della “Fiaccola della Pace” Sabato 7 Ottobre 2023 INVITO alla PARTECIPAZIONE “Lo dice la Costituzione: La via della Pace è il Cessate il fuoco ed il negoziato”. In concomitanza con la Giornata Internazionale della Nonviolenza ( giorno in cui ricorre la nascita di Mahatma Gandhi) e della Festa di San Francesco d'Assisi strumento della Pace, in collegamento con la manifestazione Nazionale che si terrà a Roma, è nell'ambito delle celebrazioni dell'80° anniversario dei bombardamenti avvenuti durante la 2a guerra mondiale, dell'80° anniversario delle 4 giornate di Napoli avvenute sempre durante la 2a guerra mondiale, in cui il popolo napoletano mise in atto la più grossa resistenza per liberare la città di Napoli dall'occupazione delle forze armate tedesche e dell' 80° anniversario della morte del vice brigadiere Salvo D'Acquisto, martire del nazifascismo, che si offrì in cambio della vita di 22 civili destinati alla morte, si terrà la 4a ed.ne straordinaria della "Fiaccola della Pace" su Monte Miletto, il Monte della Pace. Cammino di Pace in salita... come ci ricorda il grande don Tonino Bello testimone di Pace. Per agevolare tutti si sceglierà il percorso più facile salendo da Campitello del Matese per il sentiero Capo d'acqua - (pista azzurra d'inverno) rinominato "Via Albero della PACE. Punto di ritrovo e partenza da Campitello Matese ore 9:45 area antistante base impianti Seggiovia (area parcheggio bar nei pressi Hotel Lo Sciatore). Pranzo a sacco. Munirsi di equipaggiamento da trekking. Si riprenderà il percorso di Pace per ricordare che la Guerra in Ucraina non è finita ma occorre l'incessante impegno per la Pace e la Nonviolenza. Saliremo lentamente senza virtuosismi, ricordando il motto del grande Alexander Langer "suavius, lentius, profundius..." a cui è dedicato il 1° "Segnavia della Fiaccola della Pace" posizionato in Alife(Ce) accanto all'Albero della Pace, ed il 2° Segnavia (e 1° Segnavia dei Monti del Matese) presso Bocca della Selva accanto alla targa di dedica dell’ Albero della Pace di Bocca della Selva, con una sosta lungo la salita presso l’Albero della Pace di Monte Miletto. Per la Pace in Ucraina e in tutto il mondo, per i diritti, per la giustizia climatica e sociale, per la democrazia, per il futuro dell’umanità intera. Da troppi mesi la guerra iniziata con l’aggressione russa miete vittime in Ucraina e nel mondo. Le vite rovinate si accumulano come i cadaveri dei civili e dei soldati di entrambi gli eserciti. Per milioni di nuovi poveri in Africa e nel sud globale il rincaro degli alimenti ha portato alla fame. I costi del conflitto sottraggono risorse ai beni pubblici e a una transizione energetica sempre più impellente e necessaria. E mentre la guerra ed il riarmo rischiano di ingoiare tutto, a cominciare dalla democrazia, si affaccia lo spettro del conflitto nucleare anticipato dall’utilizzo di armi proibite come le bombe a grappolo. Questa guerra va fermata subito, anche per fermare la terza guerra mondiale a pezzi e una nuova divisione del mondo in blocchi. Ente promotore "Pace sul Miletto": Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio”- Campania. Chi interessato può contattare le “Guide”: Carlo Pastore 3395348695; Gianni D’Amato 3420970734; Antonio Alfano 3420603861; il Movimento per la Pace: Agnese Ginocchio ( WP 3203712629); Caterina Civitillo 3201641400
Prossimi appuntamenti
- lug7lunevento
Serata NoBavaglio
Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - RomaLUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ... - lug8marpresentazione
Brucia l'umanità
Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ... - lug8marassemblea
Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ... - lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...