Digiuno per la Pace
Fermate la strage – Cessate ogni fuoco Digiuno per la Pace, per dire basta a queste inutili stragi. Dopo i primi due digiunatori, che hanno iniziato a Mestre un digiuno continuativo dal 14 febbraio, si sono aggiunti oltre 80 donne e uomini che hanno aderito con la formula del digiuno a staffetta ( 1 o più giorni nella settimana), della zona e anche di altre Regioni. Perché abbiamo scelto di digiunare • per sentirci vicini a tutte le vittime, anche indirette, in questa ed altre guerre, mettendo a disposizione la nostra intera persona nella sua integralità anche fisica, sperimentando che non siamo impotenti; • perché per la nostre fedi religiose il digiuno è il modo più profondo e coinvolgente di alzare la propria preghiera per la PACE su tutta la terra; • perché di fronte a questa condizione drammatica, è uno strumento per agire un gesto forte che ci stimoli a riflettere, a cercare la verità, e contribuire ad una informazione non ideologica; • per catalizzare l’opinione pubblica su questa tragedia e fare un atto pubblico e politico di denuncia delle ingiustizie prodotte da ogni guerra e di solidarietà a coloro che ne sono colpiti. Qual’è la finalità di questa azione nonviolenta ? Ottenere che il governo italiano si attivi: 1. per fermare l’escalation di stragi in atto dal 7 ottobre, per il “cessate il fuoco”, di ogni fuoco di guerra in Gaza, Cisgiordania, Libano e Israele da parte delle forze armate israeliane, di Hamas e di Hezbollah, e prima di tutto e con urgenza per fermare la carneficina prodotta ogni giorno dagli attacchi bellici agli insediamenti civili di Kanhounis, Rafah e ogni altro centro abitato nella Striscia di Gaza, per la liberazione di tutti gli ostaggi e tutti i prigionieri civili detenuti senza processo; 2. per il ripristino immediato delle forniture di sopravvivenza (acqua, cibo, elettricità, presidi sanitari e comunicazioni) alle popolazioni palestinesi attaccate e sotto assedio; 3. per il sostegno a tutte le forme di cooperazione di soccorso umanitario ai territorio colpiti dalla guerra, sostenendo e facilitando le realtà del terzo settore disposte ad intervenire; Ottenere che il Parlamento si attivi: 1. per la tutela e il supporto degli operatori di pace e degli obiettori alla guerra, sia israeliani che palestinesi e perché si avvi la preparazione e la costituzione dei corpi civili di pace in grado di intervenire nei teatri di guerra; 2. che riconosca lo stato del popolo Palestinese, migliore condizione per future trattative di pace. Ricordare a noi stessi e a tutte le organizzazioni/associazioni per la Pace: di impegnarsi per promuovere iniziative di contatto, tavoli di dialogo e di confronto con e tra le popolazioni e organizzazioni civili delle parti in causa. Nelle prossime settimane prevediamo di realizzare alcuni appuntamenti pubblici di informazione e approfondimento sulla situazione con giornalisti, esperti, testimoni e protagonisti diretti.
Prossimi appuntamenti
- giu18merveglia
Flash mob per Gaza
Piazza del Pavaglione - LUGO (RA)a Lugo di Romagna, mercoledi (giorno di mercato) 18/6 h 10:30-11:30 zona Pavaglione lato Pasticc Santina, FLASH MOB per GAZA, in cerchio ... - giu18merproiezione
PROIEZIONE DI FROM GROUND ZERO
Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulla - Roma (RM)Mercoledì 18 giugno - alle 18 - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Proiezione di From Ground Zero Collegamento con ... - giu18merpresentazione
I partigiani della pace oltre ogni confine
Teatro Theandric, Cagliari - Sardegna - Cagliari (CA)I partigiani della pace oltre ogni confine.-.- Love sharing. Festival di teatro e di cultura nonviolenta. Due giornate per la nonviolenza e la cultura ... - giu18merincontro
Al Museo Civico di San Cesario di Lecce “Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e Umani”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 18 giugno, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e ... - giu19giopresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Libreria Modo Infoshop - Via Mascarella, 24/b - BolognaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Bologna, ... - giu21sabmanifestazione
Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - RomaAderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ... - giu22domevento
Sumud artfest
Via del Frantoio 9C - Roma (RM)Dalla Palestina al mondo Cultura, vita, donna, liberta' Tre giorni di musica, poesia, libri, incontri - giu25merpresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - RomaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ... - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - nov29sabconcerto
Pink Floyd Immersion
Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...