convegno

Intelligenze artificiali e pace

31 dicembre 2023
ore 09:30 (Durata: 3 ore)

Intelligenze artificiali e pace.-.- PROGRAMMA DEL CONVEGNO GORIZIA, 31 DICEMBRE 2023.-.- Ore 9,30 – 12,30 Sala conferenze della Comunità Salesiana San Luigi, via Don Bosco 48 – Gorizia

• Francesco Iannuzzelli ingegnere, coordinatore tecnico di Peacelink

Introduzione all'Intelligenza artificiale: breve storia, scenari attuali, opportunità e criticità

• Alessandro Marescotti presidente di PeaceLink rete telematica per azioni ecopacifiste; esperto d’Intelligenza Artificiale nella didattica

Come utilizzare l'Intelligenza Artificiale per la pace

• Luca Grion filosofo morale, Università di Udine, presidente Istituto Jacques Maritain

Fare la pace con l’intelligenza artificiale. Riflessioni sull’etica degli algoritmi

• Dibattito

• Giuditta Brattini operatrice umanitaria di ritorno da Gaza, Video con testimonianza

Pranzo 

Per maggiori informazioni:
Pax Christi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)