LA FORZA DISARMANTE: proposta di incontro con la Nonviolenza
Il seminario vuole avviare anche a Reggio Emilia un confronto pubblico e collettivo sulla nonviolenza, come orizzonte ideale e come metodo di azione politica e sociale.
In questo senso due focus importanti saranno sul movimento delle donne, che più di ogni altro ha realizzato, in occidente, la “rivoluzione permanente nonviolenta” e sul necessario disarmo del linguaggio che non è mai neutro ma dice la violenza, o la nonviolenza, della cultura egemone.
La riflessione sulla nonviolenza sta progressivamente attraversando movimenti, partiti e sindacati sul piano nazionale (Rete Lilliput, Partito della Rifondazione Comunista, FIM CISL…, ad esempio), che stanno facendo i conti, a diversi livelli di elaborazione e sperimentazione, sui rispettivi metodi di lotta alla luce della proposta di trasformazione nonviolenta dei conflitti.
Occasione del seminario è anche il quarantennale della rivista “Azione nonviolenta”, la cui storia ben rappresenta il passaggio della nonviolenza politica italiana dalle fase “profetica”, e quasi solitaria, di Aldo Capitini, alla sua diffusione attuale.
Il suo obiettivo è triplice: evitare il rischio della genericità ed entrare nello specifico della proposta nonviolenta; declinare l’intervento nonviolento in alcuni dei suoi molteplici ambiti di applicazione; coinvolgere gli interlocutori locali su questo tema cruciale per il futuro dei movimenti.
Nei giorni del seminario presso l’Oratorio Don Bosco sarà allestita la mostra sui 40 anni della rivista Azione nonviolenta, fondata da Aldo Capitini nel 1964.
Promuovono:
- Rete Lilliput nodo di Reggio Emilia
(Movimento Nonviolento, Gruppo di Azione Nonviolenta, Pax Christi, Ravinala, Resistenza e Pace, Infoshop Mag 6)
- 20 di pace di Castelnovo di Sotto
- Berretti Bianchi
E’ RICHIESTA ISCRIZIONE PER LE GIORNATE DI SABATO E DOMENICA.
SABATO: SEMINARIO € 5 A PERSONA.
DOMENICA: TRAINING € 10 A PERSONA - MAX 30 PARTECIPANTI.
CONFERMARE ISCRIZIONE: e.mail gan-re@libero.it oppure telefono SILVIO 0522 513786
- Con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia -
PROGRAMMA
Prima serata
venerdì ore 21:00 Aula Mater oratorio Don Bosco
Presentazione del libro Donne disarmanti
con la curatrice Monica Lanfranco
e
Suor Maria Francesca delle Sorelle Minori Cappuccine di Salvarano
Valda Busani, partecipante alle iniziative delle Donne in Nero
Letture suggerite dal tema
a cura di Fabiana Bruschi e Caterina Lusuardi
In collaborazione con Infoshop MAG6
Secondo giorno
sabato mattina ore 9:30 – 12:30 Aula Mater oratorio Don Bosco
Relazioni e confronto
Mao Valpiana (direttore di Azione nonviolenta)
Quarant'anni di proposta nonviolenta in Italia: bilancio e prospettive
Lidia Menapace (Convenzione delle donne contro la guerra)
Disarmare il linguaggio per dire la nonviolenza
sabato pomeriggio ore 15:00 – 18:00 Oratorio Don Bosco
Lavori di gruppo
- Teoria e pratica della nonviolenza
introduce Pasquale Pugliese (Movimento Nonviolento)
- Intervento nonviolento in zone di conflitto armato
introduce Fabiana Bruschi (Berretti Bianchi)
- L'uso nonviolento delle risorse
introduce Marco Cervino (Scienziate/i Responsabili)
- Nonviolenza e politica
introducono Fulvio Bucci (consigliere comunale dei Verdi - Correggio) e Rina Zardetto (consigliere comunale del PRC - Correggio)
- Nonviolenza e conflitto sociale
introducono Luciano Berselli (CGIL RE), Margherita Salvioli (CISL RE)
sabato sera ore 21:00 Oratorio Don Bosco
Performance "Non è un gioco da ragazzi" del Gruppo Pensare Fare Teatro.
Terzo giorno
domenica 9:30 – 17:30 Villa Granata
Training di introduzione all'azione nonviolenta
conduce Maria G. Di Rienzo (formatrice)
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...