Countdown tra Poesie e Incisioni
Nell'ambito della manifestazione "Il Maggio dei Libri" (XIV edizione) promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, il Comune di Palermo organizza la rassegna di iniziative culturali dal titolo "Se leggi ti lib(e)ri …” alla quale partecipano anche le "Edizioni dell'Angelo" con la mostra "Countdown, tra Poesie e Incisioni", allestita presso la Biblioteca Comunale di "Villa Trabia", dal 13 al 31 Maggio 2024, aperta da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 18,00, chiuso Sabato e Domenica. Come suggerisce il titolo della collana, si è trattato di un progetto editoriale a termine. Nel 2016 è iniziato un conto alla rovescia, da dieci a scalare, senza sapere cosa attendersi: l’approssimarsi di una epifania o di una catastrofe? I poeti e gli artisti si sono susseguiti al diminuire dell’età anagrafica e sono accomunati dalle radici siciliane con qualche riuscito innesto, per restare nella metafora arborea. Proprio la Sicilia è il contenuto che, come in filigrana, ha caratterizzato questa collana per rinnovare il mito dell’Isola Feconda. L’isola è conosciuta per alcuni stereotipi e contraddizioni, con identità e caratteristiche che la rendono un complesso groviglio di emozioni e di personalità rispecchiate nella collana dagli artisti e dai poeti. Tutte le plaquettes sono impreziosite da un'incisione originale stampata dagli stessi artisti nel risvolto interno della copertina che, nel piatto, riporta l'impronta a secco del numero della collana. L’immagine non si configura come una illustrazione didascalica dei versi, né sono i versi ad ispirarsi all’immagine, ambedue le forme espressive mantengono la propria autonomia poiché le affinità sono già insite nella scelta di associare la concezione del mondo del poeta all’universo figurativo dell’artista incisore. Oltre alle radici siciliane, il tratto comune nell’opera di tutti gli artisti e poeti scelti è il loro rifiuto di una concezione dell’arte come spettacolo di massa, come aggressione isterica ai sensi promossa dalla pseudo cultura mediatica: stupire, sbalordire, meravigliare... sembra oggi l’obiettivo di molti. All’opposto i versi e le incisioni tendono all’affermazione dell’arte come contemplazione e introspezione destinata a rivelarsi alle coscienze e svelare il mistero del mondo, nella consapevolezza d’essete depositaria di ogni verità e rivelazione, ma anche d’ogni menzogna e mistificazione. La collana pratica una sezione generazionale della poesia e dell'arte dell'incisione siciliane, con una scelta limitatissima nel numero, ma significativa per l’assoluta qualità degli autori proposti. In conclusione non si è avuta né l’auspicata epifania né la temuta catastrofe, solo il numero "Zero" che conclude il Conurdown e che riassume i contenuti della collana. ELENCO DEI TITOLI E DEGLI AUTORI 10. ISOLA Stefano Vilardo e Giuseppe Sciacca 9. PARTENZE E ARRIVI Lucio Zinna e Rosario Amato 8. BIRILLI Nicola Romano e Girolamo Russo 7. COME L'ACIDO SUL METALLO Aldo Gerbino e Toni Pecoraro 6. PIETRIFICATO CHE Elio Tavilla e Vincenzo Piazza 5. DO FUNNO DO QUALI NOTTI Giuseppe Condorelli e Lanfranco Quadrio 4. FRONTIERA Paolo Lisi e Giacomo Miracola 3. TEMPO NUOVO Fabrizio Cavallaro e Simone Geraci 2. LA VOLPE NON CONOSCE IL MARE Nicola Grato e Giuseppe Vassallo 1. AMORIS CARMINA SEX Andrea Castrovinci Zenna e Fabio Sgroj
Prossimi appuntamenti
- nov21venpresentazione
Attraversare la notte. Racconti di donne dall'Afghanistan dei talebani
Viale Opita Oppio 41 - ROMA (RM)Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














