manifestazione

Libertà e Giustizia per la Pace

27 ottobre 2023

Da giorni i circoli di Libertà e Giustizia prendono parte a mobilitazioni unitarie in tutte le città in cui sono presenti, per condividere il ripudio e l’orrore della violenza che dal 7 ottobre è stata scatenata contro i civili in Israele e Palestina. Il conflitto tra i due popoli – ma, ancor di più, tra uno Stato e un popolo che di quello Stato è privato – procede da oltre 75 anni portando una semina di odio, dolore, umiliazione, razzismo istituzionalizzato, relativizzazione del diritto internazionale, per giungere oggi a mettere in discussione la stabilità del Medio Oriente, le sue relazioni con un’Europa lacerata da una guerra interna, e il senso stesso delle istituzioni internazionali nate dopo la Seconda guerra mondiale a protezione dal rischio di altri genocidi. Chiediamo il cessate il fuoco immediato e incondizionato da parte di tutti gli attori attivi nel conflitto, a protezione dei civili intrappolati tra le macerie delle proprie case, degli ospedali, delle chiese, senza più acqua, cibo, medicine, sotto una pioggia di missili, resi obiettivi involontari di una guerra di cui non hanno colpa, nella prigione a cielo aperto che è Gaza. Chiediamo con urgenza l’attivazione di corridoi che consentano stabilmente l’accesso ai convogli umanitari nella Striscia, per salvare una popolazione ridotta ormai allo stremo. Chiediamo l’immediato rilascio immediato degli ostaggi e la convocazione di una Conferenza di pace che avvii un processo per porre fine al regime di occupazione, aprendo la via alla libertà e all’eguaglianza di diritti per tutti i palestinesi, alimentando così da entrambe le parti una cultura di pace. A parlare devono essere oggi la diplomazia e i negoziati, non la distruzione cieca, la vendetta, l’ulteriore accaparramento di territorio, come è per le colonie in Cisgiordania. Chiediamo che l’Unione Europea attivi la Direttiva Protezione temporanea 2001/55, già attivata per far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina e, prima ancora, adottata per chi scappava dalla guerra nella ex Jugoslavia. La Direttiva contempla flussi di sfollati e movimenti “imminenti”, considerando anche evacuazioni e violenza endemica, e l’istituto della protezione temporanea è in grado di prevedere una diaspora coordinata presso familiari che già si trovino sul territorio dell’Unione. La Scozia, che non è più nell’Unione, ha già dato disponibilità ad accogliere profughi palestinesi, e così due Stati membri: Olanda e Portogallo. L’Europa non può più limitarsi a dichiarazioni di principio. Ricordiamo che l’articolo 21 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), afferma che «l’azione dell'Unione sulla scena internazionale si fonda sui principi che ne hanno informato la creazione, lo sviluppo e l'allargamento e che essa si prefigge di promuovere nel resto del mondo democrazia, Stato di diritto, universalità e indivisibilità dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, rispetto della dignità umana, principi di uguaglianza e di solidarietà e rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale». Per questo, ci uniamo alla richiesta di Amnesty International di dar vita a presidi e marce silenziose in tutta Italia, nel pomeriggio e nella sera del 27 ottobre. Insieme, chiediamo che si fermi il massacro annunciato di migliaia di civili innocenti, tra cui moltissimi minori, che hanno la sola colpa di essere nati nella Striscia di Gaza, privati delle garanzie connesse alla cittadinanza di uno Stato.

Per maggiori informazioni:
Libertà e Giustizia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)