esposizione

Il ricordo, la sua salute. Raffaele Collina, Edgardo Rossaro.

31 maggio 2024

Casa del Mutilato di Genova, tramite la propria Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea, ha la possibilità e il compito di sostenere una continua riflessione collettiva sui valori che hanno delineato (e tutt’oggi indirizzano) la propria storia di istituzione in supporto e a tutela della comunità: pace, diritti e inclusione. All’interno di un orizzonte storico scosso e sconvolto, quello che contraddistingue la quotidianità degli ultimi anni, diviene quantomai necessario mantenere costante l’attenzione sia sugli sviluppi degli avvenimenti che lo hanno compromesso sia adoperarsi singolarmente affinché la libertà non solo venga preservata ma si ricerchi laddove talvolta (ancora e drammaticamente) non sempre riesce pienamente a brillare. Il ricordo, la sua salute — seconda mostra del 2024 organizzata dalla sede genovese di Fondazione A.N.M.I.G., dopo Ombre (protagonista della rassegna internazionale “Segrete. Tracce di Memoria”) — vuole dunque stimolare, per contrasto, nel pubblico un’autocritica costruttiva volta al superamento delle soggettive tipologie d’indifferenza. In una tragica sequenza, scandita in due cupe e inequivocabili scene (raffigurate da Edgardo Rossaro e Raffaele Collina), visitatori e visitatrici potranno misurare il buio e le sue conseguenze. L’esposizione, a cura di Matteo Lenuzza, si pone come secondo e consecutivo appuntamento volto alla valorizzazione del prezioso patrimonio artistico regionale storicamente conservato dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. La sezione locale, rappresentata dal Presidente Guido Vinacci, prosegue e approfondisce infatti il sodalizio culturale con la sezione di Rapallo e la sua collezione (alla quale fa capo il Presidente Agostino Pendola), con un nuovo progetto. Dopo le iniziative dedicate alla trasmissione della Memoria di Alessandro Berretti — grafico pubblicitario toscano che coraggiosamente raffigurò dall’interno dei campi la propria prigionia — un nuovo momento di incontro e dialogo che si sviluppa come un’analisi delle criticità contemporanee, orientata a sostenere lo sviluppo di una Memoria del (e nel) presente nonché il contrasto di ogni forma d’indifferenza. Il ricordo, la sua salute Raffaele Collina, Edgardo Rossaro 07-05-2024 — 31-05-2024 Genova, Casa del Mutilato (Corso Aurelio Saffi, 1) Presidenza A.N.M.I.G. - Liguria: Agostino Pendola Presidenza A.N.M.I.G. - sez. Genova: Guido Vinacci Curatela: Matteo Lenuzza Testo critico: Saverio Colacicco Progetto grafico di Il ricordo, la sua salute: Francesca Papasodaro Progetto grafico di Casa del Mutilato (GE): Cruo Studio Orari: martedì - giovedì (9-12) o su prenotazione Chiuso: i festivi, sabato, domenica, lunedì Biglietti: Ingresso libero Informazioni: segreteria@anmigliguria.com @casadelmutilato 010 581416

Per maggiori informazioni:
Casa del Mutilato di Genova
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)