Sguardi su Roma mostra personale di Sergio Ceccotti
FIDIA comunicato stampa SGUARDI SU ROMA mostra personale di Sergio Ceccotti Testo in catalogo di Gabriele Simongini La mostra Sguardi su Roma presenta al pubblico una selezione di opere di Sergio Ceccotti dedicate alla “città eterna”, realizzate negli ultimi vent’anni. Coinvolgenti ed enigmatiche, le tele dell’artista nascondono un piccolo mistero da risolvere che si cela dietro la presenza di una mano o di persone raffigurate di spalle o semplici oggetti poggiati sul tavolo, come se qualcosa dovesse avvenire da un momento all’altro. Scrive Gabriele Simongini: “Una Roma avvolta perennemente nelle avventure di una luce dolce e plastica al tempo stesso, percorsa da enigmi e thriller quotidiani che irrorano ogni scena di un senso di attesa, come se qualcosa di indefinibile sia sempre sul punto di accadere. Potremmo parlare per la sua pittura di una quotidianità metafisica capace di creare una osmosi fra l’eredità del Pictor Classicus e del minimale esistenzialismo pittorico di Hopper, da una parte, e dall’altra il cinema noir degli anni Cinquanta o generi ritenuti minori, come il fotoromanzo, le strisce a fumetti (Diabolik) e i disegni dell’illustratrice della “Settimana Enigmistica”, Maria Ghezzi. E poi non si può capire questo pittore colto, elegante ed appartato, innamorato dei misteri che si nascondono nel visibile, se non si afferra la sua raffinata ironia che prende le distanze da qualsiasi retorica tronfia e dal rischio dell’autocompiacimento”. (dal testo in catalogo di Gabriele Simongini) INAUGURAZIONE | giovedì 9 maggio 2024 ore 18.30 DURATA | dal 9 maggio al 31 maggio 2024 ORARI | dal Lunedì al Venerdì 10-13 / 16-19.30 Sabato 10-13 LUOGO | Galleria Fidia, Via Angelo Brunetti, 49 – Roma ORGANIZZAZIONE | Giulia Linari CONTATTI | 063612051 - 3381359307 - info@artefidia.com Biografia: Sergio Ceccotti, nato a Roma nel 1935, svolge la sua attività tra Roma e Parigi. Allievo di Oskar Kokoschka a Salisburgo nel 1956 e 1957 e dei corsi di disegno dell’Accademia di Francia a Roma dal 1956 al 1961. A Parigi, dove dal 1977 al 2024, ha tenuto tredici mostre personali, ha lavorato per 23 anni con la galleria Alain Blondel. Le Opere pittoriche di Sergio Ceccotti sono conservate in varie raccolte pubbliche, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, i Musei Vaticani- Collezione d’Arte Religiosa Moderna , lo Staatliches Lindenau Museum di Altenburg , le gallerie comunali d’Arte Moderna di Bologna e di Arezzo, il Museo d’arte contemporanea Renato Guttuso di Bagheria.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









