Omaggio alla lingua italiana
Omaggio alla lingua italiana un viaggio tra le parole da Dante a Calvino attraverso Leonardo, Manzoni e Marinetti Interpretato da Massimiliano Finazzer Flory Palazzo Montecitorio - Sala della Regina 27 ottobre 2023 ore 17 Venerdì 27 ottobre, alle ore 17, su iniziativa del Presidente della Commissione cultura della Camera Federico Mollicone, l’attore, regista e autore Massimiliano Finazzer Flory, accompagnato dal coro delle voci bianche e cantoria del Teatro dell’Opera di Roma, sarà a Montecitorio nella Sala della Regina per presentare un esclusivo “Omaggio alla lingua italiana e ai suoi inventori”, un reading emozionante, un viaggio tra le parole da Dante a Calvino, attraverso Leonardo, Manzoni e Marinetti. Finazzer Flory, studioso appassionato della lingua italiana, da anni è impegnato in progetti che mettono al centro la nostra cultura e la nostra storia con la missione di trasmettere questi valori alle nuove generazioni. Dal 2011 infatti è uno dei massimi promotori della lingua italiana all’estero e ha contribuito a diffonderla in oltre 30 Paesi del mondo in collaborazione con la Farnesina - Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri - negli Istituti Italiani di Cultura, Consolati e Ambasciate. “All’estero – dichiara Finazzer Flory – l’ammirazione, la stima e l’amore verso l’Italia per la sua storia, per la sua cultura si chiama Italofilia. E in Italia? E gli italiani? E le giovani generazioni quante e quali parole italiane incarnano consapevolmente? Da qui parte un viaggio tra i padri della lingua italiana per rivivere un’aria di famiglia con onore, orgoglio e spirito di servizio.” Il reading - che si svolgerà alla presenza insieme al Presidente VII Commissione Federico Mollicone, del Vicepresidente Fabio Rampelli, del Vicepresidente Giorgio Mulé, dell’On. Maria Elena Boschi e del Professore Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri - sarà un raffinato lavoro sulla lingua italiana e sulla sua bellezza realizzato ad hoc. L’evento si avvarrà anche di una partitura musicale eseguita dal Coro delle voci bianche e cantoria dell’Opera di Roma che prevede Il canto degli Italiani di Goffredo Mameli, Capricciata e Contrappunto bestiale alla mente di Adriano Banchieri, La Carità di Gioachino Rossini, Nella fantasia di Ennio Morricone e Chiara Ferrau, Coro di schiavi ebrei dal Nabucco di Giuseppe Verdi. A chiusura della performance sarà consegnato a Massimiliano Finazzer Flory “il dono alla sua carriera artistica”, frutto dell’impegno che ha profuso in tutti questi lunghi anni di ricerca dedicata alla lingua e alla cultura italiana. RSVP - silvia.palombo@camera.it Massimiliano Finazzer Flory. Attore, produttore, regista teatrale e cinematografico italiano. Dopo l’esordio come attore teatrale nel 2005 al Piccolo Teatro di Milano con L'altro viaggio di Rainer Maria Rilke, ha portato in scena opere quali Lo specchio di Borges (2007-10) e Il tempo di Mahler (2010-11); autore dello spettacolo Pinocchio, storia di un burattino (2011-14), ha diretto e interpretato Grande serata futurista (2013-14), girando nel 2014 il suo primo film, Marinetti a New York, e portando in scena lo spettacolo Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile (2019) cui ha fatto seguito la pièce Verdi legge Verdi (2020) con l’Accademia del Teatro alla Scala e Ludwig van Beethoven, con i Cameristi del Teatro alla Scala (2020); La lettura integrale della Divina Commedia e Duomo di Milano (2021) e quella de I Promessi Sposi (2023). Ideatore e interprete del corto Parigi-Baudelaire, passeggiata poetica (2017), produttore con Rai Cinema e interprete del film Essere Leonardo da Vinci (2018), dei suoi altri lavori cinematografici si ricordano Ali dorate - I giorni del silenzio (2020) e Dante, per nostra fortuna (2021), Altri Comizi d’Amore dedicato a Pier Paolo Pasolini (2023).
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















