Educati alla Guerra #ParliamoDiPace
Nella giornata scolastica della nonviolenza e della Pace promossa dall’ONU dal 1993. Intervento video di Pasquale Pugliese del Movimento Nonviolento sulla disobbedienza nonviolenta e l’educazione alla pace. Incontro con Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. Presentazione della campagna Obiezione alla guerra e della petizione “Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte” promossa dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Incontro a conclusione della staffetta “Digiuno per la Pace e il Cessate il fuoco!” - www.rovepace.org --- Siamo gradualmente educati alla logica della guerra tramite un imprinting militarista che ci viene inculcato fin da bambini. Una riflessione nella giornata scolastica della nonviolenza e della pace in occasione della commemorazione dell'assassinio del Mahatma Gandhi, leader nazionale e spirituale dell'India. La giornata è stata riconosciuta dall’Onu nel 1993. Intervento video di Pasquale Pugliese del Movimento Nonviolento che ci aiuterà a cogliere l’importanza della disobbedienza nonviolenta che salva la vita come l’Obiezione alla guerra che prosegue in Russia, Bielorussia e Ucraina oltre che in Israele come Tal Mitnick, il diciottenne refusenik israeliano in carcere dal 26 dicembre. Tal e gli altri, a tutte le latitudini, sono giovani che rifiutano le sirene del disimpegno morale che inducono a compiere la banalità del male della guerra, e contemporaneamente assumono su di sé la responsabilità del bene della pace, pagandone personalmente le conseguenze. Incontro e commento di Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. A conclusione aperitivo di Pace a sostegno della petizione “Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte” promossa dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università Link alla petizione https://urly.it/3zjp8 Incontro a conclusione della staffetta “Digiuno per la Pace e il Cessate il fuoco!” - su www.rovepace.org
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...