Sguardi su Roma mostra personale di Sergio Ceccotti
FIDIA comunicato stampa SGUARDI SU ROMA mostra personale di Sergio Ceccotti Testo in catalogo di Gabriele Simongini La mostra Sguardi su Roma presenta al pubblico una selezione di opere di Sergio Ceccotti dedicate alla “città eterna”, realizzate negli ultimi vent’anni. Coinvolgenti ed enigmatiche, le tele dell’artista nascondono un piccolo mistero da risolvere che si cela dietro la presenza di una mano o di persone raffigurate di spalle o semplici oggetti poggiati sul tavolo, come se qualcosa dovesse avvenire da un momento all’altro. Scrive Gabriele Simongini: “Una Roma avvolta perennemente nelle avventure di una luce dolce e plastica al tempo stesso, percorsa da enigmi e thriller quotidiani che irrorano ogni scena di un senso di attesa, come se qualcosa di indefinibile sia sempre sul punto di accadere. Potremmo parlare per la sua pittura di una quotidianità metafisica capace di creare una osmosi fra l’eredità del Pictor Classicus e del minimale esistenzialismo pittorico di Hopper, da una parte, e dall’altra il cinema noir degli anni Cinquanta o generi ritenuti minori, come il fotoromanzo, le strisce a fumetti (Diabolik) e i disegni dell’illustratrice della “Settimana Enigmistica”, Maria Ghezzi. E poi non si può capire questo pittore colto, elegante ed appartato, innamorato dei misteri che si nascondono nel visibile, se non si afferra la sua raffinata ironia che prende le distanze da qualsiasi retorica tronfia e dal rischio dell’autocompiacimento”. (dal testo in catalogo di Gabriele Simongini) INAUGURAZIONE | giovedì 9 maggio 2024 ore 18.30 DURATA | dal 9 maggio al 31 maggio 2024 ORARI | dal Lunedì al Venerdì 10-13 / 16-19.30 Sabato 10-13 LUOGO | Galleria Fidia, Via Angelo Brunetti, 49 – Roma ORGANIZZAZIONE | Giulia Linari CONTATTI | 063612051 - 3381359307 - info@artefidia.com Biografia: Sergio Ceccotti, nato a Roma nel 1935, svolge la sua attività tra Roma e Parigi. Allievo di Oskar Kokoschka a Salisburgo nel 1956 e 1957 e dei corsi di disegno dell’Accademia di Francia a Roma dal 1956 al 1961. A Parigi, dove dal 1977 al 2024, ha tenuto tredici mostre personali, ha lavorato per 23 anni con la galleria Alain Blondel. Le Opere pittoriche di Sergio Ceccotti sono conservate in varie raccolte pubbliche, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, i Musei Vaticani- Collezione d’Arte Religiosa Moderna , lo Staatliches Lindenau Museum di Altenburg , le gallerie comunali d’Arte Moderna di Bologna e di Arezzo, il Museo d’arte contemporanea Renato Guttuso di Bagheria.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina