esposizione

Countdown tra Poesie e Incisioni

13 maggio 2024
Via A. Salinas, 3, Palermo (PA)
Biblioteca Comunale di "Villa Trabia"

Nell'ambito della manifestazione "Il Maggio dei Libri" (XIV edizione) promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, il Comune di Palermo organizza la rassegna di iniziative culturali dal titolo "Se leggi ti lib(e)ri …” alla quale partecipano anche le "Edizioni dell'Angelo" con la mostra "Countdown, tra Poesie e Incisioni", allestita presso la Biblioteca Comunale di "Villa Trabia", dal 13 al 31 Maggio 2024, aperta da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 18,00, chiuso Sabato e Domenica. Come suggerisce il titolo della collana, si è trattato di un progetto editoriale a termine. Nel 2016 è iniziato un conto alla rovescia, da dieci a scalare, senza sapere cosa attendersi: l’approssimarsi di una epifania o di una catastrofe? I poeti e gli artisti si sono susseguiti al diminuire dell’età anagrafica e sono accomunati dalle radici siciliane con qualche riuscito innesto, per restare nella metafora arborea. Proprio la Sicilia è il contenuto che, come in filigrana, ha caratterizzato questa collana per rinnovare il mito dell’Isola Feconda. L’isola è conosciuta per alcuni stereotipi e contraddizioni, con identità e caratteristiche che la rendono un complesso groviglio di emozioni e di personalità rispecchiate nella collana dagli artisti e dai poeti. Tutte le plaquettes sono impreziosite da un'incisione originale stampata dagli stessi artisti nel risvolto interno della copertina che, nel piatto, riporta l'impronta a secco del numero della collana. L’immagine non si configura come una illustrazione didascalica dei versi, né sono i versi ad ispirarsi all’immagine, ambedue le forme espressive mantengono la propria autonomia poiché le affinità sono già insite nella scelta di associare la concezione del mondo del poeta all’universo figurativo dell’artista incisore. Oltre alle radici siciliane, il tratto comune nell’opera di tutti gli artisti e poeti scelti è il loro rifiuto di una concezione dell’arte come spettacolo di massa, come aggressione isterica ai sensi promossa dalla pseudo cultura mediatica: stupire, sbalordire, meravigliare... sembra oggi l’obiettivo di molti. All’opposto i versi e le incisioni tendono all’affermazione dell’arte come contemplazione e introspezione destinata a rivelarsi alle coscienze e svelare il mistero del mondo, nella consapevolezza d’essete depositaria di ogni verità e rivelazione, ma anche d’ogni menzogna e mistificazione. La collana pratica una sezione generazionale della poesia e dell'arte dell'incisione siciliane, con una scelta limitatissima nel numero, ma significativa per l’assoluta qualità degli autori proposti. In conclusione non si è avuta né l’auspicata epifania né la temuta catastrofe, solo il numero "Zero" che conclude il Conurdown e che riassume i contenuti della collana. ELENCO DEI TITOLI E DEGLI AUTORI 10. ISOLA Stefano Vilardo e Giuseppe Sciacca 9. PARTENZE E ARRIVI Lucio Zinna e Rosario Amato 8. BIRILLI Nicola Romano e Girolamo Russo 7. COME L'ACIDO SUL METALLO Aldo Gerbino e Toni Pecoraro 6. PIETRIFICATO CHE Elio Tavilla e Vincenzo Piazza 5. DO FUNNO DO QUALI NOTTI Giuseppe Condorelli e Lanfranco Quadrio 4. FRONTIERA Paolo Lisi e Giacomo Miracola 3. TEMPO NUOVO Fabrizio Cavallaro e Simone Geraci 2. LA VOLPE NON CONOSCE IL MARE Nicola Grato e Giuseppe Vassallo 1. AMORIS CARMINA SEX Andrea Castrovinci Zenna e Fabio Sgroj

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
  • Cultura
    L'inquinamento ILVA va in scena

    Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale

    Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.
    10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)