Libertà e Giustizia per la Pace
Da giorni i circoli di Libertà e Giustizia prendono parte a mobilitazioni unitarie in tutte le città in cui sono presenti, per condividere il ripudio e l’orrore della violenza che dal 7 ottobre è stata scatenata contro i civili in Israele e Palestina. Il conflitto tra i due popoli – ma, ancor di più, tra uno Stato e un popolo che di quello Stato è privato – procede da oltre 75 anni portando una semina di odio, dolore, umiliazione, razzismo istituzionalizzato, relativizzazione del diritto internazionale, per giungere oggi a mettere in discussione la stabilità del Medio Oriente, le sue relazioni con un’Europa lacerata da una guerra interna, e il senso stesso delle istituzioni internazionali nate dopo la Seconda guerra mondiale a protezione dal rischio di altri genocidi. Chiediamo il cessate il fuoco immediato e incondizionato da parte di tutti gli attori attivi nel conflitto, a protezione dei civili intrappolati tra le macerie delle proprie case, degli ospedali, delle chiese, senza più acqua, cibo, medicine, sotto una pioggia di missili, resi obiettivi involontari di una guerra di cui non hanno colpa, nella prigione a cielo aperto che è Gaza. Chiediamo con urgenza l’attivazione di corridoi che consentano stabilmente l’accesso ai convogli umanitari nella Striscia, per salvare una popolazione ridotta ormai allo stremo. Chiediamo l’immediato rilascio immediato degli ostaggi e la convocazione di una Conferenza di pace che avvii un processo per porre fine al regime di occupazione, aprendo la via alla libertà e all’eguaglianza di diritti per tutti i palestinesi, alimentando così da entrambe le parti una cultura di pace. A parlare devono essere oggi la diplomazia e i negoziati, non la distruzione cieca, la vendetta, l’ulteriore accaparramento di territorio, come è per le colonie in Cisgiordania. Chiediamo che l’Unione Europea attivi la Direttiva Protezione temporanea 2001/55, già attivata per far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina e, prima ancora, adottata per chi scappava dalla guerra nella ex Jugoslavia. La Direttiva contempla flussi di sfollati e movimenti “imminenti”, considerando anche evacuazioni e violenza endemica, e l’istituto della protezione temporanea è in grado di prevedere una diaspora coordinata presso familiari che già si trovino sul territorio dell’Unione. La Scozia, che non è più nell’Unione, ha già dato disponibilità ad accogliere profughi palestinesi, e così due Stati membri: Olanda e Portogallo. L’Europa non può più limitarsi a dichiarazioni di principio. Ricordiamo che l’articolo 21 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), afferma che «l’azione dell'Unione sulla scena internazionale si fonda sui principi che ne hanno informato la creazione, lo sviluppo e l'allargamento e che essa si prefigge di promuovere nel resto del mondo democrazia, Stato di diritto, universalità e indivisibilità dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, rispetto della dignità umana, principi di uguaglianza e di solidarietà e rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale». Per questo, ci uniamo alla richiesta di Amnesty International di dar vita a presidi e marce silenziose in tutta Italia, nel pomeriggio e nella sera del 27 ottobre. Insieme, chiediamo che si fermi il massacro annunciato di migliaia di civili innocenti, tra cui moltissimi minori, che hanno la sola colpa di essere nati nella Striscia di Gaza, privati delle garanzie connesse alla cittadinanza di uno Stato.
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












