azione diretta

Michele Santoro in Sardegna per 'Pace, Terra, Dignità'

13 aprile 2024
ore 17:30 (Durata: 3 ore)

Sta funzionando la raccolta di firme per la lista “Pace Terra Dignità”. Santoro: “è stata superata la metà, ma abbiamo bisogno di voi”.-.-.- Oltre 40mila firme raccolte per la lista promossa da Michele Santoro e Raniero La Valle. In rete il video appello di Santoro: “è stata superata la metà, ma abbiamo bisogno di voi. Ci vediamo nelle piazze il 13 e 14 aprile”. “La buona notizia è che ad oggi abbiamo raccolto 40.000 firme, più della metà di quelle che servono”: così Michele Santoro, in un video su Youtube annuncia che la lista Pace Terra Dignità promossa assieme a Raniero La Valle in vista delle Europee ha già raggiunto 40.000 firme, chiedendo ai sostenitori della pace di presentarsi nelle piazze d’Italia sabato 13 e domenica 14 aprile per raccoglierne almeno altre 20.000 e arrivare alla “volata finale” con le 75.000 firme necessarie a presentarsi a voto di giugno. “Contro di noi stanno usando di tutto: la burocrazia, i giornali, sondaggi taroccati, gli insulti”, ha aggiunto. “Il ministro dell’Interno (Matteo Piantedosi, ndr) ha fornito con ritardo le istruzioni ufficiali e non ha fatto niente per garantire lo svolgimento del servizio di raccolta nei comuni, in questo modo ha autorizzato i comuni non interessati a fare un vero e proprio ostruzionismo”. “Scandaloso che anche il Comune di Roma non si senta obbligato a garantire un diritto primario”, ha denunciato nel video appello. “Il sindaco Gualtieri che appariene a un partito che si chiama democratico, si dovrebbre vergognare di essere così insensibile al bisogno di partecipazione”, ha attaccato. “Repubblica è arrivata a chiamarmi fascista, non so cosa direbbe Scalfari del livello di servilismo a cui si è spinto questo giornale”, ha accusato. Una denuncia pubblica a cui segue l’invito nelle piazze per i giorni 13 e 14 aprile, in tutti i capoluoghi d’Italia con la presenza dei candidati della lista. “Perciò il 13 e 14 aprile abbiamo bisogno delle vostre firme, di tutti voi, abbiamo bisogno in particolare dei valdostani, della Sicilia e della Sardegna, isole che ho sempre amato. Ci vediamo in piazza sabato pomeriggio e domenica. Tu scrivi il tuo nome e io leggerò la parola pace”, ha concluso. Santoro sarà presente in Sardegna, sabato alle ore 17 a Sassari in Piazza Castello; domenica alle ore 11 a Nuoro in Piazza Vittorio Emanuele e, nel pomeriggio alle ore 17.30 a Cagliari, in Piazza del Carmine, con l’evento dal vivo trasmesso in diretta streaming “Tu scrivi il tuo nome e io leggerò la parola Pace”, ha promesso il giornalista ai cittadini. Referenti: Fabrizio Cracolici, Ennio Cabiddu, Laura Tussi

Per maggiori informazioni:
Ennio Cabiddu
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)