incontro

POI. La figura della madre nel dopoguerra

6 dicembre 2023

POI La figura della madre nel dopoguerra. Eugenio Baroni, Mario Roncallo, Sergio Bersi A cura di Matteo Lenuzza La collezione d’arte moderna e contemporanea di Casa del Mutilato di Genova è testimone della tragicità delle guerre soprattutto attraverso le rappresentazioni di scene parallele o successive agli effettivi conflitti — ne sono esempi opere, tra le diverse conservate, come Soldato cieco che ascolta le memorie di Eugenio Baroni (per la Prima guerra mondiale) o Il Ritorno di Alessandro Berretti (per la Seconda guerra mondiale). La Memoria viene dunque trasmessa tramite la raffigurazione delle vicissitudini di fonti umane dirette, che hanno vissuto in prima persona gli scontri. Non solo soldati, a emergere dal fitto labirinto di vite che le storiche sale dell’edificio ospitano vi sono anche altre figure sopravvissute all’orrore — le madri. Anch’esse trascinate in un presente nuovo e stravolto, segnato da traumi e incertezze. In un percorso orientato tra Area Monumentale e ambienti interni (dell’opera architettonica realizzata da Eugenio Fuselli nel 1938), le opere scultoree presentate in questa occasione vogliono indagare su quel futuro senza tempo ma che si attende impazienti: il dopoguerra, il trionfo della pace. Un orizzonte fragile al quale faticosamente (e a quale prezzo) si giunge quasi trascinandosi. Le realizzazioni di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi, personalità individuate come rappresentative per questa finalità, tracciano una dimensione sia spirituale che fisica dei rapporti umani, dove con la stessa intensità anche i figli (rappresentati da tutt’e tre gli artisti) si fanno testimoni e portavoce di un rapido cessate-il-fuoco. Opere, quelle esposte, che infatti — pur appartenendo come anni d’esecuzione a più decenni del Novecento — dialogano con l’attualità raggelante degli ultimi due anni. Un Oggi oramai segnato da una narrazione costituita da immagini e video che paradossalmente fanno ripiombare proprio nel secolo scorso. POI. La figura della madre nel dopoguerra, a cura di Matteo Lenuzza, è la prima mostra di scultura moderna e contemporanea successiva alle operazioni di riallestimento della collezione permanente dell’edificio. Visitabile dal 5 al 7 dicembre in Casa del Mutilato di Genova, l’esposizione si pone come terzo incontro d’approfondimento degli artisti che hanno contraddistinto non solo l’identità culturale della struttura ma dello stesso capoluogo cittadino — nella prima e nella seconda metà del XX secolo. Anche in questa occasione, sarà dunque possibile ammirare più lavori parte del patrimonio storico- artistico di Fondazione A.N.M.I.G. in dialogo con realizzazioni provenienti da collezioni private. POI. La figura della madre nel dopoguerra Eugenio Baroni, Mario Roncallo, Sergio Bersi 05-12-2023 — 07-12-2023 Genova, Casa del Mutilato (Corso Aurelio Saffi, 1) Presidenza A.N.M.I.G. - Liguria: Agostino Pendola Presidenza A.N.M.I.G. - sez. Genova: Guido Vinacci Curatela: Matteo Lenuzza Progetto grafico di POI: Francesca Papasodaro Progetto grafico di Casa del Mutilato (GE): Cruo Studio Orari: martedì - giovedì (9-12) o su prenotazione Chiuso: i festivi, sabato, domenica, lunedì Biglietti: Ingresso libero Informazioni: segreteria@anmigliguria.com @casadelmutilato 010 581416

Per maggiori informazioni:
Casa del Mutilato di Genova
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa - Siracusa (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1817: Nasce Henry David Thoreau, autore del saggio su "La disobbedienza civile"

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)