esposizione

Countdown tra Poesie e Incisioni

13 maggio 2024
Via A. Salinas, 3, Palermo (PA)
Biblioteca Comunale di "Villa Trabia"

Nell'ambito della manifestazione "Il Maggio dei Libri" (XIV edizione) promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, il Comune di Palermo organizza la rassegna di iniziative culturali dal titolo "Se leggi ti lib(e)ri …” alla quale partecipano anche le "Edizioni dell'Angelo" con la mostra "Countdown, tra Poesie e Incisioni", allestita presso la Biblioteca Comunale di "Villa Trabia", dal 13 al 31 Maggio 2024, aperta da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 18,00, chiuso Sabato e Domenica. Come suggerisce il titolo della collana, si è trattato di un progetto editoriale a termine. Nel 2016 è iniziato un conto alla rovescia, da dieci a scalare, senza sapere cosa attendersi: l’approssimarsi di una epifania o di una catastrofe? I poeti e gli artisti si sono susseguiti al diminuire dell’età anagrafica e sono accomunati dalle radici siciliane con qualche riuscito innesto, per restare nella metafora arborea. Proprio la Sicilia è il contenuto che, come in filigrana, ha caratterizzato questa collana per rinnovare il mito dell’Isola Feconda. L’isola è conosciuta per alcuni stereotipi e contraddizioni, con identità e caratteristiche che la rendono un complesso groviglio di emozioni e di personalità rispecchiate nella collana dagli artisti e dai poeti. Tutte le plaquettes sono impreziosite da un'incisione originale stampata dagli stessi artisti nel risvolto interno della copertina che, nel piatto, riporta l'impronta a secco del numero della collana. L’immagine non si configura come una illustrazione didascalica dei versi, né sono i versi ad ispirarsi all’immagine, ambedue le forme espressive mantengono la propria autonomia poiché le affinità sono già insite nella scelta di associare la concezione del mondo del poeta all’universo figurativo dell’artista incisore. Oltre alle radici siciliane, il tratto comune nell’opera di tutti gli artisti e poeti scelti è il loro rifiuto di una concezione dell’arte come spettacolo di massa, come aggressione isterica ai sensi promossa dalla pseudo cultura mediatica: stupire, sbalordire, meravigliare... sembra oggi l’obiettivo di molti. All’opposto i versi e le incisioni tendono all’affermazione dell’arte come contemplazione e introspezione destinata a rivelarsi alle coscienze e svelare il mistero del mondo, nella consapevolezza d’essete depositaria di ogni verità e rivelazione, ma anche d’ogni menzogna e mistificazione. La collana pratica una sezione generazionale della poesia e dell'arte dell'incisione siciliane, con una scelta limitatissima nel numero, ma significativa per l’assoluta qualità degli autori proposti. In conclusione non si è avuta né l’auspicata epifania né la temuta catastrofe, solo il numero "Zero" che conclude il Conurdown e che riassume i contenuti della collana. ELENCO DEI TITOLI E DEGLI AUTORI 10. ISOLA Stefano Vilardo e Giuseppe Sciacca 9. PARTENZE E ARRIVI Lucio Zinna e Rosario Amato 8. BIRILLI Nicola Romano e Girolamo Russo 7. COME L'ACIDO SUL METALLO Aldo Gerbino e Toni Pecoraro 6. PIETRIFICATO CHE Elio Tavilla e Vincenzo Piazza 5. DO FUNNO DO QUALI NOTTI Giuseppe Condorelli e Lanfranco Quadrio 4. FRONTIERA Paolo Lisi e Giacomo Miracola 3. TEMPO NUOVO Fabrizio Cavallaro e Simone Geraci 2. LA VOLPE NON CONOSCE IL MARE Nicola Grato e Giuseppe Vassallo 1. AMORIS CARMINA SEX Andrea Castrovinci Zenna e Fabio Sgroj

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: Muore padre Bernhard Haring. Lungo tutta la vita si è battuto per il passaggio da una morale della legge ad una morale dell'amore e della nonviolenza

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)