esposizione

Un dito di polvere

17 dicembre 2023
ore 00:00

COMUNICATO STAMPA UN DITO DI POLVERE A cura di Valentina Rigano Officine Brandimarte Via Bengasi 8, Ascoli Piceno 63100 Apertura sabato 21 ottobre 2023 Chiusura domenica 17 dicembre 2023 Vernissage 21 ottobre 2023 ore 17:00 - 21:00 Artisti: Gabriele Siniscalco Gaia Liberatore Michela Lucalzi Marta Scagliusi Leo Ciotti Satya Forte Ascoli Piceno, 15/10/2023 – Sabato 21 ottobre 2023, dalle ore 17:00 alle 21:00, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Un dito di polvere con le opere di Gabriele Siniscalco, Gaia Liberatore, Michela Lucalzi, Marta Scagliusi, Leo Ciotti, Satya Forte a cura di Valentina Rigano. Il titolo rimanda all’azione di pulizia, passiamo il dito sulla polvere con volontà di rimozione, andando così a lasciare una traccia, sintomo di assenza, per poi procedere ad osservare il rimosso che resta su di noi. Officine Brandimarte si lega fortemente alla tematica del tempo e della traccia, lo spazio espositivo, ubicato ad Ascoli Piceno, sorge all’interno dei laboratori della ex impresa edile Brandimarte, attiva dal 1953 al 1985. Ado Brandimarte, attuale direttore artistico, con l’aiuto dei suoi collaboratori, custodisce il luogo mantenendolo nella sua forma originale, presentandoci così uno spazio sospeso nel tempo, dove passato e presente convivono quotidianamente. Lo spazio è stato fondato nel novembre 2021 da Ado Brandimarte, che ne è gestore assieme a Sara Ferranti, Flavia Orsati, Red Solaire, Filippo Sbrancia, Stefano Scalella e Stefano Ventilii. I lavori presenti in mostra nascono a seguito di una breve residenza, dove gli artisti hanno visto e vissuto lo spazio, abitandolo ed esplorandolo, andando quasi tutti a realizzare opere site spefic, che riflettono su Officine Brandimarte stessa e sulla storia di Ascoli Piceno. Si ringraziano Cartarius cartolibreria, Cucineria54, Hora natural energy, MeraVilla B&B e Tavio azienda agricola. SCHEDA TECNICA Titolo: Un dito di polvere Artisti: Gabriele Siniscalco, Gaia Liberatore, Michela Lucalzi, Marta Scagliusi, Leo Ciotti, Satya Forte Luogo: Officine Brandimarte Art Space - Ascoli Piceno (AP) Date: dal 21 ottobre 2023 al 17 dicembre 2023 Inaugurazione: sabato 21 ottobre 2023 ore 17:00 ingresso gratuito - aperta su appuntamento

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)