Michele Santoro in Sardegna per 'Pace, Terra, Dignità'
Sta funzionando la raccolta di firme per la lista “Pace Terra Dignità”. Santoro: “è stata superata la metà, ma abbiamo bisogno di voi”.-.-.- Oltre 40mila firme raccolte per la lista promossa da Michele Santoro e Raniero La Valle. In rete il video appello di Santoro: “è stata superata la metà, ma abbiamo bisogno di voi. Ci vediamo nelle piazze il 13 e 14 aprile”. “La buona notizia è che ad oggi abbiamo raccolto 40.000 firme, più della metà di quelle che servono”: così Michele Santoro, in un video su Youtube annuncia che la lista Pace Terra Dignità promossa assieme a Raniero La Valle in vista delle Europee ha già raggiunto 40.000 firme, chiedendo ai sostenitori della pace di presentarsi nelle piazze d’Italia sabato 13 e domenica 14 aprile per raccoglierne almeno altre 20.000 e arrivare alla “volata finale” con le 75.000 firme necessarie a presentarsi a voto di giugno. “Contro di noi stanno usando di tutto: la burocrazia, i giornali, sondaggi taroccati, gli insulti”, ha aggiunto. “Il ministro dell’Interno (Matteo Piantedosi, ndr) ha fornito con ritardo le istruzioni ufficiali e non ha fatto niente per garantire lo svolgimento del servizio di raccolta nei comuni, in questo modo ha autorizzato i comuni non interessati a fare un vero e proprio ostruzionismo”. “Scandaloso che anche il Comune di Roma non si senta obbligato a garantire un diritto primario”, ha denunciato nel video appello. “Il sindaco Gualtieri che appariene a un partito che si chiama democratico, si dovrebbre vergognare di essere così insensibile al bisogno di partecipazione”, ha attaccato. “Repubblica è arrivata a chiamarmi fascista, non so cosa direbbe Scalfari del livello di servilismo a cui si è spinto questo giornale”, ha accusato. Una denuncia pubblica a cui segue l’invito nelle piazze per i giorni 13 e 14 aprile, in tutti i capoluoghi d’Italia con la presenza dei candidati della lista. “Perciò il 13 e 14 aprile abbiamo bisogno delle vostre firme, di tutti voi, abbiamo bisogno in particolare dei valdostani, della Sicilia e della Sardegna, isole che ho sempre amato. Ci vediamo in piazza sabato pomeriggio e domenica. Tu scrivi il tuo nome e io leggerò la parola pace”, ha concluso. Santoro sarà presente in Sardegna, sabato alle ore 17 a Sassari in Piazza Castello; domenica alle ore 11 a Nuoro in Piazza Vittorio Emanuele e, nel pomeriggio alle ore 17.30 a Cagliari, in Piazza del Carmine, con l’evento dal vivo trasmesso in diretta streaming “Tu scrivi il tuo nome e io leggerò la parola Pace”, ha promesso il giornalista ai cittadini. Referenti: Fabrizio Cracolici, Ennio Cabiddu, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- mag3sabconcerto
Banda Putiferio a Vercelli
Vicolo Schilke - Vercelli (VC)sabato 3 maggio a Vicolo Schilke, VC: Inizio concerto ore 21, info e prenotazioni per cena al 348-5211317 Banda Putiferio torna a Vercelli con una ... - mag4domconcerto
“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia al Museo Civico di San Cesario di Lecce
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 4 maggio, alle ore 20.30, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Ma l'amore no", spettacolo di e con Beppe Elia, artista istrionico, ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ... - mag12lunconvegno
Incontrare le religioni nello spazio d'arte: dialogo interreligioso e incontro transculturale - Ebraismo
infointerreligious@unigre.it - Roma (RM)"INCONTRARE LE RELIGIONI NELLO SPAZIO D'ARTE" DIALOGO INTERRELIGIOSO E INCONTRO TRANSCULTURALE - Ebraismo Nel Cristianesimo quando parliamo dello ... - mag13maresposizione
"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino
TORINO, Salone Internazionale del Libro - Torino (TO)"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino .-.- "Grazie a Laura Tussi per la prefazione alla mia raccolta di scritti dal ...