Libertà e Giustizia per la Pace
Da giorni i circoli di Libertà e Giustizia prendono parte a mobilitazioni unitarie in tutte le città in cui sono presenti, per condividere il ripudio e l’orrore della violenza che dal 7 ottobre è stata scatenata contro i civili in Israele e Palestina. Il conflitto tra i due popoli – ma, ancor di più, tra uno Stato e un popolo che di quello Stato è privato – procede da oltre 75 anni portando una semina di odio, dolore, umiliazione, razzismo istituzionalizzato, relativizzazione del diritto internazionale, per giungere oggi a mettere in discussione la stabilità del Medio Oriente, le sue relazioni con un’Europa lacerata da una guerra interna, e il senso stesso delle istituzioni internazionali nate dopo la Seconda guerra mondiale a protezione dal rischio di altri genocidi. Chiediamo il cessate il fuoco immediato e incondizionato da parte di tutti gli attori attivi nel conflitto, a protezione dei civili intrappolati tra le macerie delle proprie case, degli ospedali, delle chiese, senza più acqua, cibo, medicine, sotto una pioggia di missili, resi obiettivi involontari di una guerra di cui non hanno colpa, nella prigione a cielo aperto che è Gaza. Chiediamo con urgenza l’attivazione di corridoi che consentano stabilmente l’accesso ai convogli umanitari nella Striscia, per salvare una popolazione ridotta ormai allo stremo. Chiediamo l’immediato rilascio immediato degli ostaggi e la convocazione di una Conferenza di pace che avvii un processo per porre fine al regime di occupazione, aprendo la via alla libertà e all’eguaglianza di diritti per tutti i palestinesi, alimentando così da entrambe le parti una cultura di pace. A parlare devono essere oggi la diplomazia e i negoziati, non la distruzione cieca, la vendetta, l’ulteriore accaparramento di territorio, come è per le colonie in Cisgiordania. Chiediamo che l’Unione Europea attivi la Direttiva Protezione temporanea 2001/55, già attivata per far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina e, prima ancora, adottata per chi scappava dalla guerra nella ex Jugoslavia. La Direttiva contempla flussi di sfollati e movimenti “imminenti”, considerando anche evacuazioni e violenza endemica, e l’istituto della protezione temporanea è in grado di prevedere una diaspora coordinata presso familiari che già si trovino sul territorio dell’Unione. La Scozia, che non è più nell’Unione, ha già dato disponibilità ad accogliere profughi palestinesi, e così due Stati membri: Olanda e Portogallo. L’Europa non può più limitarsi a dichiarazioni di principio. Ricordiamo che l’articolo 21 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), afferma che «l’azione dell'Unione sulla scena internazionale si fonda sui principi che ne hanno informato la creazione, lo sviluppo e l'allargamento e che essa si prefigge di promuovere nel resto del mondo democrazia, Stato di diritto, universalità e indivisibilità dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, rispetto della dignità umana, principi di uguaglianza e di solidarietà e rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale». Per questo, ci uniamo alla richiesta di Amnesty International di dar vita a presidi e marce silenziose in tutta Italia, nel pomeriggio e nella sera del 27 ottobre. Insieme, chiediamo che si fermi il massacro annunciato di migliaia di civili innocenti, tra cui moltissimi minori, che hanno la sola colpa di essere nati nella Striscia di Gaza, privati delle garanzie connesse alla cittadinanza di uno Stato.
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...