Sguardi su Roma mostra personale di Sergio Ceccotti
FIDIA comunicato stampa SGUARDI SU ROMA mostra personale di Sergio Ceccotti Testo in catalogo di Gabriele Simongini La mostra Sguardi su Roma presenta al pubblico una selezione di opere di Sergio Ceccotti dedicate alla “città eterna”, realizzate negli ultimi vent’anni. Coinvolgenti ed enigmatiche, le tele dell’artista nascondono un piccolo mistero da risolvere che si cela dietro la presenza di una mano o di persone raffigurate di spalle o semplici oggetti poggiati sul tavolo, come se qualcosa dovesse avvenire da un momento all’altro. Scrive Gabriele Simongini: “Una Roma avvolta perennemente nelle avventure di una luce dolce e plastica al tempo stesso, percorsa da enigmi e thriller quotidiani che irrorano ogni scena di un senso di attesa, come se qualcosa di indefinibile sia sempre sul punto di accadere. Potremmo parlare per la sua pittura di una quotidianità metafisica capace di creare una osmosi fra l’eredità del Pictor Classicus e del minimale esistenzialismo pittorico di Hopper, da una parte, e dall’altra il cinema noir degli anni Cinquanta o generi ritenuti minori, come il fotoromanzo, le strisce a fumetti (Diabolik) e i disegni dell’illustratrice della “Settimana Enigmistica”, Maria Ghezzi. E poi non si può capire questo pittore colto, elegante ed appartato, innamorato dei misteri che si nascondono nel visibile, se non si afferra la sua raffinata ironia che prende le distanze da qualsiasi retorica tronfia e dal rischio dell’autocompiacimento”. (dal testo in catalogo di Gabriele Simongini) INAUGURAZIONE | giovedì 9 maggio 2024 ore 18.30 DURATA | dal 9 maggio al 31 maggio 2024 ORARI | dal Lunedì al Venerdì 10-13 / 16-19.30 Sabato 10-13 LUOGO | Galleria Fidia, Via Angelo Brunetti, 49 – Roma ORGANIZZAZIONE | Giulia Linari CONTATTI | 063612051 - 3381359307 - info@artefidia.com Biografia: Sergio Ceccotti, nato a Roma nel 1935, svolge la sua attività tra Roma e Parigi. Allievo di Oskar Kokoschka a Salisburgo nel 1956 e 1957 e dei corsi di disegno dell’Accademia di Francia a Roma dal 1956 al 1961. A Parigi, dove dal 1977 al 2024, ha tenuto tredici mostre personali, ha lavorato per 23 anni con la galleria Alain Blondel. Le Opere pittoriche di Sergio Ceccotti sono conservate in varie raccolte pubbliche, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, i Musei Vaticani- Collezione d’Arte Religiosa Moderna , lo Staatliches Lindenau Museum di Altenburg , le gallerie comunali d’Arte Moderna di Bologna e di Arezzo, il Museo d’arte contemporanea Renato Guttuso di Bagheria.
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













